fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

BB Europa

Ciaspole nelle Alpi Marittime

Ciaspole nelle Alpi Marittime

Piergiorgio Martino

Libro: Libro rilegato

editore: BB Europa

anno edizione: 2019

6,90

Sentieri di Vernante

Sentieri di Vernante

Pier Giorgio Martino

Libro: Libro rilegato

editore: BB Europa

anno edizione: 2017

La rete di sentieri che collegava i vari insediamenti umani (denominati “Tetti”) era pressoché in disuso in seguito allo spopolamento della montagna. Il gruppo volontario “Sentieri e Bicchieri “ha provveduto negli anni alla pulizia e al mantenimento della rete sentieristica andando a valorizzare ruderi, piloni, punti panoramici e d’interesse storico incontrati lungo i tracciati. La cartellonistica, rigorosamente in legno, presenta una caratteristica particolare: il naso di pinocchio indica la direzione da seguire. Gli itinerari sono tutti percorribili nelle stagioni primaverili e autunnale per la favorevole esposizione.
4,50

Ho'oponopono, tutto è possibile

Ho'oponopono, tutto è possibile

Marco Giordano

Libro: Libro rilegato

editore: BB Europa

anno edizione: 2016

18,00

Il popolo dei malgari

Il popolo dei malgari

G. Andrea Porro

Libro

editore: BB Europa

anno edizione: 2015

39,90

La valle delle meraviglie

La valle delle meraviglie

Pier Giorgio Martino

Libro

editore: BB Europa

anno edizione: 2015

È difficile trovare sulle Alpi, ma si potrebbe dire fra gli ambienti di montagna di maggiore pregio al mondo, un luogo straordinario e unico come quello delle valli che circondano il monte Bego. La Valle delle Meraviglie (in francese Vallée des Merveilles) fa parte del massiccio del Mercantour. Vi sono state scoperte più di trentacinquemila incisioni rupestri preistoriche, tra le quali numerose figure d'armi (pugnali e alabarde) risalenti soprattutto all'età del eame (III millennio a. C.) e in misura minore all'antica età del bronzo (2200-1800 a. C.). Sono presenti anche figure più antiche, in particolare reticolati e composizioni topografiche (nell'area di Fontanalba), databili al Neolitico (V e IV millennio a. C.). La Valle delle Meraviglie si trova nel comune di Tenda. Fino al 1861 faceva parte della Contea di Nizza sabauda, poi dal 1861 al 1947 ha fatto parte dell'Italia ed era compresa nella provincia di Cuneo, col Trattato di Parigi del 1947 passò alla Francia. La guida presenta 10 itinerari, tutti concatenabili, con la descrizione del percorso e le mappe per conoscere questo stupendo angolo d'eccezionale bellezza paesaggistica. Particolare attenzione è prestata nel segnalare all'escursionista i principali aspetti culturali, storici o architettonici che incontrerà affrontando i percorsi proposti.
3,50

No Pokin e le sue 10 oche

No Pokin e le sue 10 oche

Franca Revelli

Libro

editore: BB Europa

anno edizione: 2011

4,90

La via del sale. Dal Colle di Tenda al mare attraverso le ex strade militari
4,50

My dream, my rebus. Catalogo della mostra (Torino, 15-19 novembre 2023)
12,00

Torna a sorridere con gli impianti

Torna a sorridere con gli impianti

Federico Tirone, Stefano Salzano

Libro: Libro in brossura

editore: BB Europa

anno edizione: 2022

pagine: 200

37,00

Dal mare alla trincea. Memorie di uomini

Dal mare alla trincea. Memorie di uomini

Giorgio Caudano, Valentina Zunino, Rita Zanolla

Libro: Libro in brossura

editore: BB Europa

anno edizione: 2019

pagine: 240

20,00

La valle delle meraviglie

La valle delle meraviglie

Pier Giorgio Martino

Libro: Libro rilegato

editore: BB Europa

anno edizione: 2017

pagine: 48

È difficile trovare sulle Alpi, ma si potrebbe dire fra gli ambienti di montagna di maggiore pregio al mondo, un luogo straordinario e unico come quello delle valli che circondano il Monte Bego. La Valle delle Meraviglie (in francese Vallée des Merveilles) fa parte del massiccio del Mercantour. Vi sono state scoperte più di trentacinquemila incisioni rupestri preistoriche, tra le quali numerose figure d’armi (pugnali e alabarde) risalenti soprattutto all'età del Rame (III millennio a.C.) e in misura minore all'antica età del Bronzo (2200-1800 a.C.). Sono presenti anche figure più antiche, in particolare reticolati e composizioni topografiche (nell'area di Fontanalba), databili al Neolitico (V e IV millennio a.C.). La Valle delle Meraviglie si trova nel comune di Tenda. Fino al 1861 faceva parte della Contea di Nizza sabauda, poi dal 1861 al 1947 ha fatto parte dell'Italia ed era compresa nella provincia di Cuneo, col Trattato di Parigi del 1947 passò alla Francia. La guida presenta 10 itinerari, tutti concatenabili, con la descrizione del percorso e le mappe per conoscere questo angolo d’eccezionale bellezza paesaggistica. Particolare attenzione è prestata nel segnalare all’escursionista i principali aspetti culturali, storici o architettonici che incontrerà affrontando i percorsi proposti.
4,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.