Ass. Primalpe Costanzo Martini
La storia di Bolanlè
Michela Franco
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2025
pagine: 64
Dall'alto degli alberi della foresta di Nyangwe, si vedono turachi blu, orchidee colorate e si trova anche una visione del mondo che aiuta a comprendere come a volte succede che le cose non vadano come dovrebbero andare, come per esempio che una mamma non sappia prendersi cura del suo piccolo. In questa storia succede che Bolanlè, una piccola di scimpanzè, non viene abbracciata da chi, in modo meccanico si prende cura di lei e che per questo, a sua volta, non impara ad abbracciare il suo cucciolo. La lettura di questa storia è un piccolo esercizio che genitori possono fare insieme ai propri figli, di compassione, comprensione ed accettazione di un mondo imperfetto, ma profondamente umano, sentimenti che merita nutrire. La storia di Bolanlè può essere un valido aiuto per genitori adottivi alle prese con la narrazione al proprio figlio della sua storia, per accompagnarlo a chiedersi : come è successo che sono nato in una famiglia e sto crescendo in un'altra? In una visione volta a comprendere e non a giudicare.
Amina una storia vera
Giampiero Viale
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2025
pagine: 168
Amina ha quattordici anni, adolescente, era ignara dei problemi che la vita le avrebbe riservato. Ha occhi profondi; il suo viso bellissimo era stato deturpato da una ferita da taglio lungo la guancia procuratale da un uomo bestiale. Nonostante tutto ha conservato una delicatezza commuovente...
6363 «Distanze: chilometri per riscriversi»
Caro Allasia
Libro
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2025
pagine: 318
È un percorso: la lunghezza di un volo che porta tre ragazze qualunque dal loro nido di provincia al cuore della Grande Mela; è la distanza che separa il porto di partenza della loro storia dal porto scelto per l'approdo. Non destinazione finale quindi, ma punto di partenza per un nuovo percorso, un nuovo viaggio, nuove esperienze, scoperte, momenti di stupore e anche delusioni e disillusioni, tutti intimi e personali, sì, ma fusi insieme dalla condivisione e dall'amicizia che è infine il vero filo conduttore del racconto. Tre ragazze, tre storie intrecciate in una medesima direzione: Roberta, detta Robin, intraprendente, esuberante, determinata; Liliana, detta Lilli, più riflessiva e prudente, ma anche libera da convenzioni e ipocrisie. Infine, Monat, forse la figura centrale nel turbinio di eventi, amicizie strette e sfumate, amori nati e ripudiati, personaggi che irrompono prepotenti e svaniscono nel nulla. Criptica a partire dal suo nome, fluida, non cristallizzata in un solo genere, in un solo modo di essere, ma multicolore e continuamente mutevole. Ora tenera, ora granitica, ora maschio ora femmina, in un continuo rimescolarsi di generi che possono confondere il lettore, ma attenzione: Monat è sempre solo Monat, sempre onesta e cristallina con gli amici e con chi non sia afflitto da pregiudizi di ogni tipo. Ora non resta che scoprire ciò che può succedere dopo aver percorso 6363 chilometri.
La mitraglia canta. Là dove nasce ancora il giorno. Diario di guerra del fante Mario Saglietti
Libro
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2025
pagine: 50
Questo diario è il bisogno umano e profondo di scrivere ciò che non si può dimenticare. Un atto di memoria, di giustizia, e di amore: verso se stessi, verso i compagni di sventura, verso la famiglia lontana, verso la vita che, nonostante tutto, continua a farsi spazio anche nella miseria e nella distruzione. È la testimonianza di nostro padre, che in queste pagine ha saputo fissare non solo i fatti vissuti, ma anche lo spirito con cui li ha affrontati: coraggio, fede, fame, paura, speranza e, soprattutto, una straordinaria voglia di sopravivere. In un tempo in cui le guerre sembrano tornare a scuotere l'Europa e il mondo, la voce di nostro padre ci ricorda quanto fragile sia la civiltà, e quanto alto sia il prezzo dell'indifferenza. Ma ci insegna anche che, nella tragedia, l'uomo può ancora scegliere: tra disumanità e compassione, tra rassegnazione e resistenza, tra odio e speranza. Questo diario è un frammento di verità, un'eredità da custodire. Perché la libertà, oggi, non ci appaia mai come scontata.
Resisteremo? Le testimonianze di Clotilde Segre e Rosetta Cavaglione Scotti Douglas 1920 1945
Libro
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2025
Due ragazze cuneesi di famiglia ebraica, Rosetta Cavaglione e Clotilde Segre, condividono il ricordo di quanto subito a motivo della loro appartenenza religiosa, incastonando il dolore di quella stagione nella cornice della loro esistenza: l'adolescenza vissuta nel fascino di una città come Asmara la prima, l'infanzia nell'agio di una famiglia di commercianti nel cuore della Cuneo storica la seconda. Non solo raccontano in prima persona quanto accaduto a loro e alla comunità di cui erano parte, restituendo in modo efficace il clima di ostilità che la propaganda di regime era riuscita a costruire persino in una città tranquilla e misurata come la Cuneo degli anni Trenta; ma riescono anche a dare un nome ai turbolenti stati d'animo che si alternavano in loro, trascinandole in modo repentino dall'euforia più esuberante alla più profonda prostrazione.
