Braitan
Meni pec «der letzte Matrose der k.u.k. Kriegsmarine» ossia l'ultimo marinaio regioimperiale
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Braitan
anno edizione: 2025
pagine: 96
Carlo Michelstaedter un goriziano fra poesia e filosofia
Carlo Bo, Pierfranco Bruni
Libro
editore: Braitan
anno edizione: 2025
Poesie. Testo originale a fronte
Alojz Gradnik
Libro
editore: Braitan
anno edizione: 2025
pagine: 72
Görz in Österreichs Nizza traf sich die Welt
Christine Casapicola
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Braitan
anno edizione: 2024
pagine: 368
Gorizia austriaca. Pagine ottocentesche
Libro: Libro in brossura
editore: Braitan
anno edizione: 2023
pagine: 254
Raccolta di brani e citazioni di genere storiografico, saggistico, letterario e giornalistico che propone una scelta di visioni e testimonianze ottocentesche di autori italiani, sloveni e tedeschi intorno ad alcuni aspetti originali della affascinante ma perduta identità storica e geografica del Goriziano nel suo secolare passato di convivenza di nazionalità e lingue diverse. Gorizia e Nova Gorica saranno Capitale della cultura d'Europa nel 2025.
Lo Staatsgymnasium di Gorizia. Notizie storiche e ricordi di allievi famosi
Hans Kitzmüller
Libro: Libro in brossura
editore: Braitan
anno edizione: 2021
pagine: 80
Palazzo Werdenberg, il seicentesco edificio che per buona parte dell'Ottocento sino al 1915 ospitava in Via delle Scuole il k. k. Staatsgymnasium ossia l'imperialregio Ginnasio di Stato, una delle istituzioni scolastiche al tempo più prestigiose: sugli stessi banchi si poteva e doveva infatti leggere e studiare non solo in tedesco ma anche nella propria lingua materna (l'italiano o lo sloveno) e quindi conoscere Wolfgang Goethe, Friedrich Schiller e Franz Grillparzer assieme a Dante Alighieri, Ugo Foscolo e Giacomo Leopardi oppure France Prešeren e Simon Gregorcic. In quegli anni e nelle stesse aule e sugli stessi banchi si sono succeduti o si sono conosciuti giovani come Alojz Gradnik, Otto von Leitgeb, Ervino Pocar, Franco de Gironcoli, Dolfo Zorzut, Carlo Michelstaedter e Biagio Marin, per citare soltanto alcune delle personalità più originali e rappresentative di una generazione formatasi a quell'epoca nel Goriziano, tutti nomi che si sarebbero poi affermati nel campo delle lettere del Novecento e che oggi si rivelano espressione di una identità culturale plurima unica in Europa.
Una notte in fondo al cielo. Un artista in fuga
Dora Bassi
Libro: Libro in brossura
editore: Braitan
anno edizione: 2021
pagine: 262
Storia di Elio del Monte pittore informale in cerca di successo in Canada e negli Stati Uniti.
Le domande di Neruda. Appunti presi su paesaggi, buoni maestri e isole lontane
Hans Kitzmüller
Libro
editore: Braitan
anno edizione: 2020
pagine: 328
Raccolta di conversazioni, diari di viaggio, articoli, recensioni e racconti di un viaggiatore germanista e piccolo editore.
Wiedersehen im Küstenland
Hans Kitzmüller
Libro: Libro in brossura
editore: Braitan
anno edizione: 2020
pagine: 288
Luoghi, personaggi e storie dell' ex-Litorale austriaco (1815-1915).
Il mulino di Trussio. Una storia antica e moderna
Libro: Libro in brossura
editore: Braitan
anno edizione: 2019
pagine: 96
Lungo le rive dello Judrio
Hans Kitzmüller
Libro: Libro in brossura
editore: Braitan
anno edizione: 2017
pagine: 120
Monografia sul carattere storico e naturalistico del fiume Judrio e il suo plurisecolare ruolo di confine.

