fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Asterios

Ucraina, Europa, mondo. Guerra e lotta per l'egemonia mondiale

Ucraina, Europa, mondo. Guerra e lotta per l'egemonia mondiale

Giorgio Monestarolo

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2024

pagine: 112

La NATO, gli USA e l’Unione Europea sono sempre più coinvolte nella guerra tra l’Ucraina e la Russia. Oggi l’Ucraina non combatte per la sua integrità territoriale qualsiasi cosa vogliano mai dire questi termini in uno spazio che è costitutivamente plurietnico e plurilinguistico. Oggi l’Ucraina è una pedina di un gioco molto più grande di lei. La guerra iniziata nel 2022 non appare destinata a finire in tempi brevi e sembra sempre di più il laboratorio per un insieme di guerre e conflitti che dalla scala regionale possono assurgere a una dimensione addirittura mondiale. Dietro il conflitto ucraino si agitano altri e più profondi scenari. Questa guerra segna uno stravolgimento ideale dell’europeismo che era nato per consolidare la pace e la rinuncia del Vecchio Continente a essere protagonista autonomo sulla scena mondiale. A tutto vantaggio della potenza statunitense ormai declinante. L’attrito con la Russia è infatti un tassello per uno scontro maggiore: non è Putin la minaccia all’egemonia americana ma la Cina. Rivolgendo lo sguardo alla guerra in Ucraina e ai conflitti che sono stati innescati dallo scontro tra l’Occidente e la Russia sembra emergere uno scenario inquietante.
13,00

Dogmatica della chiesa ortodossa

Dogmatica della chiesa ortodossa

Vasileios A. Tsigkos

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2024

pagine: 304

“I dogmi mirano a portare l’uomo alla creazione di rapporti di amore e di comunione con il Dio trinitario, con il prossimo e con l’ambiente in cui egli vive. Per questo sono ritenuti indicatori sicuri del cammino nella vita in Cristo che è propria della Chiesa, attraverso le fasi ascetiche della purificazione, dell’illuminazione e della divinizzazione”. Tsigkos si muove nell’area più centrale della tradizione ortodosso-patristica. Rimane fedele alla “salda unità e correlazione esistente tra dogma, ethos e la preghiera”. La preghiera nella Chiesa è l’eterna scuola del Popolo di Dio, che offre quotidianamente la possibilità di “cantare” la fede. Tsigkos accoglie la caratterizzazione patristica della Chiesa come “ospedale spirituale” e centro di cura. La principale ragione dell’esistenza della Chiesa è la guarigione delle ferite causate dalla mancata e/o errata testimonianza della gloria di Dio. “Per questo i guariti conoscono bene e valorizzano pienamente la terminologia medica, ma soprattutto il metodo e le fasi della cura dell’uomo”. Egli sottolinea che “il metodo sicuro della teologia, quale interpretazione della retta dottrina, è quello empirico, esperienziale.”
26,00

L'inginocchiatoio. Il convento delle mille corde

L'inginocchiatoio. Il convento delle mille corde

Roberto Lionetti

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2023

pagine: 96

Leggendo queste pagine, la mente di qualche lettore andrà immediatamente a quel canto popolare noto come La Confessione, o anche come Padre Formicola, che narra la storia della povera verginella che in una notte di pioggia e vento bussa al convento per potersi confessare. Il frate, dopo aver indagato sui cedimenti sessuali della ragazza le chiede, in cambio dell’assoluzione, di baciare il suo cordone. E molti di voi avranno liquidato questo canto come una delle tante espressioni anticlericali. Ma come si ricorderà, Papa Francesco ha ammesso, nel febbraio 2019, l’esistenza di abusi perpetrati ai danni delle suore. La Chiesa cattolica ha dovuto rispondere di una serie di atti sessuali ai danni di bambini e adolescenti, certo, ma oggi sappiamo di altre verità taciute o insabbiate per troppo tempo: in diverse parti del mondo, suore e religiose sono state abusate sessualmente da uomini di Chiesa di livelli gerarchici superiori. Un’inchiesta-documentario realizzata dai registi francesi E. Quintin e M.P. Raimbault ha rotto questo muro di omertà, raccogliendo le testimonianze di tante religiose vittime di abusi da parte di sacerdoti in Francia, Italia, Germania, Canada e Africa.
12,00