Piantaqueuccha Piantacotta. Una borgata di Valloriate da rivivere
Paolo Laguzzi
Libro
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2025
pagine: 298
Piantacotta, una delle quarantadue borgate di Valloriate, abbarbicata sui ripidi pendii del Monte Tagliarè a 1200 metri di altitudine, non è più abitata dal 1998 e i suoi edifici stanno inesorabilmente crollando. Il libro è la testimonianza della vita di un tempo dei suoi abitanti, ritmata dalle stagioni, dalle abitudini quotidiane, dal duro lavoro, dai momenti di festa e dai riti religiosi, dagli usi e dalle consuetudini locali, dai periodi di emigrazione e dalle due guerre mondiali. Queste caratteristiche vengono descritte in modo dettagliato, nella convinzione di invogliare il lettore ad apprendere notizie uniche di un tempo ormai trascorso, e che sarebbero andate inevitabilmente perse se non fossero state raccolte in queste pagine.
Edo e la sua giornata
Alice Gerbaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2025
pagine: 44
"Alice è un'appassionata di educazione emotiva e mindfulness, con una visione chiara e ispiratrice: costruire un mondo in cui lo svezzamento emotivo diventi parte integrante della crescita sin dai primi anni di vita. Attraverso libri per bambini e consulenze genitoriali promuove un approccio che permette ai bambini di scoprire, riconoscere e dare un nome alle emozioni, proprio come accade per i sapori e le consistenze durante lo svezzamento alimentare. Secondo la sua visione, normalizzare le emozioni significa iniziare presto un percorso che permette ai più piccoli di familiarizzare con ciò che sentono, costruendo una "valigia" di strumenti utili per gestire e regolare il proprio sentire. Questo processo, paragonato all'apprendimento dell'uso della forchetta, consente di "digerire" i propri stati emotivi, rendendo possibile una vita più serena e consapevole. Il suo approccio innovativo, che fonda le basi sulla cultura zen, ha l'obbiettivo di formare adulti capaci di gestire il proprio mondo interiore, in grado di comunicare efficacemente, prendere decisioni consapevoli e trovare la propria strada nella vita. Convinta che lo svezzamento emotivo sia una chiave per il futuro, Alice lavora per diffondere questa idea, immaginando un mondo più empatico, in cui ogni individuo possa crescere avendo cura delle proprie emozioni e di quelle degli altri." Età di lettura: da 4 anni.
Studioerre 1971-1981
Roberto Baravalle
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2025
pagine: 156
Studioerre, con le esperienze che lo precedettero e lo seguirono fu un meltig pot, uno spazio di confronto dove si parlava, si scriveva e si realizzava in modo nuovo.
I bambini che siamo
Alessandra Demichelis
Libro
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2025
pagine: 176
"Comunque per il resto dell'estate non mi persero più d'occhio. La raccolta dei lamponi durò ancora un paio di settimane, durante le quali continuai a lavorare nei filari. Adesso, però, ovunque mi sistemassi, trovavo un adulto a qualche metro di distanza. Un sorvegliato, speciale, ecco cos'ero diventato."
Schizzo. Estemporanea realtà
Chiara Revelli
Libro
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2025
pagine: 62
Schizzo è un richiamo sia alla bozza che un disegnatore mette in atto nel processo creativo, sia al verbo schizzare, esprimere in modo intenso e vivace un sentimento, uno stato d'animo. Estemporanea realtà è un'impronta indelebile, una porzione di esistenza improvvisata, un disegno appena tratteggiato, l'attimo fuggente.
Famiglie del basso Piemonte
Mauro Manfredi
Libro
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2025
"Il possesso della terra come bene primario. Era questa la convinzione ancora dominante alla fine dell'Ottocento nell'economia piemontese. Lo pensavano, per cominciare, i miei nonni Michele e Maurizio: diciamo un industriale avveduto e un avvocato di grido. Figli entrambi del diciannovesimo secolo, mostravano nei gesti e nelle parole una concretezza e una determinazione che soltanto antiche ascendenze legate alla terra avrebbero potuto suggerire..."
La storia della Cuneoginnastica
Libro
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2025
pagine: 264
Un viaggio lungo 50 anni pieno di soddisfazioni, aneddoti e ricordi ricostruiti da atleti, istruttori, dirigenti della Cuneoginnastica, a partire dal 1974 quando l'allora società "Il tamburello" si affermava nella realtà cuneese. Un libro che racconta l'importanza di credere nel valore dello sport e di impegnarsi con passione e dedizione nelle sfide dello sport e della vita.