CEL Editrice
Privacy e trasparenza
Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 512
A seguito dell’entrata in vigore del nuovo Codice della privacy, fornisce la versione aggiornata della normativa, europea e nazionale, su privacy, diritto di accesso e trasparenza. La Sez. Privacy contiene: il Regolamento Ue 2016/679, il D.Lgs. n. 101/2018, il D.Lgs. n. 196/2003, nel quale sono riportati gli articoli del Regolamento richiamati dalle disposizioni del Codice, e i più recenti provvedimenti del Garante. La Sez. Trasparenza contiene le norme sulla trasparenza del D.Lgs. n. 241/1990 e del D.Lgs. n. 82/2005, il D.Lgs. n. 33/2013 e importanti e recenti deliberazioni dell’A.N.A.C.
La privatizzazione, l'organizzazione e la dirigenza
Arturo Bianco
Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 328
Il nuovo Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto Funzioni locali, firmato il 21 maggio 2018, ha aggiornato molti degli istituti preesistenti ed introdotto alcune novità di rilevante interesse per il personale degli enti locali (basti pensare, ad esempio, per quanto riguarda il trattamento economico, agli aumenti tabellari ed al riconoscimento degli arretrati già a partire dalla busta paga di giugno 2018). Le 5 Guide al Personale, pertanto, sono aggiornate a tutte le novità di settore avvenute di recente: l'opera, di pratica e agevole consultazione, ha l'obiettivo di fornire commenti e soluzioni che rispondano alla reale necessità giornaliera dell'operatore, consentendo la corretta applicazione della norma e della regola alla risoluzione del caso concreto. Ogni Guida tratta uno specifico tema riguardante il personale degli enti locali: La privatizzazione, l'organizzazione e la dirigenza - Il procedimento disciplinare, i reati e le relazioni sindacali - La valutazione, la performance e le assunzioni - La disciplina del rapporto di lavoro e le collaborazioni - Il trattamento economico e previdenziale.
Valutazione, performance e assunzioni. Volume Vol. 3
Arturo Bianco
Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 290
Il nuovo Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto Funzioni locali, firmato il 21 maggio 2018, ha aggiornato molti degli istituti preesistenti ed introdotto alcune novità di rilevante interesse per il personale degli enti locali (basti pensare, ad esempio, per quanto riguarda il trattamento economico, agli aumenti tabellari ed al riconoscimento degli arretrati già a partire dalla busta paga di giugno 2018). Le 5 Guide al Personale, pertanto, sono aggiornate a tutte le novità di settore avvenute di recente: l'opera, di pratica e agevole consultazione, ha l'obiettivo di fornire commenti e soluzioni che rispondano alla reale necessità giornaliera dell'operatore, consentendo la corretta applicazione della norma e della regola alla risoluzione del caso concreto. Ogni Guida tratta uno specifico tema riguardante il personale degli enti locali: La privatizzazione, l'organizzazione e la dirigenza - Il procedimento disciplinare, i reati e le relazioni sindacali - La valutazione, la performance e le assunzioni - La disciplina del rapporto di lavoro e le collaborazioni - Il trattamento economico e previdenziale.
La disciplina del rapporto di lavoro e le collaborazioni
Stefano Barera, Augusto Carmignani
Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 324
Il nuovo Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto Funzioni locali, firmato il 21 maggio 2018, ha aggiornato molti degli istituti preesistenti ed introdotto alcune novità di rilevante interesse per il personale degli enti locali (basti pensare, ad esempio, per quanto riguarda il trattamento economico, agli aumenti tabellari ed al riconoscimento degli arretrati già a partire dalla busta paga di giugno 2018). Le 5 Guide al Personale, pertanto, sono aggiornate a tutte le novità di settore avvenute di recente: l'opera, di pratica e agevole consultazione, ha l'obiettivo di fornire commenti e soluzioni che rispondano alla reale necessità giornaliera dell'operatore, consentendo la corretta applicazione della norma e della regola alla risoluzione del caso concreto. Ogni Guida tratta uno specifico tema riguardante il personale degli enti locali: La privatizzazione, l'organizzazione e la dirigenza - Il procedimento disciplinare, i reati e le relazioni sindacali - La valutazione, la performance e le assunzioni - La disciplina del rapporto di lavoro e le collaborazioni - Il trattamento economico e previdenziale.
Trattamento economico e previdenziale. Volume Vol. 5
Arturo Bianco, Luigi Baroncini
Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 406
Il nuovo Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto Funzioni locali, firmato il 21 maggio 2018, ha aggiornato molti degli istituti preesistenti ed introdotto alcune novità di rilevante interesse per il personale degli enti locali (basti pensare, ad esempio, per quanto riguarda il trattamento economico, agli aumenti tabellari ed al riconoscimento degli arretrati già a partire dalla busta paga di giugno 2018). Le 5 Guide al Personale, pertanto, sono aggiornate a tutte le novità di settore avvenute di recente: l'opera, di pratica e agevole consultazione, ha l'obiettivo di fornire commenti e soluzioni che rispondano alla reale necessità giornaliera dell'operatore, consentendo la corretta applicazione della norma e della regola alla risoluzione del caso concreto. Ogni Guida tratta uno specifico tema riguardante il personale degli enti locali: La privatizzazione, l'organizzazione e la dirigenza - Il procedimento disciplinare, i reati e le relazioni sindacali - La valutazione, la performance e le assunzioni - La disciplina del rapporto di lavoro e le collaborazioni - Il trattamento economico e previdenziale.
