Chiado Books Italia
La filosofia del corpo pensante
Ivan Buttazzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Chiado Books Italia
anno edizione: 2021
pagine: 148
Ispirandosi alle esperienze di Friedrich Nietzsche e Pierre Klossowski, Ivan Buttazzoni elabora la sua filosofia personale, detta la "Filosofia del Corpo Pensante", raccolta per la prima volta in modo organico in questo volume. Insieme ad essa ritornano le tematiche di ricerca tipiche di Ivan Buttazzoni, come la vita, l'opera ed il pensiero di Salvador Dalì, e una personale riflessione sul principio dionisiaco che si esprime nella musica rock. Ivan Buttazzoni con questo libro si emancipa ed esce dalla sua pluridecennale adesione al Pensiero Debole, rileggendo Hegel e Nietzsche in modo innovativo, interrogando i poteri misteriosi del nostro corpo di carne e cercando di rispondere alla domanda fondamentale: qual è l'origine del pensiero?
Canti per te. Poesie e scritti di un'esistenza mistica
Matteo Larghi Arashi No Hana
Libro: Libro in brossura
editore: Chiado Books Italia
anno edizione: 2021
pagine: 88
"Canti per Te" è una raccolta di scritti che trovano come sorgente il centro dell'essere e che, in quanto tali, non hanno alcuno scopo, se non quello di cantare la magnificenza di questa esistenza. Ciò che prende forma in me, è anche ciò che prende forma in te. Infatti, seppur ognuno di noi sembra un'isola in superficie, nelle profondità, il vasto continente è uno, come è uno l'amore, l'esistenza, la vita, il divino.
Viaggio nel mondo della musica. Alla ricerca di Fata Lucciola. Schede didattiche
Laura Roversi
Libro
editore: Chiado Books Italia
anno edizione: 2021
Una magica favola, divertente, in cui ragni, lucciole, bruchi e tutte gli animali devono adoperarsi per il benessere del villaggio. Tramite il racconto di una piacevole avventura, si potranno imparare le basi della musica, della melodia e del suono in modo semplice e divertente. Età di lettura: da 6 anni.
La ragazza con gli occhi di pietra
Kevin Terenzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Chiado Books Italia
anno edizione: 2021
pagine: 106
Adam Backer è un affermato scrittore, al suo terzo trasloco in pochi anni, allontanatosi dalla sua città a causa di uno stretto intreccio fra quella che è la sua vita ed il suo modo di scrivere e lavorare. L'incontro con Linda riaccenderà in lui una fiamma mai spenta nonostante il tempo e la lontananza. Il ritorno a casa sconvolgerà nuovamente tutti i suoi piani, ma non la sua voglia di far sapere la verità. Perché, in un modo o nell'altro, arriva sempre il momento della verità.
Una vita in un attimo
Roberto Ghiorzi
Libro
editore: Chiado Books Italia
anno edizione: 2021
pagine: 272
Arianna è una bella donna, intelligente, ambiziosa, a tratti arrogante e superba. Lavora come consulente finanziario per un'importante family bank e mira a diventare il direttore della nuova filiale che aprirà a breve a Genova, sua città natale. Ma la vita ha per lei in serbo altri programmi. Un prurito insopportabile alle piante dei piedi, una profonda astenia e una rovinosa caduta, avvenuta in mezzo ad una piazza pubblica, sono i prodromi della malattia da cui è affetta. Una sindrome rara che la porterà, dopo una lenta ma irreversibile invalidità, alla morte. Il suo destino è inesorabilmente segnato. Alla malattia si aggiunge la mancanza di affetto dei suoi genitori e di amore di suo marito. Arianna, vedendosi piano piano sfiorire e avendo progressivamente perso la sua autosufficienza, decide di ricorrere all'Exit, una associazione no profit che gestisce i suicidi assistiti in Svizzera. Nonostante gli sforzi dei suoi amici, la decisione di Arianna sembra irremovibile.
Io sento
Giorgio Caldarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Chiado Books Italia
anno edizione: 2021
pagine: 218
"Non poter provare sensazioni fisiche è come stare chiusi dentro una grande bolla. La bolla è il confine che non si può oltrepassare. Vivendo al suo interno non avverti un senso di protezione, ma solo il grande istinto di farla scoppiare." Giulio è un giovane ragazzo affetto da CIPA, una malattia congenita che, oltre a preventivargli una breve durata di vita, lo rende incapace di percepire la sensibilità fisica. Calore, dolore, così come la leggerezza di una carezza, o la morbidezza di un bacio, sono sensazioni che non possono appartenere alla sua vita. Una vita che sa di bolla. Bolla che Giulio, crescendo, cerca di rompere, per poter ammettere a se stesso di aver "sentito" la vita, piuttosto che averla solo sopravvissuta. Questa voglia di conquistare il "sentire", la vita, gli altri e il mondo, sulla pelle, in testa e soprattutto nel cuore, lo condurrà ad una crisi esistenziale, che metterà in discussione la sua personalità e la sua stabilità psicologica. Giulio, nella sua lotta contro il tempo, riuscirà a "sentire" per vivere, anziché morire avendo solo sopravvissuto?
