Associazione Promocultura
Martone nel catasto onciario (1742-1745)
Vincenzo Cataldo, Giovanni Pittari
Libro: Libro rilegato
editore: Associazione Promocultura
anno edizione: 2018
pagine: 296
Con la pubblicazione e l’analisi di questo catasto continua parte il lavoro sui cinque Comuni che fanno parte della Vallata del Torbido, teso a far emergere gli aspetti sociali ed economici di un’area con caratteristiche pedologiche, climatiche e agro-pastorali molto simili. Lo studio è orientato pure alla conoscenza degli aspetti demografici, dello stile di vita quotidiano e l’organizzazione amministrativa degli abitanti martonesi.
Il palazzo di città di Gerace Marina-Locri
Giuseppe Napoli
Libro: Libro in brossura
editore: Associazione Promocultura
anno edizione: 2018
pagine: 80
L’interesse storico che il Palazzo degli Uffici di Locri rappresenta, ha spinto l'autore ad approfondire la storia di questa struttura neoclassica. La sua realizzazione, a poca distanza dall'antica Locri, simboleggia il graduale ritorno dei Locresi dalla collina di Gerace, alla riva del mare.
Fonti per la storia di Gioiosa Jonica e del suo castello (XVII-XVIII sec.)
Libro: Libro rilegato
editore: Associazione Promocultura
anno edizione: 2018
pagine: 168
Il volume espone alcune fonti inedite sulla storia del castello e dell'abitato di Motta Gioiosa, attuale Gioiosa Jonica, uno dei centri che fanno parte della Vallata del Torbido.
San Giovanni di Gerace nel catasto onciario del 1742
Vincenzo Cataldo, Giovanni Pittari
Libro: Libro rilegato
editore: Associazione Promocultura
anno edizione: 2017
pagine: 336
L’iniziativa di studiare e pubblicare i catasti onciari dei cinque comuni che fanno parte della Vallata del Torbido, nasce dal proposito di voler avviare un’analisi socio-economica di un’area con caratteristiche pedologiche, climatiche e agro-pastorali molto simili. Come e dove vivevano gli abitanti, qual era il loro stile di vita quotidiano, com’erano organizzati amministrativamente, come era strutturata la società di questi centri, sono alcuni degli argomenti ai quali si tenterà di dare delle risposte. Si parte, quindi, con l'analisi del Catasto onciario di San Giovanni di Gerace.
Tutto il mondo in una stanza
Francesca Multari
Libro
editore: Associazione Promocultura
anno edizione: 2024
La Calabria dopo il terremoto del 1783. Dall'emergenza alla ricostruzione
Libro: Libro rilegato
editore: Associazione Promocultura
anno edizione: 2023
Il volume propone gli Atti delle seconde giornate di studi storici svoltesi dal 9 all'11 luglio tra Gerace, Vibo Valentia e Taurianova. Gli autori affrontano il dibattito alla luce di nuove documentazioni emerse da vari archivi nazionali.
Le Antigoni tra Scilla e Cariddi. Figure anarchiche e ribelli del nostro tempo
Caterina Capponi
Libro: Libro rilegato
editore: Associazione Promocultura
anno edizione: 2019
pagine: 144
«Intraprendere la scrittura di un libro su un tema attuale, come quello delle donne vittime della 'ndrangheta, affidandone il significato intrinseco, ad un mito letterario tra i più rappresentativi del mondo greco – quello di Antigone – comporta dei rischi, di cui non si può non essere consapevoli... Le ragioni di Antigone sono quelle della giustizia e come questo personaggio rivendica il sovvertimento dell’ordine, mettendo in pericolo la tranquillità sociale, così anche le “Antigoni del nostro tempo” che hanno subito la criminalità organizzata si sono ribellate ad un potere mafioso risultando, pertanto, un elemento scomodo, anarchico e disfunzionale che mina la certezza del sistema criminale e per questo da eliminare».