fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Aras Edizioni

Il materiale contemporaneo. Rivista di storia contemporanea. Volume 1

Il materiale contemporaneo. Rivista di storia contemporanea. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 158

Primo numero della rivista di storia contemporanea a cura dell'Associazione di Storia Contemporanea di Senigallia. Diretta da Marco Severini. Ogni numero consterà le seguenti rubriche: Storia politica, Storia delle donne, Storia odeporica, Storia della storiografia, Storia del territorio, Altri percorsi, Ricorrenze, Recensioni.
12,50

Anche le pagine hanno orecchie-Pages have ears too. Volume Vol. 1

Anche le pagine hanno orecchie-Pages have ears too. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 233

Cos'è il paesaggio sonoro? Come influiscono i suoni, i rumori, i silenzi nelle nostre vite? Il volume parte da una spiegazione scientifica in forma di fiaba che ci racconta cos'è il suono; prosegue col racconto dell'esperienza della pandemia in prospettiva sonora; e si conclude con l'analisi di soundscape studies legati al mondo della critica letteraria.
14,00

Hai tutta la morte davanti

Hai tutta la morte davanti

Luca Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 158

Due vecchi amici, entrambi scrittori di scarso successo, si incontrano per caso dopo anni e uno dei due, Gabriele, confessa all’altro di aver quasi terminato un nuovo romanzo che si preannuncia un capolavoro. Tra ricordi e confessioni il discorso cade su una loro vecchia conoscenza, Arturo Buttacavoli in arte Arthur Jelling, protagonista di un fattaccio occorso due mesi prima. Jelling, scrittore di successo, era stato invitato da un enigmatico editore a trascorrere una notte su un’isola per assegnare un premio letterario, che si rivelerà però un vero e proprio incubo. In un’altra dimensione dove c’è un quadro che riproduce quella stessa isola, un individuo misterioso di nome J.J. si sveglia prigioniero e in totale oblio... Con un impianto metaletterario dove gli io narranti (e leggenti) si sdoppiano e vivono tre avventure in mondi paralleli che possono incontrarsi nello spazio-tempo a piacimento del lettore, il romanzo di Sartori è un vortice noir che non smette mai di guardare in faccia alla morte.
13,00

Anche le pagine hanno orecchie-Pages have ears too. Volume 2

Anche le pagine hanno orecchie-Pages have ears too. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 186

Cos'è il paesaggio sonoro? Come influiscono i suoni, i rumori, i silenzi nelle nostre vite? Il volume parte da una spiegazione scientifica in forma di fiaba che ci racconta cos'è il suono; prosegue col racconto dell'esperienza della pandemia in prospettiva sonora; e si conclude con l'analisi di soundscape studies legati al mondo della critica letteraria.
13,00

Gobetti, il teatro e la modernità

Gobetti, il teatro e la modernità

Silvio Paolini Merlo

Libro: Libro in brossura

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 194

Lo studio indaga la genesi e i percorsi, espliciti e impliciti, dell'indagine di Gobetti sul teatro di prosa, musicale e di danza, e si prefigge di rintracciare nel momento estetico una chiave di lettura imprescindibile per la comprensione della sua concezione della storia e della società.
12,00

Quando il testimone è l'assistente vocale (e altri studi). Colonne mute e sonore del noir

Quando il testimone è l'assistente vocale (e altri studi). Colonne mute e sonore del noir

Libro: Libro in brossura

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 268

Quali migliori testimoni può desiderare una pubblica accusa degli assistenti vocali sempre in ascolto e pronti a registrare fedelmente tutto quello che accade dentro le mura di un appartamento privato? A partire dal primo studio - in apertura di questo libro - sulle nuove opportunità d’indagine dei delitti attraverso l’analisi dei dispositivi IoT (Internet of things) domestici, il saggio procede con diversi contributi interdisciplinari, come è ormai prassi nelle pubblicazioni della collana Urbinoir Studi, legati al paesaggio sonoro in ambito noir. Si scoprirà come il suono accompagna il delitto, a volte l’indagine; ora sottolinea stati d’animo, ora si ricollega alla scena del crimine. Può trattarsi delle parole di una testimonianza oppure di una confessione, ma può consistere anche solo nell’origliare, o nell’imbattersi in un indizio sonoro inaspettato. Altre volte si basa invece su ricordi riattualizzati. Ma racconta sempre, in ogni caso, una storia che va a interfacciarsi con ciò che magari gli occhi non vedono.
20,00

L'elastico. Metodologia, tecnica e didattica

L'elastico. Metodologia, tecnica e didattica

Ario Federici, Alessandro Capriotti

Libro: Copertina morbida

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 242

Molti studi hanno confermato che l'attività fisica contribuisce alla prevenzione, alla cura ed al recupero di molte patologie. L'attività motoria produce inoltre notevoli benefici anche a livello personale e sociale, contribuendo a migliorare lo schema corporeo, la percezione di sé e la relazione con se stessi e con gli altri. La società moderna impone però ritmi sempre più frenetici e spazi ridotti, con il risultato di diminuire sempre più il tempo a disposizione per praticare gli esercizi. Proprio in risposta a questa esigenza si è voluta focalizzare l'attenzione su un attrezzo poco costoso, adattabile, di semplice utilizzo, di scarso ingombro, facilmente trasportabile ma ugualmente effcace: l'elastico. Esso offre infatti numerose possibilità di allenamento, trova applicazioni a tutte le età e nei programmi di prevenzione, rieducazione, recupero ma anche come attrezzo ludico e ricreativo. All'elastico è dedicato questo piccolo manuale con il proposito di fornire spunti applicativi (tra gli innumerevoli possibili) a coloro che vorranno conoscerlo, provarlo, utilizzarlo, o magari adottarlo.
20,00

