Apertamenteweb
Coppie in mediazione. Legami, conflitti, riconoscimenti
Francesco Canevelli, Marina Lucardi
Libro: Libro in brossura
editore: Apertamenteweb
anno edizione: 2019
pagine: 240
Il libro parla dall’esperienza affettiva di costruzione e rottura del legame prima dell’incontro tra la coppia e il mediatore, considera l’impatto della separazione tanto sui genitori quanto sui figli, dedica la parte centrale all’analisi dei processi di negoziazione, illustrandone difficoltà, si sofferma a lungo sulle risorse e sulle tecniche, e si conclude con una riflessione sull’efficacia e la plausibilità del modello operativo proposto.
Processi cognitivi e disregolazione emotiva. Un approccio strutturale alla psicoterapia
Vittorio Guidano, Giovanni Liotti
Libro: Libro in brossura
editore: Apertamenteweb
anno edizione: 2018
pagine: 350
Il modello originale di Guidano e Liotti adesso tradotto in italiano. nella prima parte la concettualizzazione teorica del loro lavoro a partire dalla pratica clinica quotidiana, le condizioni di sviluppo della patologia, la teoria dell'attaccamento, i processi di autoconoscenza. Nella seconda e terza parte clinica e psicoterapia cognitiva divisa secondo categorie diagnostiche e modelli di sviluppo. Prima versione inglese 1983.
Dal basso in alto (e ritorno...). Nuovi approcci bottom-up: psicoterapia cognitiva, corpo, EMDR
Libro: Libro rilegato
editore: Apertamenteweb
anno edizione: 2017
pagine: 352
Un libro sul corpo e gli approcci bottom up integrati alla psicoterapia cognitiva. La nascita e lo sviluppo della psicotraumatologia, gli interventi cosidetti di terza generazione, la coterapia e il passaggio da terapie verbali a terapie bottom up. Moltissimi esempi clinici di interventi in EMDR, psicoterapia sensomotoria, mindfulness, approcci integrati PNEI, stabilizzazione dei sintomi e loro integrazione nelle terapie tradizionali.
Dal basso in alto (e ritorno...). Nuovi approcci bottom-up: psicoterapia cognitiva, corpo, EMDR
Libro: Libro rilegato
editore: Apertamenteweb
anno edizione: 2017
pagine: 325
Un libro sul corpo e gli approcci bottom up per sottolineare il passaggio sostanziale nella psicoterapia da interventi quasi esclusivamente verbali a interventi sul corpo dove il processo terapeutico è incentrato al riconoscimento dell'attività mentale in quanto tale attraverso interventi meditativi ed esperienziali. Vengono descritte tecniche come l'EMDR, la psicoterapia sensomotoria e la mindfulness e la loro integrazione nella psicoterapia.