Ontologia della menzogna. Informazione e guerra

Ontologia della menzogna. Informazione e guerra

Raul Mordenti

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2023

pagine: 96

L'orrore delle guerre in corso ha riproposto l'affermazione di Eschilo "In guerra la verità è la prima vittima"; eppure questa frase è del tutto insufficiente per descrivere ciò che si può definire il "mare di menzogna" in cui siamo immersi. La censura (totalitaria, unanime e pervasiva) prende due forme: la "censura per rimozione e per occultamento" e la "censura per creazione e per narrazione", quella destinata a determinare la con-formazione a un senso comune di accettazione e di consenso alla guerra. Ciò che non si deve far sapere è essenzialmente il rischio della guerra atomica, l'apocalisse che Asor Rosa già percepì e descrisse, e su cui ragionò profeticamente Günther Anders, a partire dalla riflessione su Hiroshima. Questa situazione va analizzata in rapporto con il generale assetto delle nostre società capitalistiche, dominate dalla informazione/conformazione e dalla pubblicità, peraltro necessaria per compensare la crisi di sovraproduzione/sottoconsumo. La pubblicità segna il trionfo delle modalità persuasive della comunicazione (funzione conativa) che sono il contrario della critica (funzione metalinguistica), e che non tollerano, né possono tollerare, alcuna critica.
12,00

A fin di bene: il nuovo potere della ragione artificiale

A fin di bene: il nuovo potere della ragione artificiale

Stefano Isola

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2023

pagine: 160

Questo libro tratta del tipo di gestione delle cose che sta prendendo corpo con l’avvento della cosiddetta “intelligenza artificiale”, discutendone le radici storiche e le principali implicazioni sul piano sociale, politico e filosofico. L’avvento su larga scala di tecnologie dell’informazione la cui efficacia si amplifica costantemente attraverso l’“apprendimento automatico” si predispone alla gestione del processo d’involuzione implosiva di un nuovo capitalismo senza lavoro, e apre la transizione a un tipo di mondo segnato dall’esercizio di una peculiare forma di potere, in cui un numero crescente di attività e di funzionalità umane viene esternalizzata in dispositivi automatici che agiscono come tutori interconnessi, e il cui funzionamento ottimale richiede, in un senso preciso, il crescente allineamento dei comportamenti umani a schemi e protocolli prestabiliti. L’alternativa, si dice, è il caos e l’estinzione, ma tale esito è non di meno inevitabile se non saremo in grado di attivare percorsi politico-culturali che abbiano al centro il pieno dispiegamento delle facoltà umane.
17,00

I figli della macchina. Biotecnologie, riproduzione artificiale ed eugenetica

I figli della macchina. Biotecnologie, riproduzione artificiale ed eugenetica

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2023

pagine: 224

"Un giorno le donne non partoriranno più. Le loro cellule e quelle degli uomini saranno accuratamente prodotte, selezionate e poi lavorate in laboratorio per la fabbricazione industriale di esseri umani. Migliorati, fatti su misura, senza difetti genetici. Fantascienza? In realtà, questo futuro in cui il parto sarebbe scomparso, questo futuro in cui i bambini non sarebbero più il frutto del caso biologico, ma di un sistema tecnologico finemente parametrizzato, è già tra noi, in potenza. A poco a poco, attraverso i suoi progressi nel campo delle tecnologie riproduttive (dall'inseminazione artificiale all'ectogenesi, passando per la fecondazione in vitro e il congelamento degli ovociti) e con il falso pretesto di liberare le donne, la tecnoscienza ci sta portando lì."
20,00

