fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Bardi Edizioni

Annali Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice. Nuova serie. Volume 33\2

Annali Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice. Nuova serie. Volume 33\2

Libro: Copertina morbida

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 304

Il fascicolo si apre con gli atti del convegno sul cinquantenario delle Regioni a statuto ordinario, con i contributi di Francesco Bonini (Una questione di storia costituzionale), Nicolò Zanon (Esigenze unitarie e difesa delle differenze territoriali: le Regioni alla sfida dell'emergenza), Maria Prezioso (Riordino regionale e policentrismo territoriale: ragionando sui modelli di regione europea), Guido Melis (Il problema Stato-Regioni. Verso un "regionalismo ben temperato"?), Silvano Moffa (La crisi del regionalismo tra Titolo V e area vasta), Matteo Antonio Napolitano (L'istituzione delle Regioni a statuto ordinario nell'Italia del centrosinistra) e Andrea Giuseppe Cerra (Quale autonomia? Riflessioni storiografiche sullo Statuto Siciliano).Nella sezione "Saggi", gli autori sono Valter Lazzari (L'autogestione jugoslava. L'Uomo nuovo che non è mai nato), Michel Ostenc (Corporatisme fasciste et corporatisme d'Ugo Spirito), Hervé A. Cavallera (Il significato del nuovo umanesimo in Ugo Spirito), Giovanni U. Cavallera (Il senso della riforma della scuola nel pensiero di Ugo Spirito) e Fabio Farotti (Ugo Spirito e l'assillo novecentesco).
20,00

«Sul confin degli anni» stile tardo e poesia nel Novecento italiano
10,00

La dolomia e l'anatra mandarina

La dolomia e l'anatra mandarina

Lara Zavatteri

Libro: Copertina morbida

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 33

Cosa avranno da raccontarsi una vanitosa anatra mandarina e una dolomia un po' fifona? Prendiamo il volo insieme a loro e andiamo a scoprire la bellezza dell'Ecomuseo Val Meledrio, la via degli Imperatori! Età di lettura: da 10 anni.
7,00

Il genius loci linceo a Palazzo Corsini

Il genius loci linceo a Palazzo Corsini

Alberto Quadrio Curzio

Libro: Copertina morbida

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 47

Lo scopo di questo saggio è mostrare come a Palazzo Corsini si sia condensata tutta la storia lincea e che il Risorgimento e la Repubblica abbiano consolidato, sulle fondamenta ideali, scientifiche e culturali del tardo Rinascimento, un Simbolo vivente dell'ingegno italiano, sempre aperto sull'Europa e sul mondo. La convinzione che la scienza e la cultura siano universali non è mai stata rinchiusa, nella storia lincea, dentro le mura anguste del nazionalismo o del dogmatismo, anche a costo di grandi sacrifici ai quali molti soci lincei furono costretti.
10,00

Un paniere di frutta dedicato al bel sesso dall'Autore della Botanica e del Linguaggio de' Fiori

Un paniere di frutta dedicato al bel sesso dall'Autore della Botanica e del Linguaggio de' Fiori

Libro

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 150

Questo piccolo volume del 1832, in cui botanica, arte e universo femminile si incontrano, rappresenta una novità assoluta nel panorama editoriale italiano. Se tra fine Settecento e inizio Ottocento in Europa si stava diffondendo il filone letterario del rapporto tra fiori e donne, in cui spicca il linguaggio floreale, lo stesso non si può dire in riferimento alla frutta. L'Autore, che resta nell'anonimato, non compie una scelta originale solo dal punto di vista del soggetto scelto, ma anche del modo in cui lo approccia: non troppo tecnico, piacevole, arricchito dall'analisi di origini, tradizioni e usi, con divagazioni di storie e leggende sui frutti. Il risultato è un almanacco ancora oggi attuale, esteticamente ricercato, tanto da essere protagonista di un'asta milionaria a New York.
13,00

La magica acqua di Comano

La magica acqua di Comano

Marta Favero

Libro

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 30

Sai che nell'Ecomuseo della Judicaria, dalle Dolomiti al Garda, scorre un'acqua tiepidina dalle proprietà portentose nota fin dai tempi degli antichi Romani? È l'acqua di Comano e la custode della sua magica sorgente è la profetessa Sibilla dai lunghissimi capelli... Età di lettura: da 10 anni.
7,00

Giovinezza della Costituzione italiana

Giovinezza della Costituzione italiana

Paolo Grossi

Libro: Copertina morbida

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 28

10,00

Annali Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice. Nuova serie. Volume Vol. 33/1

Annali Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice. Nuova serie. Volume Vol. 33/1

Libro: Libro in brossura

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 368

Il nuovo fascicolo contiene gli Atti dei Convegni su “Ugo Spirito tra filosofia, economia e diritto” e “Bettino Craxi a vent’anni dalla scomparsa”, tenutisi online rispettivamente il 9 e il 25 novembre 2020. Completano il fascicolo le sezioni “Saggi”, “Addii” – con un ricordo di Vittorio Mathieu scritto da Hervé A. Cavallera –, “Recensioni”, “Scaffale” e “Attività della Fondazione”.
20,00

La fucina di re Cionfi

La fucina di re Cionfi

Renzo Brandalise

Libro

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2021

Cionfi è un re capriccioso e il suo maggiordomo Eraldo è disposto a tutto pur di accontentarlo, persino a fare dell'antica fucina di un fabbro uno splendido museo di strumenti e utensili. Siete curiosi di dargli un'occhiata? Allora in marcia per l'Ecomuseo della Valsugana, dalle sorgenti di Rava al Brenta! Età di lettura: da 10 anni.
7,00

La raccolta dei Four Energy Heroes

La raccolta dei Four Energy Heroes

Andrea Giovalè

Libro

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2021

Le avventure dei Four Energy Heroes sono state raccolte in questo numero speciale. Età di lettura: da 7 anni.
25,00

Annali Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice. Gianni Baget Bozzo-Piazza Fontana 1969-2019

Annali Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice. Gianni Baget Bozzo-Piazza Fontana 1969-2019

Libro: Libro in brossura

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2020

Il fascicolo XXXII 2020.2 nuova serie contiene gli Atti del Convegno “Gianni Baget Bozzo. Un intellettuale del Novecento italiano. Ricordi e testimonianze nel decennale della scomparsa”, tenutosi a Roma il 30 ottobre 2019. La seconda sezione contiene gli Atti del Convegno “Piazza Fontana 1969-2019. La strage che cambiò l'Italia. Storia e riflessioni nel cinquantenario”, tenutosi sempre a Roma il 27 novembre 2019. Completano il fascicolo i “Saggi” di Giuseppe D'Acunto su L'anti-intellettualismo e le sue aporie. L'interpretazione del pragmatismo di Spirito, Laura Cerasi su Sindacato, corporazioni, fascismo. Note su Giuseppe Landi, Matteo Antonio Napolitano su "Il Movimento sociale italiano oltre il Muro di Berlino (1989-1992)" e Giovanni Tassani su Turi Vasile, l'Azione Cattolica e i Comitati Civici, e la sezione “Recensioni”.
20,00

L'avventura del fiume Noce

L'avventura del fiume Noce

Lucia Jandolo

Libro

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2020

Brina e Bruno sono due goccioline d'acqua: si trasformeranno in energia elettrica, sceglieranno di essere imbottigliate o di nuotare nel mare? Immergiamoci con loro nell'Ecomuseo della Val di Peio, piccolo mondo alpino e scopriamolo insieme! Età di lettura: da 10 anni.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.