Cluster - A
Storia della pittura moderna
Margherita Sarfatti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Cluster - A
anno edizione: 2025
pagine: 384
Ritorna in perfetto Facsimile, Limited Edition di 700 esemplari numerati, la leggendaria “Storia della Pittura Moderna” di Margherita Sarfatti, pubblicato da Cremonese Editore, nel 1930. I due volumi, Storia ed apparato critico, sono contenuti in un box trasparente, protetto da un canneté paracolpi stampato. Nella “Storia della Pittura Moderna” Sarfatti ragiona sul rapporto tra classicità e modernità, su come la pittura italiana, del movimento Novecento (Mario Sironi, Achille Funi, Leonardo Dudreville, Anselmo Bucci, Emilio Malerba, Pietro Marussig, Ubaldo Oppi, poi de Chirico, Campigli, Wildt, Severini, Balla, Depero, Carrà, Martini) sia stata capace di riassumere questi due aspetti, aprendo un confronto / dialogo tra gli artisti italiani e i grandi protagonisti dell’arte internazionale. Un ritorno ai valori classici, dunque, senza disconoscere il valore delle avanguardie e delle proposte dei maestri europei.
Beatles maniac. Storia, gloria, memoria di una rivoluzione
Umberto Buttafava, Alice Buttafava, Enzo Gentile
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Cluster - A
anno edizione: 2025
pagine: 352
Quest’anno ricorre il sessantesimo anniversario dell’unico tour italiano dei Beatles (Milano, Genova, Roma, 1965). La Beatlemania è un fenomeno, sociologico, di antropologia culturale, di costume, musicale e tecnologico che percorre gli anni dal 1963 al 1967. I Fab4 rivoluzionarono la musica Pop/ Rock, utilizzando lo studio di registrazione come uno sofisticato strumento musicale. La originalità di quest'opera, ciò che la differenzia dalla orda di libri sui Fab4 che escono ogni anno, sta nel trattare la Beatlemania attraverso il caleidoscopio del merchandising , quello di alta qualità prodotto dalla NEMS (North End Music Stores) di Brian Epstein, per il tour USA (1962 - 1964) e quello dello sconfinato universo di oggettistica e memorabilia beatlesiani: riviste, manifesti, biglietti dei concerti, tazze, fotografie, scrapbooks, comunicazione, pubblicità, suono, parrucche, cappelli, tecnologia, pettinature, moda, costumi, strumenti musicali, film, bootleg, stivaletti.
Ludovico Einaudi. La musica, le origini, l’enigma
Enzo Gentile
Libro: Libro in brossura
editore: Cluster - A
anno edizione: 2025
pagine: 192
Non esistono libri dedicati a Ludovico Einaudi, uno degli artisti italiani più amati e seguiti nel mondo. Questo è il primo, pubblicato per i settant’anni del musicista e scritto da una autorità nel campo del Rock ed amico, da sempre, del musicista. L’opera racconta l'artista dai tempi dell’adolescenza all'affermazione come compositore e concertista. Dai gruppi rock nelle cantine di Torin alle prime esperienze sul palco, quindi gli studi nel campo della musica contemporanea, il Conservatorio, il perfezionamento con Luciano Berio. Einaudi visto da vicino, nella carriera e non solo, attraverso il suo profilo più intimo, famigliare, rimasto gelosamente protetto in questi anni. Il libro è arricchito dalle testimonianze e dai ricordi di chi lo ha conosciuto, da chi ha collaborato con lui. Le opinioni, i pareri, la stima di eminenti musicisti, strumentisti, critici musicali. L’apparato iconografico inedito è corredato da scatti inusuali, raccolti nei viaggi che l'artista e l'autore hanno fatto insieme.
La Marquise de Sade
Rachilde
Libro: Libro in brossura
editore: Cluster - A
anno edizione: 2025
pagine: 416
La Marquise de Sade è un romanzo di formazione. Seguiamo gli episodi della vita della piccola Mary, che la corromperanno e la trasformeranno nella crudele e perversa Marchesa de Sade. Mary è conscia della sua bellezza e comprende il potere che può esercitare sugli uomini. Scatena passioni per poi calpestarle, manipola il marito e l’amante. Gioca con i desideri e i sentimenti. Le ultime pagine del romanzo narrano le erranze di Mary, sempre più capricciosa e dissoluta, in una Parigi decadente e viziosa, dominata dall’ipocrisia, dalla sensualità e dall’ingiustizia. Il volume, inedito in Italia, è illustrato con le incisioni che il Marchese de Sade commissionò (1797) per illustrare le sue Opere Complete.
Una estate con Jim Morrison, un memoir
Dennis C. Jakob
Libro: Libro in brossura
editore: Cluster - A
anno edizione: 2025
pagine: 172
Jim Morrison e Dennis Jakob si sono conosciuti nel 1964, compagni di College alla UCLA School of Cinema, grandi amici. Il volume raccoglie i viaggi, i pensieri, le conversazioni e le esperienze di Jim e Dennis, sino ai primi anni della celebrità di Morrison, rivelando le filosofie, le idee, il modo di vivere e lo spirito del leggendario leader dei Doors. La Linea d’Ombra di Jim Morrison, tra poesia, filosofia, cinema e musica