Chance Edizioni
Jeu u sacciu cu' sunnu i cristiani
Ketty D'Amico
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 260
Questo libro è un viaggio nelle tradizioni e nella cultura della Calabria, in particolar modo della città di Reggio, città natìa dell'autrice. Concepito come un omaggio sia alle origini che alla contemporaneità, è arricchito di storia e di ironia, e comprende racconti e aneddoti di vita quotidiana. Da una parte, si esalta un dialetto tra i più articolati d'Italia, e dall’altra si mettono a nudo le caratteristiche e le tipicità di un capoluogo tra i più inconfondibili.
Sul filo del rasoio. Teatro di distanze
Lucia Soscia
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 122
Sul Filo del Rasoio è un percorso, un’attitudine, il titolo con il quale mi firmo e al quale sono particolarmente affezionata, che suggerisce il dinamismo del mio pensare e l’ambizione della mia Arte: esplorare il visibile e l’invisibile, alla ricerca del senso della vita e delle emozioni. Teatro di Distanze è una raccolta dal sapore malinconico e decadente che illustra la mia ricerca intensa e tormentata dell’autenticità della vita, nata inizialmente come progetto fotografico.
Il mare dentro la valigia
Stefano Costantino
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 146
Il mare dentro la valigia parla di viaggi, fisici ed interiori, di ricordi e di futuro, di esperienze e di realtà difficili. Per intraprendere questo tipo di viaggio è necessario riporre il mare in una valigia e partire, liberandosi dai pregiudizi e dai discernimenti, lasciarsi andare come cullati dalle onde senza preoccuparsi del finale e, soprattutto, bisogna saper godere delle soste che ogni tanto è necessario fare durante il percorso.
OroborO
Davide Tarò
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 104
Andare indietro nel tempo è andare contro natura, una natura predefinita dalla nascita. Andare indietro nel tempo è violentare pubblicamente la propria madre sotto una luna che illumina e tramuta le città e i paesi in ossa e fantasmi. Violentare e mutare la parte più intima di sé. Il professor Cornelio Paleocapa, in una Torino ottocentesca positivista e preda della assoluta fede in un progresso scientifico sconfinato dell’essere umano, crea una missione per stanare alcune creature (da lui battezzate ‘Arrampicatori’) che plasmano il tempo negli interstizi bui e dimenticati della Storia. Così manda indietro nel tempo una squadra che appartiene al suo progetto segreto e maledetto: il Progetto OroborO. Il suo figliastro Nataniele Paleocapa è parte integrante di questo folle piano. Lo è. Lo sarà. Lo è sempre stato.
L'esperimento
Lorenzo Moffa
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 78
I lettori sanno benissimo che i libri intrattengono. Ci fanno sentire meno soli oppure forniscono nozioni, coltivano speranza, narrano emozioni e vicende. In qualche misura ogni lettore sa – ed è tranquillo – che la lettura avrà ben poche conseguenze concrete e personali. In questo caso, però, nessuno può garantirlo. Non può l’editore, tantomeno l’autore né chiunque abbia reso possibile la pubblicazione. Perché questo non è un libro. Questo è l’esperimento. Ciascuno di noi ne fa parte. In che modo? È difficile dirlo. Potrebbe essere pericoloso? Si direbbe che ogni soggetto abbia la sua propria reazione. La scoperta avviene solo dopo aver attuato una scelta. Basta superare l’indecisione iniziale dettata dalla facile semplificazione oppure, al contrario, dalla difficile complicazione metaforica.
Avrei voluto scrivere un libro
Ivo Tudgiarov
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 92
Una raccolta di pensieri accompagnati da disegni il cui filo comune è la mano libera dell’autore. Un libro che è, per definizione del titolo, un condizionale passato. Tutto questo connota Ivo Tudgiarov che è illustratore, immaginatore di storie, creatore di situazioni e di allegorie lessicali. Composto da Prologo, 42 Capitoli ed Epilogo, mette in relazione alcune forme dell’arte visuale per narrare una storia di parole ‘portate sfilacciate come scarpe, come prosa cucita sulla pelle’.
