fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

CARSA

Woohoo. Archivio informale

Woohoo. Archivio informale

Maura Mantelli

Libro: Libro in brossura

editore: CARSA

anno edizione: 2020

pagine: 128

15,00

La ricostruzione dell'Aquila. Rassegna di restauro

La ricostruzione dell'Aquila. Rassegna di restauro

Libro: Libro rilegato

editore: CARSA

anno edizione: 2019

pagine: 326

49,00

Abruzzo. Una regione in cammino fra memoria e futuro. Ediz. italiana e inglese

Abruzzo. Una regione in cammino fra memoria e futuro. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: CARSA

anno edizione: 2019

pagine: 224

49,00

Ca' Marcello. Un'area restituita al futuro di Mestre. Ediz. italiana e inglese

Ca' Marcello. Un'area restituita al futuro di Mestre. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: CARSA

anno edizione: 2019

pagine: 160

29,00

Abruzzo in festa

Abruzzo in festa

Roberto Monasterio, Omerita Ranalli

Libro: Libro rilegato

editore: CARSA

anno edizione: 2019

pagine: 168

29,00

L'Aquila. La città e il nuovo millennio. Ediz. italiana e inglese

L'Aquila. La città e il nuovo millennio. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: CARSA

anno edizione: 2018

pagine: 240

A L’Aquila sono state sperimentate tecniche e materiali di assoluta avanguardia per il restauro e il consolidamento di vecchi edifici colpiti da un forte terremoto. Da anni il centro storico è un laboratorio a cielo aperto, nel quale ingegneri e ditte specializzate hanno messo a frutto e affinato i risultati delle loro ricerche. Difficile non immaginare che tutto questo possa venire in qualche modo capitalizzato, diventando patrimonio della città e delle sue strutture universitarie, serbatoio di sapere per gli studenti, cuore di un progetto per mettere finalmente in sicurezza e non a parole la parte più bella e fragile del Paese. Non ci vorrebbe molto: soltanto un po’ di impegno e buonsenso. La tenacia con cui gli aquilani hanno affrontato questa prova drammatica, l’ostinazione a resistere alle avversità e lo spirito di comunità siano d’esempio. Gli autori: Roberto Aloisio, Oscar Buonamano, Carlo Cambi, Luciano Capone, Mario Centofanti, Eugenio Coccia, Simone Cristicchi, Maurizio D'Antonio, Donatella Di Pietrantonio, Paolo Fresu, Fabio Graziosi, Mariannna Gianforte, Paola Inverardi, Stefano Ragazzi, Sergio Rizzo.
69,00

Il Restauro della Cappella di San Bernardino all'Aquila

Il Restauro della Cappella di San Bernardino all'Aquila

Libro: Libro rilegato

editore: CARSA

anno edizione: 2018

pagine: 88

19,00

Terra Lundane. Rileggendo il Canzoniere di Giuseppe Tontodonati

Terra Lundane. Rileggendo il Canzoniere di Giuseppe Tontodonati

Martina D'Ambrosio

Libro: Libro in brossura

editore: CARSA

anno edizione: 2018

pagine: 66

12,00

La montagna e il sacro. Riti e paesaggi religiosi in Abruzzo

La montagna e il sacro. Riti e paesaggi religiosi in Abruzzo

Edoardo Micati

Libro: Libro in brossura

editore: CARSA

anno edizione: 2018

pagine: 207

La montagna ha rappresentato per molti popoli la dimora del sacro. In questi santuari della natura sopravvivono ancor oggi culti millenari: i pellegrini vi si recano per bagnarsi in sorgenti miracolose, per toccare le pietre santificate dalla presenza divina, per compierne il periplo, spesso lungo e difficile, con l'animo del penitente. Dovendo dare una dimora al proprio Dio la montagna è la forma della natura più adatta e più vicina a quel cielo dove si celano grandi misteri. Ascendere la sua cima, quale punto di contatto tra cielo e terra, l'uno dimora degli dei, l'altra degli uomini, equivale ad un viaggio di purificazione, ad un avvicinamento alla divinità.
29,00

Ita terraemotus damna impedire. Note sulle tecniche antisismiche storiche in Abruzzo

Ita terraemotus damna impedire. Note sulle tecniche antisismiche storiche in Abruzzo

Maurizio D'Antonio

Libro: Libro rilegato

editore: CARSA

anno edizione: 2018

pagine: 223

Perché il centro storico dell'Aquila non ha visto il crollo generalizzato degli edifici sulle strade, come invece avvenuto in occasione di altri eventi tellurici del sud d'Italia? Grazie a quali tecnologie antisismiche adottate nel passato, moltissimi degli edifici aquilani hanno resistito ai terremoti del 2009 e prima del 1703? Siamo certi che le soluzioni antisismiche oggi applicate nel recupero del costruito storico, siano le migliori possibili? Sono questi gli interrogativi cui risponde il volume, che con una approfondita, puntigliosa, documentatissima ricognizione sulle strutture messe a nudo dal sisma, consente di rileggere e "riscoprire" le tecniche antisismiche dei secoli passati, con un approccio storico evolutivo e con particolare riferimento al meridione italiano e all'Abruzzo. Ne esce un quadro di competenze e metodologie cui guardare con rispetto e attenzione, per il, restauro antisismico filologicamente corretto del costruito storico. Presentazione di Giovanni Carbonara e prefazione di Angela Marino.
39,00

Palazzo dell'Emiciclo e Palazzina Ex-GIL Maschile. Rigenerazione e adeguamento sismico a L'Aquila. Ediz. italiana e inglese
39,00

Crossed times. Rhythmic independence studies

Crossed times. Rhythmic independence studies

Marcello Di Leonardo

Libro: Libro in brossura

editore: CARSA

anno edizione: 2018

pagine: 90

24,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.