Nato due volte. Storia di un affido felice
Angela M. Astolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Chiado Books Italia
anno edizione: 2021
Il romanzo, ispirato a una storia vera, rappresenta una meravigliosa e toccante testimonianza di una rinascita, di una seconda possibilità offerta a chi per nascita era stato condannato a un destino di infelicità assoluta. Nato due volte. Storia di un affido felice vuole sensibilizzare i lettori alla tematica dell'affido come atto d'amore assoluto e generativo.
Carne e filosofia. Georges Bataille, Jacques Lacan, Salvador Dalí
Ivan Buttazzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Chiado Books Italia
anno edizione: 2021
pagine: 102
Il tema della "carne" ritorna costantemente nella scrittura di Georges Bataille. Nei suoi libri audaci e tetri essa è misteriosa, rivelatrice e ardente. La carne di Bataille si collega all'enigma della donna Madre-Amante-Prostituta. Per lui la donna è l'abisso, oltre il quale si può solo impallidire e tacere d'orrore. Donna, madre simbolica, e amante fu anche Gala, la moglie mitica di Salvador Dalì. La psicoanalisi lacaniana è lo strumento concettuale utile ad indagare il mistero psichico della coppia Gala-Dalì, producendo così il senso della pittura e dell'indicibile chiamato Donna.
Pittura e filosofia del corpo. Jacques Lacan, Salvador Dalì, Pierre Klossowski
Ivan Buttazzoni
Libro
editore: Chiado Books Italia
anno edizione: 2021
La nascita della psicoanalisi lacaniana affonda le sue nobili radici nella pittura e nella riflessione estetica di Salvador Dalì. Al centro del rapporto tra Dalì e Lacan vi è una comune concezione del Corpo come macchina desiderante da smontare e indagare. Il filosofo e pittore Pierre Klossowski ci ricorda che siamo tutti macchine desideranti e che la nostra carne pensa.
L'oro di Renée
Daniele Kurimszki
Libro
editore: Chiado Books Italia
anno edizione: 2021
Su una spiaggia deserta, in una notte d'estate, una donna coperta di sangue fugge inseguita da una pioggia di proiettili. Sa che la sua vita tormentata sta volgendo al termine. Nel centro di Manhattan, seduto su una panchina, un giovane inganna il tempo guardando lo spettacolo di un mimo e tirando le somme della sua esistenza. Ha alle spalle un amore infelice e una lunga permanenza in carcere. Chi sono questi due sconfitti? Come si intrecciano i loro destini? Da questi pochi cenni prende le mosse, in forma di flashback, un racconto avvincente e intricato, dove la vicenda umana del protagonista interseca le trame di un delitto e l'attuazione di un oscuro progetto criminale. Tra thriller e introspezione, il romanzo si avvita con ritmo travolgente su percorsi paralleli densi di mistero, per culminare in un finale inaspettato.
Sussulti del cosmo
Francesca Tavano
Libro
editore: Chiado Books Italia
anno edizione: 2021
Reinventarsi: non è una scelta, bensì una fase irrazionale, in grado di contraddistinguere l'individuo, dalla forma sociale propinatagli dalla società. L'evoluzione dell'io è priva d'interruzioni. Da ciò ne conseguono dinamici cambiamenti ai quali esso può decidere se adattarsi o renderli propri. Sulla base dei concetti espressi poc'anzi, si basa l'intero libro, frutto di un profondo "scavo" introspettivo dell'autrice.
Testimone muto. Sentieri dell'anima
Roberto Tauro
Libro
editore: Chiado Books Italia
anno edizione: 2021
pagine: 108
Il ruolo di testimone muto (titolo della silloge poetica) è stato affidato, dall'autore, al verso, che, pertanto, funge da custode delle esperienze narrate. Sia quelle direttamente riconducibili al vissuto, che quelle maturate come esperienze oniriche, concorrono a plasmare un fitto intreccio di relazioni anastomotiche e autoreferenti, che potremmo definire i sentieri dell'anima (sottotitolo della silloge). La lettura è l'unico modo per sciogliere, tra l'autore ed il verso, il citato vincolo del silenzio e rinnovare, ad esclusivo beneficio del lettore, l'incanto della condivisione.