Barta
Jepi Jora
Croma
Libro: Libro in brossura
editore: Barta
anno edizione: 2024
pagine: 224
Jora ha 14 anni quando, assieme ad altri ventimila albanesi, si imbarca sulla Vlora, diretta a Bari: uno straripante carico umano che arriverà in Italia l'8 agosto 1991, tatuandosi nello sguardo di chiunque lo vide. Dopo vent'anni Jora, in sella alla sua bici, decide di effettuare un viaggio a ritroso, questa volta scelto, e non imposto. Un percorso fisico e mentale, con la testa e a pedali, in cerca della sua rivalsa. A poco più di trent'anni dallo sbarco albanese "Jepi Jora" è una storia illustrata che prende biciclette, navi, tram e furgoni, un fumetto che parla di razzismo, sfruttamento e patriarcato, un'avventura che disegna ciclofficine, periferie, scuole e case di borgata. È un viaggio tra Bari, Roma, Durazzo e Bicaj. È un movimento, empatico e incessante, verso tutti i viventi: un infinito giro, quasi a raccontarci che così è la vita.
Tormento presenta: Pasolini speciale. Segni senza compromessi
Libro: Libro in brossura
editore: Barta
anno edizione: 2023
pagine: 120
Pier Paolo Pasolini, nato nel 1922 e ucciso nel 1975, è stato una figura di spicco del Novecento. Quanto, della sua opera, della sua vita ancora ci interroga, disturba, commuove? Spano e DayDreaming Project immaginano, chiedono: ad alcuni artisti/fumettisti/grafici vari racconti per un volume e una mostra. E Ralli spinge tutto più in là, propone: se imbastissimo un «Pasolini speciale» di una Rivista-che-non-c'è? Ecco il gioco serissimo, gli omaggi (a cominciare dal nome della rivista: tutti oggi portiamo Pazienza), il camouflage della splendida decana tra le riviste a fumetti italiane e di alcuni dei maggiori autori di strisce al mondo, il ponte di ogni prova d'autore di Zattera, Gardums & Ki, Corona, Manenti, Prisney + Alemannuska, Andromalis. Scrive Trabacchini che PPP «ha detto, con la voce o con la penna, troppo e mai abbastanza, articolando contraddizioni, registrando catastrofi, spargendo poesie come fossero comizi, romanzi come teoremi, saggi come preghiere. […] Nelle pagine di questa rivista immaginaria, invece, insieme al dire, di PPP c'è anche il guardare. Perché ci sono i disegni, ovvio, e i fumetti, vale a dire l'arte in cui i silenzi e le parole si confondono».
L'estate che risolse ogni cosa
Elvira Lanza
Libro: Libro in brossura
editore: Barta
anno edizione: 2023
pagine: 132
«Rivedo ancora la foto di Jacopo bambino che sorride, nel suo bel completo Principe di Galles. Un calzino bianco gli era sceso dal polpaccio e giaceva sornione e pieno di pieghe sulla caviglia. I suoi occhi brillavano e ridevano con lui in un moto di felicità. Era fra me e suo padre […]. Io non ho saputo arginare l’orrore, contenere la sofferenza causata ai miei figli da mio marito e poi dal mio compagno attuale, non ho saputo fare quello che è il compito di una madre, offrire loro un avvenire sereno e radioso e cercare di proteggerli dal male. E il male adesso era dentro di lui, lo stava divorando. Lui stava pagando le conseguenze della nostra insensatezza. Non era giusto».
Fino a 21
Ki, Henri de Toulouse-Lautrec
Libro: Libro in brossura
editore: Barta
anno edizione: 2023
pagine: 88
All’interno della prolifica, straordinaria e debordante produzione artistica di Henri de Toulouse-Lautrec c’era una storia. Ogni quadro, schizzo, manifesto e disegno ha iniziato a spostarsi e a allearsi con altri. Si sono formati dei gruppi che avevano lo stesso linguaggio, lo stesso tratto, lo stesso suono. I suoi protagonisti hanno iniziato a parlare e a dialogare l’uno con l’altro, ma soprattutto hanno cominciato subito a desiderare. Ed ecco che tra acrobate, clown, ballerine, fantini, prostitute, cantanti, scommettitori e bari sono apparsi Pier e Nanà. Due anime abbandonate che si trovano, si amano e si promettono di cercare la propria strada, con la voglia e la volontà di essere di più. Questo fumetto è stato realizzato, completamente ed esclusivamente, assemblando le opere di Henri de Toulouse-Lautrec, la cui cifra stilistica dimostra qui tutta la sua modernità, usando la tecnica che nel cinema è chiamata mash-up e che utilizza immagini cinematografiche tratte da archivi, collezioni e repertori, al fine di creare una narrazione autonoma, attraverso il montaggio e il trattamento operato sui frammenti scelti. Un oltraggio? No, un atto d’amore.
