Arcobaleno
Primo Levi. Restistenza e responsabilità. 174517
Peter Selg
Libro
editore: Arcobaleno
anno edizione: 2024
pagine: 80
Cantando insieme. Canti per la scuola dell'infanzia. Volume Vol. 1
Libro
editore: Arcobaleno
anno edizione: 2024
pagine: 144
Paolo. Contributi per la storia spirituale dell'umanità
Emil Bock
Libro
editore: Arcobaleno
anno edizione: 2024
pagine: 400
Lo sviluppo del linguaggio del bambino in epoca digitale. I tesori nascosti della parola parlata
Rainer Patzlaff
Libro
editore: Arcobaleno
anno edizione: 2024
pagine: 32
Il coraggio di sopravvivere. Jacques Lusseyran a Buchenwald
Peter Selg
Libro
editore: Arcobaleno
anno edizione: 2024
pagine: 128
Fratello animale. Uomo e animale nel mito e nell'evoluzione
Karl König
Libro: Libro rilegato
editore: Arcobaleno
anno edizione: 2023
pagine: 336
"Fratello Animale. Uomo e animale nel mito e nell’evoluzione" comprende tredici monografie che presentano una prospettiva nuova e inedita al mondo animale. I capitoli trattati comprendono: l’origine delle foche, la vita dei pinguini, le migrazioni delle anguille e dei salmoni, gli elefanti, la famiglia degli orsi e il suo mito, cigni e cicogne, la colomba, uccello sacro, i passeri della Terra, i delfini, figli del mare, cani e gatti, compagni dell’uomo, fratello cavallo. Con le sue rappresentazioni di animali, König intende risvegliare un sentimento per la nostra origine comune, di un percorso che possiamo condividere come fratelli e sorelle. La caratteristica unica del presente lavoro è che Karl König non si limita a guardare i fenomeni del mondo sensibile con il consueto sguardo scientifico, ma allo stesso tempo con il nuovo pensiero del cuore.
Cantando insieme. Canti per le prime classi delle scuole elementari. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Arcobaleno
anno edizione: 2022
pagine: 200
Una raccolta di canti indicati per le prime classi elementari, ma non solo. Il libro contiene anche 20 racconti. I canti sono raggruppati secondo le stagioni e le festività dell'anno.
Fiabe popolari europee. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Arcobaleno
anno edizione: 2022
pagine: 62
Una raccolta di fiabe popolari europee con fiabe italiane, norvegesi, ungheresi, greche, francesi, russe. Età di lettura: da 6 anni.
Fiabe popolari europee. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Arcobaleno
anno edizione: 2021
Una raccolta di fiabe popolari della tradizione europea selezionate e scelte da Luciana Pederiva. Vi sono fiabe italiane, tedesche, provenzali, russe, norvegesi. La raccolta è preceduta da un'introduzione e accompagnata dalle illustrazioni di Irene Taglia. Età di lettura: da 6 anni.
Erna van Deventer. Una biografia
Sigrid Gerbaldo
Libro: Libro rilegato
editore: Arcobaleno
anno edizione: 2021
Quando venne creata l’euritmia, la nuova arte di movimento nata su indicazioni di Rudolf Steiner (1861-1925), Erna Wolfram-van Deventer (1894-1976) divenne una delle prime euritmiste e dedicò a questa arte tutta la sua vita. Nata alla fine del XIX secolo Erna van Deventer ha avuto una vita non facile, segnata da molti lutti e dal difficile periodo storico. La domanda “si può imparare a curare?” l’ha accompagnata fin dall’infanzia ed è stato l’elemento determinante per arrivare a elaborare l’euritmia quale possibilità curativa. Nell’aprile del 1921 durante un corso tenuto da Rudolf Steiner a Dornach vennero poste le basi per la nascita dell’euritmia terapeutica. La vita e le vicende personali di Erna van Deventer si sono sviluppate attraverso le difficoltà della Prima Guerra Mondiale, poi del nazionalsocialismo e della Seconda Guerra Mondiale, sempre con una ferma convinzione volta a sviluppare l’aspetto curativo dell’euritmia, facendo della volontà e del coraggio di curare i capisaldi di tutto il suo lavoro. In questa biografia vengono ripercorse tutte le fasi della nascita dell’euritmia e dell’euritmia terapeutica nel contesto dell’antroposofia di Rudolf Steiner.