La liturgia di san Giovanni Crisostomo. La preghiera della Chiesa orientale

La liturgia di san Giovanni Crisostomo. La preghiera della Chiesa orientale

Paul Evdokimov

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2023

pagine: 256

Una iniziazione alle vie della preghiera: della preghiera personale e, soprattutto, della preghiera liturgica, ecclesiale. Una iniziazione alla verità perché la preghiera – e il suo vertice, l’eucaristia – è il luogo epifanico della verità: Dio si rivela in tutta la luce della sua gloria, e cioè del suo amore e l’uomo, in tutta la sua notte, e cioè in tutta la sua indigenza di amore, non si nasconde. Dio e l’uomo si incontrano nella verità. Non è lo storico della preghiera e della liturgia a parlare in questo libro. Ma l’uomo di fede – lo avverti in ogni pagina –. Un uomo che prega, che abita incessantemente la preghiera. Un uomo che partecipa regolarmente e appassionatamente al culto della Chiesa, che lo vive con tutto il suo essere. Che lo vive estasiato. E che quindi può iniziarti, da teologo – «è teologo chi prega», ci ricorda Evagrio – al suo mistero. Solo chi ha “patito” le cose divine può diventare guida al mistero, mistagogo. Evdokimov ti prende dunque per mano e piano piano ti conduce – anche con l’apparato storico e patristico delle sue conoscenze – nella fornace di fuoco dell’eucaristia. Lì dove fai esperienza del Regno che è già venuto, che sempre viene e che verrà.
20,00

Poesie nuove... Ai margini del tempo

Poesie nuove... Ai margini del tempo

Giulio Favento

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2023

pagine: 80

Il filosofo-poeta, poeta-filosofo di questi versi dalle assonanze e dai richiami potenti, contiene in sé la sua propria, irriducibile copia d’universo e del suo fluire. Il poeta se ne sente parte, effimera, travolta e, insieme, particella integrante e costitutiva, degna di alzare la fronte per guardare e domandare perché. Il filosofo s’erge a governarne l’inesausto e travolgente evolversi e poetando crea risonanze d’immagini e suoni con cui salva se stesso dalla frantumazione che sempre il finito subisce ad opera dell’infinito. Ma ad ergersi non è il petto e la fronte di Pascal che in fondo ha l’Universo «in gran dispitto». È quella di chi sente la potenza del flusso, la sua rapacità, la propria inadeguatezza, ma riesce anche a percepirne con involuzioni e rivoluzioni, andate e ritorni, occultamenti e rivelazioni la promessa di una possibile quiete. Là dove il correre in avanti uscendo da se stessi s’incontra con il ritorno a chi una volta si era e non si è più.
13,00

Carnazza

Carnazza

Salvatore Gelsi, Roberto Rossetti

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2023

pagine: 160

Assassini con un passato violento nei campi di sterminio e il corpo delle guardie di Pubblica Sicurezza della Questura di Bologna. Sono passati vent'anni dal 1945, la vita quotidiana è diversa, anche il crimine ha vissuto il suo “Boom Economico”. Furti, rapine, truffe e delitti. Filmini pornografici in super8, perfino "snuff movie". Chi muore sparato alla schiena, chi fatto a pezzi o impiccato a un lampadario. I poliziotti non li conoscono, ma ogni tanto si sfiorano, percependone la reciproca presenza. Per gli uni la strada del male, per gli altri l'obbligo di consegnare alla giustizia chi ha violato le leggi. Sullo sfondo, sole e notte, luce e buio, la villeggiatura di massa a Rimini, quella d'élite sulla costa Amalfitana. Da Bologna a Parigi verso lo swimming London. I giovani chiamano "Matusa" gli adulti, le generazioni non si capiscono più, la musica che accompagna la vita ha suoni diversi. Le ferite e i veleni, quelli sono antichi.
16,00