Archeology
Stefano Zattera
Libro: Libro in brossura
editore: Barta
anno edizione: 2023
pagine: 100
Questa antologia raccoglie tutta una serie di cose incomplete, inedite o viste poco, riesumate, rispolverate, restaurate e assemblate a formare il grande fregio che raffigura il percorso di uno dei numi tutelari dell’underground nel mondo delle storie disegnate. Come afferma Andrea Voglino in Parti molli, Stefano Zattera è riuscito a far sua la lezione del fumetto italiano circa 1977 traghettandola in una direzione inedita. Non solo, come avveniva su «Cannibale» e «Frigidaire», citazioni dall’illustrazione e dai più classici comics a stelle e strisce, ma anche abbondanti contaminazioni tra linguaggi, dalla fantascienza al noir, all’underground, dal punk alla new wave. E se Tamburini, Pazienza e Scòzzari godevano a mettere su carta la fondamentale vacuità degli umani schizoidi del XXI secolo, Zattera conserva qualche barlume di speranza. Trame e personaggi – è ancora Voglino a parlare – che fanno il possibile per dimostrarsi crudi, immorali o feroci, alla fin fine mostrano l’umanità, la fragilità e il fondamentale ottimismo di chi le ha sognate, scritte e fissate su carta. Scintille preziose ancora in grado di illuminare lo sguardo, da rileggere o scoprire assolutamente.
Il rumore bianco
Yolaine Destremau
Libro
editore: Barta
anno edizione: 2023
pagine: 120
Un ragazzo autistico cammina nel bosco, trova una morta, il suo cellulare. Chi è, chi l’ha uccisa, come, quando? Tessera dopo tessera, i classici quesiti del «giallo» sfilano in questo racconto fino a comporre un puzzle preciso, fuori e dentro gli occhi del protagonista, del suo candore, delle sue furie, delle sue paure, delle sue passioni.
Delia o un mattino di giugno
Margherita Loy
Libro: Libro in brossura
editore: Barta
anno edizione: 2023
pagine: 144
La vita di Delia, rimasta sola con due bambini, corre veloce. A fermare lo scorrere di un «chiasso in cui il mio dolore dormiva» e dove l’esistenza e il corpo sono incapsulati in notti insonni e chili in eccesso, è la presenza di un uomo all’angolo di un trafficato crocevia, il suo mistero. Ogni giorno Delia passa di lì, lo vede fermo, in piedi, a fumare una sigaretta dopo l’altra. «L’ho soprannominato l’uomo-pinguino per la sua corporatura compatta, con il grande ventre che parte dallo sterno e si estende pacifico fino all’inguine. I pinguini […] possono attendere all’infinito la schiusa delle loro uova. Calmi, imperturbabili». L’appuntamento quotidiano con quell’uomo elegante rompe in un dialogo lo spazio dello sguardo e diventa un modo per restituire il suono a parti seppellite sotto strati di tempo pieno e vuoto. Attraverso passaggi incuriositi, dolorosi e vitali, Delia ricontatterà dentro di sé la figura materna, la scomparsa del compagno, la propria femminilità dimenticata per anni, mentre la relazione con l’uomo-pinguino germoglia, cresce, diventa respiro in un percorso che condivide narrazioni, ricordi e fantasie, fino a preparare i semi di una nuova esistenza.
Fantastic Foureyes. Mutant detective art book
Stefano Zattera
Libro: Libro in brossura
editore: Barta
anno edizione: 2023
pagine: 208
"Fantastic Foureyes" è uno strano art book: un volume di omaggi di vari autori al personaggio Earl Foureyes mutant detective creato da Stefano Zattera, protagonista di storie a fumetti scritte e disegnate dallo stesso autore. L’iniziativa, nata come forma di promozione del volume del 2016 che raccoglieva tutte le storie brevi del detective, ha preso poi vita propria. I tributi sono continuati ad arrivare a più riprese, con una nuova impennata dopo l’uscita del libro "Il Buco Noir" del 2020, e un’ultima ondata in vista dell’uscita di questo volume. Da Recchioni a Lombardi, da Liberatore a Andromalis, da Akab a Giacon, da Ralli a Garlaschelli, da Zezelj a Martin, da Officina Infernale a Tommygun, da Ale Pop A Corona... sono 188, troppi per nominarli tutti! Un volume da sfogliare e risfogliare, quasi un catalogo del panorama del fumetto italiano e non solo, oggi. Ps: contiene la primissima storia di Foureyes!
