Artegrafica PLS
I colori sulla pelle. Nella pittura e nella vita quotidiana
Massimo Papi
Libro
editore: Artegrafica PLS
anno edizione: 2021
pagine: 84
La pelle, carta d’identità della nostra salute biologica e psichica, ha un suo colore individuale, cambia aspetto a seconda degli stati d’animo, degli ideali di bellezza, dei piaceri estetici di moda, delle malattie e della nostra igiene di vita. Nella storia della pittura i colori attribuiti alla pelle (incarnato), hanno reso famose molte opere e riprodotto sfumature e disegni che vediamo tutti i giorni sulla nostra e sulla cute degli altri. Il libro è una selezione degli argomenti “colorati” delle chiacchierate serali organizzate a Spazio 5 a Roma, apre alla interpretazione delle malattie della pelle attraverso i colori, ma anche alle sfumature cutanee delle emozioni e agli aspetti sociali dei colori dei capelli e alla moda dei tatuaggi, che sempre più colorano artificialmente la nostra superficie. Tutti argomenti che coinvolgono tante professionalità e, spesso, affascinano la vista e la mente.
Come cambia la pelle. Passeggiata attraverso l'arte visuale
Massimo Papi
Libro: Libro rilegato
editore: Artegrafica PLS
anno edizione: 2018
La pelle è il biglietto da visita della nostra età anagrafica, dello stato di salute e della bellezza. Riesce a sorprenderci con gli “effetti speciali” dei suoi cambiamenti ai quali non sappiamo o non vogliamo abituarci. Il libro esplora le modificazioni della pelle legate ai geni, all’esposizione ambientale e, sempre più, all’igiene di vita e al nostro modo di mangiare. Opere d’arte e ritratti formidabili sono stati scelti con cura, perché ci aiutano a capire come e perché la nostra pelle cambia e che può avvenire in modo naturale e non aggressivo, senza perdere il fascino dell’età e il desiderio di vedersi belli.