Carmignani Editrice
La vita vista da fuori
Alessandra Favilli
Libro: Libro in brossura
editore: Carmignani Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 114
La raccolta riunisce racconti i cui protagonisti sono persone, più spesso donne, che vivono al margine esterno dell’esistenza, perché le circostanze ve li hanno relegati o per una personale incapacità ad affrontare la vita. Tutti sono, secondo il metro di giudizio della società contemporanea, dei perdenti. Una ragazza, patologicamente timida e incapace di stabilire relazioni sociali, trascorre le giornate tra il suo mini-appartamento e l’ufficio dove lavora da sola in un grande ospedale. Una donna, costretta ad accudire per tutta la vita la sorella dispotica e inferma, ricorre a un gesto estremo pur di riuscire a godere di qualche ora di libertà. Un’anziana senza tetto, che tutti ritengono pazza, rivendica il proprio diritto a una morte libera e dignitosa. Un uomo dedica la propria vita allo studio degli autobus, e ancora tante storie, alcune crude, alcune commoventi, altre nostalgiche… ma tutte capaci di lasciare un segno in chi legge.
Millantinverni. Storia di un viaggio
Piero Tallarico
Libro: Libro in brossura
editore: Carmignani Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 94
Un’anziana formica, nel suo ultimo giorno di lavoro sotto il sole, scampa miracolosamente al passaggio di un mostro a motore. Catapultata lontano, si risveglia intontita accanto a un uomo addormentato sotto un albero con un libro aperto appoggiato sul petto. La formica decide di non tornare tra i suoi simili per entrare invece tra le pagine di quel libro aperto a metà. Comincia così un viaggio sorprendente in un mondo diverso, fatto di parole di altri; un mondo nuovo di lettere sparse ovunque e messe in fila in un saliscendi di emozioni e ricordi che cambieranno il suo pensare e le sue aspettative.
Iris e Nuvola. Una favola in Pratomagno
Piero Luccianti
Libro: Libro in brossura
editore: Carmignani Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 60
Una storia delicata e commovente, che parla di amicizia, di scoperta di sé, di solidarietà e amore. Ambientata in un piccolo villaggio incastonato tra i boschi e la dorsale di Pratomagno, ci racconta il legame che unisce una bambina, Iris, e Nuvola, il suo cane dalla coda strana e soffice che cela un segreto. Insieme a loro inizieremo un’avventura emozionante tra lupi e cani dotati di sentimenti umani, incontri, tenerezza e prove di coraggio. Il tutto immerso in una natura “da favola”.
Margherita e il signor Natale
Liana Onofri
Libro: Libro in brossura
editore: Carmignani Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 34
Età di lettura: da 6 anni.
A modo nostro. Il giallo, il noir, secondo noi. E ci dispiace per gli altri
Libro: Copertina morbida
editore: Carmignani Editrice
anno edizione: 2020
Un ingombrante segreto. Otto mani scrivono una storia
OttoVolante
Libro: Copertina morbida
editore: Carmignani Editrice
anno edizione: 2020
Gli archetipi dello yoga
Guya Vichi
Libro: Copertina morbida
editore: Carmignani Editrice
anno edizione: 2020
I dipinti nelle chiese di Bibbona. Breve storia del periodo medievale delle chiese nell'antico castello di Bibbona e descrizione dei quadri in esse contenuti, con attribuzioni e schede dei pittori
Libro: Copertina morbida
editore: Carmignani Editrice
anno edizione: 2020
Effetto Dunning-Kruger. L'asimmetria del giudizio
Andrea Falchi
Libro
editore: Carmignani Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 160
La filosofia del trolley. Indagine sull'overtourism a Firenze
Grazia Galli, Massimo Lensi
Libro: Libro in brossura
editore: Carmignani Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 188
Forse la primavera. Romanzo ocra. Volume Vol. 2
Piero Tallarico
Libro
editore: Carmignani Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 190
Con gli occhi di Santina. Una giovane nel circuito delle case di tolleranza
Grazia Maddaloni
Libro: Libro in brossura
editore: Carmignani Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 172
"Con un testo crudo e aspro di denuncia forte e aperta della violenza a cui le donne erano esposte nelle cosiddette 'case chiuse', l'autrice racconta la storia di Santina, una giovane pugliese che si trova costretta a prostituirsi alla fine degli anni '50, poco prima che la Legge Merlin, dopo dieci anni di acceso dibattito, abolisse la prostituzione di Stato. Lina Merlin, eletta nel PSI all'Assemblea costituente, aveva ottenuto l'inserimento delle parole 'di sesso' nel testo dell'articolo 3: 'Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, senza distinzioni di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali'. Prima donna a essere eletta al Senato, si impegnò da subito per cancellare la prostituzione di stato, sulla base del principio costituzionale della pari dignità di tutti i cittadini, che esclude fenomeni di soggezione, come quello in cui erano tenute le prostitute." (dalla prefazione di Maria Pia Lessi)