Due caffè
Camilla Catarzi, Zeno Colangelo
Libro: Libro in brossura
editore: Barta
anno edizione: 2023
pagine: 72
Per caso, in un giorno qualunque, dentro un posto affollato, accettare l'azzardo e trovarsi di nuovo dentro un desiderio. Una storia minima, di piccoli riti, di attese, di tempi sbagliati. Un passaggio di nuvole e onde, stagioni che cambiano il cielo, fili invisibili che si tendono, si intrecciano, si stringono in nodi che possono essere sciolti soltanto con grande cura. Senza fretta e ancora meglio se insieme a qualcuno: ricetta ideale per ogni cosa, a cominciare dal caffè. Dai caffè. Due. Due caffè.
Luoghi introvabili
Ki, Lapidalagallina
Libro
editore: Barta
anno edizione: 2023
pagine: 96
Questa è una cosa storta, obliqua, non lineare. Come si dice? Multimediale? Non facilmente etichettabile? Fuori dall’ottica del sistema? Anche, anche. Un’opera grafica che unisce la tecnica del mockumentary, un podcast (con interpreti stre-pi-to-si, vedi sotto), la serialità, il backstage, il collage, il fumetto e la voglia di viaggiare con l’immaginazione in luoghi introvabili. In cui ci si può immergere e farsi condurre nell’«Emporio Polifunzionale Risoluzione Problemi di K.», per scoprire cosa fanno un lettore di cuscini, una disegnatrice di personalità, un lanciatore di insulti, un’addomesticatrice di ombelichi o un ladro di ombre. E che fanno? Aprite, sfogliate, leggete, sentite. E ricordatevi di perdere la bussola! (Il mirabolante cast del podcast? Eccolo, in ordine di comparizione: Chiara Cardea, Alessandro Benvenuti, Gabriele Tiziani, Cristina Gardumi, Giovanna Maina, Paolo Pollo Cioni, Guglielmo Favilla, Elsa De Belilovsky, Giacomo Battaglia, Kristina ke Kasini).
Bradi Pit: mantieni la calma e bradipa
Giuseppe Scapigliati
Libro: Libro in brossura
editore: Barta
anno edizione: 2023
pagine: 72
Il bradipo appartiene alla famiglia dei bradipodidi (non si va molto in là per inventare un nome, ché costa fatica), ha forma generale specializzata per star sospesa ai rami degli alberi col dorso rivolto verso il basso (posizione utilissima per colpire predatori sottostanti con proiettili amici dell’ambiente), vive nell’America del Sud e a Camaldoli, olezza come un branco di caproni morti dopo due giorni di lotta nel fango, è pacifico, eco-logico, -gicoo, -ooo, -o e, cosa ignota a molti, è indefettibilmente (così dice Kiwipedia) saggio. Come dimostrano le nuove avventure del più affascinante poltrone del pianeta, Pit è consapevole che la vera rivoluzione è la lentezza: chi va piano andrà pure sano, ma di sicuro va già troppo veloce. Quindi lentezza sì, ma con calma. Molta calma.
Mascherina. Igiorninfelici
Andromalis
Libro: Libro in brossura
editore: Barta
anno edizione: 2023
pagine: 112
Avevamo lasciato Mascherina nel 2008, alla ricerca di un destino e di un’identità, finalmente smascherati. Però qualcosa deve essere andato storto, se ritroviamo il nostro supereroe davanti alla tv, depresso e di nuovo mascherato. L’anno è lo stesso 2008, però è quasi Natale e piovono missili e bombe. Però, di nuovo, il tizio è sveglio. Anche stordito, capisce che non si ritorna mai e che mai si è andati via davvero: adesso, ora, gli sgherri di Hamas si sono appena dati al massacro incondizionato, mentre Gaza è senza luce, cibo e speranza. Adesso, ora, l’aviazione israeliana bombarda «obiettivi strategici» e, ops, il mercato di Jabalya, mentre i carri armati circondano la Striscia. E il Mediterraneo è un campo seminato a morti, una fabbrica che produce schiavi, braccianti «gerundi» per il sano prodotto agricolo made in Italy. E noi? Noi che credevamo che «umanità» significasse uguaglianza, solidarietà, oppure, semplicemente, pietà? Sbagliavamo, il solito ottimismo della volontà. Ora, adesso, con l’amaro pessimismo della ragione, sappiamo che dobbiamo essere il meno possibile umani. Conviene volare, strisciare, nuotare via, con ali, corna, zanne o mantelli. Stay mutant.