Il testo unico delle società partecipate. Commentato alle disposizioni dopo il Decreto correttivo (D.Lgs. 100/2017)
Ebron D'Aristotile
Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2017
pagine: VIII-245
Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 17 febbraio ha approvato in esame preliminare, il decreto legislativo contenente disposizioni integrative e correttive al Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica (D.Lgs. 175/2016) dando in tal modo seguito e applicazione alla sentenza della Corte Costituzionale n. 251 del 9 novembre 2016 che, nel sancire comunque la piena efficacia del decreto 175/2016 già in vigore dal 23 settembre 2016 e fatti salvi gli effetti dallo stesso già prodotti, aveva raccomandato di sanare il rilevato vizio procedimentale attraverso lo strumento del decreto correttivo previsto dalla legge delega. È stato pertanto emanato il D. Lgs n. 100 del 16/06/2017 (pubblicato sulla G.U. n. 147 del 26/06/2017) in vigore dal 27/06/2017 che prevede alcune modifiche e integrazioni al testo vigente. Il presente lavoro si propone di effettuare una lettura ragionata dei singoli articoli così come oggi vigenti a seguito dell’entrata in vigore del decreto correttivo (D. Lgs. 100/2017) fornendo indicazioni sulle attività da porre in essere da parte degli enti per dare attuazione alle varie disposizioni ed alle attività ricognitive e di verifica introdotte.
Codice dei contratti pubblici
Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2017
Ad un anno dall’entrata in vigore del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50), il legislatore è intervenuto nuovamente sul testo, con il D.Lgs. 19 aprile 2017, n. 56, apportando una serie di disposizioni integrative e correttive. L’ultima edizione contiene il testo del D.Lgs. 50/2016, aggiornato al decreto legislativo correttivo 56/2017, le norme del D.P.R. 207/2010 temporaneamente fatte salve, nonché le Linee guida per la compilazione del modello di formulario di Documento di gara unico europeo (DGUE).
Codice dell'edilizia e dell'urbanistica
Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2017
Considerata l’estrema dinamicità della normativa concernente il governo del territorio è di fondamentale importanza poter disporre di un’opera in grado di facilitare la lettura delle norme che disciplinano la materia. Il volume è una raccolta organica ed aggiornata della disciplina in tema di edilizia ed urbanistica e rappresenta un indispensabile strumento per la pratica quotidiana degli operatori degli enti locali e dei professionisti.
Guida alla programmazione del bilancio 2017-2019. Volume Vol.
Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2017
La guida n.1 illustra il processo di pianificazione e programmazione proprio di un ente locale alla luce della normativa attuante l’armonizzazione contabile. L’elaborato affronta, in particolare, i nuovi postulati e principi di bilancio, con un particolare focus sulle dinamiche di finanziamento di un ente locale, il regolamento di contabilità, il documento unico di programmazione con i relativi allegati, il bilancio di previsione di competenza e cassa, il piano esecutivo di gestione, le variazioni al bilancio di previsione, il piano degli indicatori di bilancio, il sistema BDAP e le regole del nuovo equilibrio di finanza pubblica, così come definito nella legge 232/2016.
Guida alla gestione del bilancio. Vademecum 2017
Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2017
La guida illustra le modifiche apportate dalla riforma contabile al fine di specificare in dettaglio la gestione del bilancio. Il testo si sofferma, in particolare, sul sistema di contabilizzazione delle nuove entrate e spese, che avviene sulla base del nuovo piano dei conti integrato e sul principio contabile applicato della contabilità finanziaria e le conseguenze operative sulle variazioni di bilancio, sulla tesoreria, sul fondo di solidarietà, nonché sui pagamenti elettronici del sistema PagoPa. L’opera tratta dettagliatamente tutti i nuovi istituti contabili per la gestione del bilancio introdotti dalla riforma, quali il Fondo pluriennale vincolato, la nuova disciplina inerente gli impegni di spesa, la corretta contabilizzazione delle varie tipologie di entrate, il riaccertamento ordinario dei residui, il fondo contenzioso ed i fondi rischi in genere.
Guida al rendiconto del bilancio. Vademecum 2017. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2017
Gli istituti contabili introdotti dalla competenza finanziaria potenziata, fondo pluriennale vincolato e fondo crediti di dubbia esigibilità, ed il nuovo piano dei conti integrato, danno corpo ad un innovativo sistema di rendicontazione, finalizzato a garantire le esigenze di trasparenza e consolidamento dati volute dal legislatore. La guida analizza, con un taglio pratico, ma con un elevato grado di approfondimento, gli aspetti del rendiconto, dal riaccertamento ordinario, con analisi della tecnica della re imputazione dei residui e le conseguenti variazioni di bilancio al risultato di amministrazione e la sua scomposizione, dall’analisi dei vincoli e correlati prospetti alla contabilità economico patrimoniale e bilancio consolidato.