Un'altra Italia

Un'altra Italia

Pietro Polito

Libro: Libro in brossura

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 264

Il modello inarrivabile che ispira queste pagine è costituito dagli scritti tra storia e memoria di Norberto Bobbio che, con Piero Gobetti, rappresenta uno dei due poli della vita dell’autore e del libro. Un mosaico quasi geometrico di sguardi ragionati su aspetti qualificanti della personalità e dell’opera dei vari protagonisti che, nonostante le differenze, sono uniti da un intento comune: l’aspirazione a una Italia ideale che scaturisce da una forte insoddisfazione per l’Italia reale, che però non si traduce mai né in rifiuto né in rassegnazione. Piero e Ada Gobetti, Antonio Gramsci, Aldo Capitini, Guido Dorso, Pier Paolo Pasolini, Camilla Ravera, Bianca Guidetti Serra, Carla Gobetti, Liliana Segre, Alessandro Galante Garrone, Norberto Bobbio sono alcuni dei punti cardinali di un nuovo illuminismo che si fa iniziativa per un’altra Italia.
19,00

Un calcio alla notorietà

Un calcio alla notorietà

Enrico Zanotto

Libro: Libro in brossura

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

Non ci sono state solo figure famose nella storia dello sport, ma anche personaggi che hanno a lungo militato nelle categorie minori. La vicenda di Enrico Zanotto è una di queste. Calciatore veneto militante nei campionati dalla C in giù, conobbe, in una giornata afosa del 1982, un’improvvisa notorietà. Trentanove anni dopo, il libro ricostruisce la storia di un atleta serio e riservato che ha deciso di dare un calcio alla notorietà.
13,00

Risalire la corrente. Raymond Carver tra letteratura e pedagogia

Risalire la corrente. Raymond Carver tra letteratura e pedagogia

Federica Franceschelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 320

“Carver […] ha saputo come pochi raccontare questo impegno verso l’umanizzarsi dell’umano […] Lo ha fatto mettendo in scena persone […] di bassa estrazione sociale o comunque in difficoltà, spesso dominate/i da alcolismo, solitudine, debiti, relazioni invischianti, episodi di vita devastanti e che sembrano destinate a sprofondare, […] ma che sono capaci di restituirci in modo poetico il senso dello stare al Mondo, del nostro essere nel Mondo e di abitarlo. Come sanno coloro che conoscono Carver, si tratta di storie che lo scrittore conosce molto bene, perché le ha vissute in prima persona. E proprio per questo sorprende che nelle sue narrazioni non ci sia mai nessun intento consolatorio o di riscatto, così come – ma questo è l’elemento più macroscopico – siano del tutto assenti atteggiamenti tendenti al giudizio o moraleggianti. E questi aspetti non ci sono nelle sue narrazioni perché Carver ha offerto una propria visione di approdo dell’umano e all’umano abitando una dimensione fondamentale che attraversa la sua vita e la sua opera. Parliamo della tenerezza […] che non ha nulla a che vedere con debolezza o con visioni ireniche della vita.
23,00

Cultura e scienza

Cultura e scienza

Marco Malvaldi, Vito Mancuso, Guido Tonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 94

Cosa ha a che fare Henri Poincaré, matematico e fisico francese, con lo scrittore e poeta americano Edgar Allan Poe? Quali sono i possibili modelli che regolano il rapporto tra scienza e fede? Con quale arroganza noi Sapiens abbiamo chiamato Cosmo la meraviglia che ci circonda? In un percorso a tre tappe dal particolare all’universale, il libro ripropone le tre lectio dell’ottava edizione del Festival del Giornalismo culturale nel dialogo tra lo scrittore Marco Malvaldi, il filosofo e teologo laico Vito Mancuso e il fisico Guido Tonelli. Tre prestigiose voci per una lettura agile e affascinante. Il saggio è il terzo numero della nuova collana #fgcult – informazione culturale dedicata a comunicazione e cultura, la cui peculiarità è quella di porsi come strumento d’indagine integrativo e complementare al Festival del giornalismo culturale.
13,00

Cancel cinema. I film italiani alla prova della neocensura

Cancel cinema. I film italiani alla prova della neocensura

Alessandro Chetta

Libro: Libro in brossura

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 204

"Totò farà la fine di Dumbo? Bollato da un "alert" per i contenuti scorretti? In TotoTruffa '62 il comico si travisa con una blackface, anello al naso e voce farfugliante: un chiaro affronto razzista per gli indignati della cosiddetta Cancel Culture. E come giudicare Aldo Fabrizi che iscrive la figlia a un concorso per "Miss sposa perfetta" o Monica Vitti che, ferita, perdona l'amante accoltellatore? Potrebbe mai passarla liscia Yves Montand che spara a tutti i lupi d'Abruzzo? Questa nuova morale attenta a processare il passato senza badare al contesto scuote da anni il dibattito americano e inizia a disporre i suoi tribunali anche in Italia. Il saggio di Chetta mette in scena uno stress test su oltre 200 film del periodo d'oro del nostro cinema indagando altresì origini e perché del politicamente corretto e i rischi connessi. Un tentativo corsaro per anticipare l'ascesa di un fenomeno dai contorni molto ambigui."
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.