fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Bardi Edizioni

Villa Farnesina 1927-1944. «Mostra del restauro» dell'Ing. Giovanni Massari (1940). Ediz. italiana e inglese

Villa Farnesina 1927-1944. «Mostra del restauro» dell'Ing. Giovanni Massari (1940). Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 44

I restauri effettuati in Villa Farnesina negli anni Trenta del Novecento, presentati alla Mostra del Restauro del 1940 a seguito del Secondo Convegno dei Soprintendenti all’Antichità e all’Arte (1939) insieme con l'istituzione dell’Istituto Centrale del Restauro (ISCR), costituiscono le basi di quella profonda riflessione teorica che unificò a livello nazionale le metodologie del restauro sulle opere d’arte e sui reperti archeologici superando il tradizionale concetto di restauro empirico fino ad allora condotto.
5,00

Baldassarre Peruzzi architetto della Farnesina. Discorso per il quarto centenario della sua morte pronunziato nella Reale Accademia d'Italia il 15 novembre 1936-XV
20,00

La biblioteca dei Lincei: percorsi e vicende

La biblioteca dei Lincei: percorsi e vicende

Tullio Gregory

Libro

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 20

10,00

«Di Bisanzio dirai ciò che è passato, che passa e che sarà». Scritti in onore di Alessandra Guiglia

«Di Bisanzio dirai ciò che è passato, che passa e che sarà». Scritti in onore di Alessandra Guiglia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 870

I due volumi dedicati ad Alessandra Guiglia – professore ordinario di Storia dell'Arte Bizantina – raccolgono i saggi di studiosi, colleghi e amici che, in occasione del suo congedo dall'attività accademica, intendono offrirle i risultati delle loro più recenti ricerche. Gli oltre cinquanta saggi che danno forma all’opera toccano filoni di studio relativi alla storia, alla storia dell'arte e alla cultura medievale tra Oriente e Occidente, rispecchiando, in larga misura, i campi di interesse della studiosa, la quale, nel corso della sua carriera, ha spaziato tra ambiti artistici diversi: scultura, architettura, decorazione musiva e pittorica. Nelle quattro sezioni dell’opera si affrontano questioni relative alla cultura artistica bizantina tra centro e periferia dell’impero; s'indagano aspetti inediti dell'attività delle maestranze attive a Roma e nell'Italia medievale, approfondendo tematiche iconografiche e tipologie di materiali riconducibili ad un'ampia cronologia che va dal Tardo Antico al Basso Medioevo.
100,00

Four energy heroes. Tre

Four energy heroes. Tre

Andrea Giovalè

Libro

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 33

Continuano le avventure dei Four Energy Heroes nella lotta contro il crimine. Età di lettura: da 7 anni.
6,00

Louisette et Ambre à la recherche des nombres d’or à Pamplemousse

Louisette et Ambre à la recherche des nombres d’or à Pamplemousse

Valerio Vassallo

Libro

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2018

Età di lettura: da 10 anni.
13,00

Luisella e Ambra alla ricerca dei numeri d'oro a Pamplemousse

Luisella e Ambra alla ricerca dei numeri d'oro a Pamplemousse

Valerio Vassallo

Libro

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 31

Questo racconto è nato nel corso di un atelier di scrittura scientifica di AuDiMath (Autour de la Diffusion des Mathématiques), gruppo creato dall’INSMI, Institut National des Sciences Mathématiques et de leurs Interactions del C.N.R.S., Centre National de la Recherche Scientifique, in Francia, per invogliare studenti e professori ad avvicinarsi alla matematica ponendosi domande nuove e cambiando punto d’osservazione su questa disciplina ricca di sorprese. La sua ambizione è quella di interrogarsi non solo sulla presenza della matematica nella natura, ma anche sull'importanza del porsi domande, esercitare il dubbio e la curiosità, e apprezzare l’inestimabile valore che l’incontro con gli altri rappresenta per ciascuno di noi. Età di lettura: da 10 anni.
13,00

Colours of prosperity fruits from the old and the new world

Colours of prosperity fruits from the old and the new world

Libro

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 79

5,00

Quali classici? Un canone per l'Europa

Quali classici? Un canone per l'Europa

Roberto Antonelli

Libro

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 64

Quali sono gli elementi letterari che possono unificare paesi e culture tanto diverse dell'Europa, e perché? E come possono agire questi elementi per superare una crisi così vasta, in cui gli appelli a una problematica identitaria sono sempre più agitati in funzione antieuropea, nazionalista e perfino razzista?
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.