Moonbow. Ediz. italiana
Andrea Stella
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 156
"Moonbow" non è solo un libro, ma piuttosto è una mappa. Se immaginassimo i personaggi come coordinate gli otto protagonisti sarebbero i punti di partenza di questo viaggio. Ognuno di loro proviene da una terra particolare. Tutti hanno ormai imparato che, crescendo, i luoghi della vita si attraversano con sacrificio. Gli è capitato di ricordare casa con un moto di nostalgia – le proprie radici che continuano a dipanarsi anche quando si è lontani – e si sono fatti forza, ciascuno a modo proprio, per trovare delle soluzioni più che delle ragioni al loro tortuoso camminare. Come in ogni mappa che si rispetti, anche "Moonbow" offre il suo centro al quale gli otto personaggi saranno chiamati, per cause fortuite, e dove incontreranno ben più di ciò che credevano di essersi lasciati alle spalle. Le loro emozioni, le loro reazioni, le loro parole, sono fonte di grande riflessione sui panorami interiori più quotidiani, quelli che stanno alla portata di ciascun lettore. Lì, in attesa di essere visti. La forza di intraprendere il viaggio dentro di loro sarà il fattore determinante, a costo di affrontare il rischio di perdersi completamente e di restare così in balia delle incertezze.
La notte delle favole cadenti
Ketty D'Amico
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2018
Età di lettura: da 6 anni.
La verità non si può dire
Claudia Simonetti
Libro
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2018
La verità non si può dire perché spesso è scomoda, troppo cruda o male interpretata. La maggior parte delle convenzioni sociali non le rendono giustizia, e anzi ci offrono dei preconcetti che limitano le nostre espressioni. Nell’arco temporale di una settimana, questa storia inizia con una serie di constatazioni sul senso della vita. La protagonista è una giovane donna di nome Claudia che, arrivata alla soglia dei quarant’anni, sembra certa della scelta che sta per compiere. Scelta che la porterà velocemente a riconsiderare alcuni episodi fondamentali del suo passato, dai fatti più e meno recenti recenti alla sue relazioni sentimentali nella famiglia, nei confronti degli amici e con gli uomini. Tra tempo presente e flashback, l’autrice coinvolgerà il lettore nelle sue riflessioni più intime accompagnando la narrazione densa ed essenziale, a tratti anche sarcastica, con interrogativi e constatazioni che toccano l’esistenza di tutti. Ogni capitolo della storia è preceduto da una breve citazione musicale che ne compone l’indice rendendolo una playlist e alternando ricordi a presagi. Se la verità non si può dire, si può trovare il coraggio di scriverla.
C'era una storia
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2018
C’era una storia è una raccolta di 6 racconti che nasce all’interno di un laboratorio di scrittura che ha coinvolto i partecipanti in un percorso creativo: si è partiti da un foglio bianco per arrivare alla stesura completa di un racconto. Il risultato quindi è un libro dove ognuno degli autori ha fatto emergere le proprie emozioni condividendole prima in forma verbale e poi in forma narrativa. Le penne introspettive e sensibili di coloro che fa dello scrivere un piacere conducono il lettore alla scoperta di sfumature autentiche e sincere. Ci si immerge in storie che c’erano, ma soprattutto che restano.
La linea d'ombra della memoria. Storia di un eroe dimenticato
Ugo Bardi
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2018
“la linea d’ombra della memoria” è un testo che vuole rendere omaggio ad Armando Vacca, un eroe dimenticato, e ripercorrendo con oggettività le vicende umane di quest’uomo, vuole ricostruire l'Italia della prima guerra mondiale, uno dei periodi più controversi della storia del nostro paese. Proprio in un momento come quello attuale, nel quale rischiamo di perdere le testimonianze dirette di coloro che hanno vissuto quegli anni, è importante tenere vivo l’interesse nei confronti di fatti e sentimenti che hanno fatto, fanno e faranno inevitabilmente parte di ciascuno di noi.
Askatasuna. Una spina che - non - si toglie
Elena Cappai Bonanni
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2018
"Askatasuna" è un grido di libertà che, però, non ha più voce. Aska ha poco più di vent’anni e vive a Genova da sola, come riesce a vivere. La tormenta il ricordo costante eppure vivido della sua infanzia e dei suoi genitori: la tormenta – silenziosamente – una morte che glieli ha strappati ma che si è dimenticata di fare a pezzi anche lei. Il suo nome in islandese significa cenere. Aska vive ogni giorno come isolata da ogni cosa, quasi non aspettasse altro che spegnersi come quelle stelle che si sente dentro e che non capisce mai cosa stiano facendo. Gelida e assente, dà via il suo corpo e, con lui, ciò che resta di lei. Ma Aska non è poi così sola, anzi è proprio l’essere tanto legata agli altri – ai pochi con cui ha in comune qualche cosa di spezzato e di luminoso – che la condanna e la salva al contempo. "Askatasuna" è una storia che si vede e si sente tutta dall’interno, la registrazione di ciò che accade alla protagonista, ma non solo. Un soliloquio liquido e frantumato, autentico e allucinato che, secondo un’astronomia introspettiva, cerca nelle sue viscere il senso della sua stessa storia: l’unico possibile.