Dall'io al noi. Città e scuola per un'educazione alla responsabilità

Dall'io al noi. Città e scuola per un'educazione alla responsabilità

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2023

pagine: 160

Il libro, a partire dalla ricerca e dalle pratiche del Movimento di Cooperazione Educativa, illustra come la costruzione di contesti cooperativi e l'organizzazione di proposte e strumenti di cui assumersi la responsabilità (piani di lavoro, giornale scolastico, trasmissioni radio, costruzione della conoscenza attraverso il dialogo, il confronto e la ricerca…) siano le vie maestre, in tutti gli ordini di scuola, per promuovere la partecipazione dei minori di età, e come, nel territorio, la costituzione di organismi rappresentativi come i Consigli delle ragazze e dei ragazzi possano contribuire concretamente a progettare e modificare gli spazi urbani e la vita sociale delle città rendendole migliori per tutti.
18,00

L'arcipelago delle meraviglie. Avventure di mare e di scienza

L'arcipelago delle meraviglie. Avventure di mare e di scienza

Paolo Budinich

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2023

pagine: 160

In questo libro autobiografico l'autore parla dei principi che lo hanno ispirato e gli hanno permesso di tracciare la rotta della sua vita, dirigendola verso «L'arcipelago delle meraviglie» della riflessione fisica e filosofica: "La mia barca, anche se di buon legno, devo prepararmi a lasciarla. Ho potuto riordinare alcune mappe, ma molte di meno di quanto all'inizio avessi sperato. Ho messo segni evidenti su alcune isole, attraenti se viste da lontano, ma che poi, visitate, sono risultate alquanto deludenti. Ma ho voluto specialmente segnalarne alcune altre, circondate da scogli e barriere coralline, a prima vista ostili e impenetrabili, ma dove poi, scoperto il passaggio per entrare in laguna, che c'è sempre, ho trovato acque trasparenti con pesci variopinti e strani coralli, sorvolate da fantastici uccelli, mai visti né immaginati prima: un vero paradiso, mai deludente, per quanto grande fosse l'aspettativa. Ma quel che più conta è che in queste isole si possono incontrare personaggi straordinari di tutti i tempi che ti possono svelare anche alcuni dei segreti motivi del viaggio e, se si è fortunati, fornire perfino notizie sui misteriosi progettisti e ordinatori delle mappe".
18,00

Totalitarismo in movimento. Saggio sulla visione fascista della rivoluzione e della storia

Totalitarismo in movimento. Saggio sulla visione fascista della rivoluzione e della storia

Francesco Germinario

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2023

pagine: 752

In quanto ideologia rivoluzionaria, il fascismo ha presentato una propria visione della Storia e della rivoluzione. Questa visione costituiva una rottura profonda e radicale rispetto alla tradizione rivoluzionaria occidentale segnata dal razionalismo. Ed era una rottura provocata dalla visione mitica della politica, già teorizzata da Georges Sorel fin dal 1908: una visione mitica su cui aveva riflettuto il Carl Schmitt dei primi anni Venti. La rivoluzione come mito politico da perseguire rimandava alla visione fascista della Storia: questa visione negava che all'interno della Storia agissero presunte "leggi", come supposto dal liberalismo e dal marxismo, i quali identificavano la Storia come affermazione del Progresso. Per i fascisti che negavano sia il razionalismo sia l'ideologia del Progresso affermatasi con l'Illuminismo e il giacobinismo prima e col marxismo dopo, era fondamentale un atteggiamento attivistico, costruito attraverso la negazione della processualità della Storia e la contrapposizione fascista-mondo. Come aveva già osservato Augusto Del Noce, per l'attivismo "Se il mondo si riduce a cose, e io solo mi riconosco come soggetto, il mondo è per me, io devo dominarlo".
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.