fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Canevelli

L'alleanza terapeutica con la famiglia. Criteri, procedure, storie

L'alleanza terapeutica con la famiglia. Criteri, procedure, storie

Francesco Canevelli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 252

L'alleanza terapeutica dalla dimensione diadica a quella dei setting familiari e di coppia. Questo libro si rivolge a tutti gli psicoterapeuti, sia esperti che in formazione, che affrontano nella loro pratica quotidiana l'esperienza, e le difficoltà, della realizzazione di condizioni di alleanza terapeutica all'interno di setting multipersonali. La specificità che caratterizza la qualità della relazione terapeutica in queste situazioni consiste infatti nella contemporanea attivazione di due fondamentali dimensioni: quella del confronto con una realtà “gruppale”, come quella della famiglia vista come un “tutto”, e quella della simultanea attivazione di molteplici interazioni con ciascuno dei membri coinvolti. Il confronto tra il terapeuta e il mondo delle “differenze” e delle “molteplicità”, inevitabilmente attivato da un dialogo che si rivolge a diversi interlocutori, comporta quindi l'adozione di criteri e procedure del tutto peculiari riguardo all'obiettivo della costruzione dell'alleanza. Nell'ambito dell'approccio sistemico-relazionale la guida di riferimento per il monitoraggio e la valutazione dell'alleanza terapeutica nelle terapie familiari e di coppia è rappresentata oggi dai quattro criteri individuati dal SOFTA, che vengono quindi assunti come “bussola” per l'esame delle procedure più idonee alla sua costruzione nelle diverse fasi del processo terapeutico. Viene poi enfatizzato il ruolo del contributo del terapeuta alla realizzazione di condizioni di “pariteticità relazionale” e alla “riparazione” di eventuali difetti o rotture, proponendo anche la narrazione di “storie” che raccontano tutto lo svolgimento del processo, dalla prima richiesta di aiuto alla conclusione. Aspetti ulteriori e particolari, e nuove storie, vengono infine presentati riguardo alla psicoterapia con la coppia e alla necessità di un'alleanza con la famiglia nei percorsi di psicoterapia individuale con gli adolescenti.
37,00

Coppie in mediazione. Legami, conflitti, riconoscimenti

Coppie in mediazione. Legami, conflitti, riconoscimenti

Francesco Canevelli, Marina Lucardi

Libro: Libro in brossura

editore: Apertamenteweb

anno edizione: 2019

pagine: 240

Il libro parla dall’esperienza affettiva di costruzione e rottura del legame prima dell’incontro tra la coppia e il mediatore, considera l’impatto della separazione tanto sui genitori quanto sui figli, dedica la parte centrale all’analisi dei processi di negoziazione, illustrandone difficoltà, si sofferma a lungo sulle risorse e sulle tecniche, e si conclude con una riflessione sull’efficacia e la plausibilità del modello operativo proposto.
28,00

La mediazione familiare. Dalla rottura del legame al riconoscimento dell'altro

La mediazione familiare. Dalla rottura del legame al riconoscimento dell'altro

Francesco Canevelli, Marina Lucardi

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2008

pagine: 291

La mediazione familiare è una nuova opportunità offerta a chi sta affrontando l'esperienza della separazione e del divorzio e si propone di sollecitare il mantenimento delle competenze decisionali e relazionali dei protagonisti della vicenda. Il mediatore familiare, operatore in possesso di una formazione specifica, su libera richiesta delle parti e in una posizione di affiancamento, ma al tempo stesso di autonomia, rispetto all'ambito giudiziario, si adopera affinchè i partner elaborino in prima persona un programma di separazione soddisfacente per sé e per i figli. Il libro, destinato anzitutto alla formazione degli operatori del settore, rappresenta una tappa fondamentale nel panorama delle pubblicazioni italiane sull'argomento: analizza il fenomeno "separazione" con particolare riguardo agli effetti sui figli, delinea i principi generali dell'intervento di mediazione familiare, propone un modello originale, centrato sulla realtà italiana, e ne illustra gli aspetti più strettamente tecnici. Completa il volume la presentazione di un'interessante casistica.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.