Almayer
Bicio fa biip biip!
Inne Van den Bossche
Libro: Libro rilegato
editore: Almayer
anno edizione: 2006
pagine: 28
Fabrizio, detto Bicio, non scrive molto volentieri. Non riesce a ricordare l'ordine delle lettere, la loro disposizione e la loro forma. Sbaglia perfino a scrivere il suo nome. Bicio crede che gli altri bambini lo considerino stupido. Ma, per fortuna, la sua maestra capisce il problema.
La valle degli asinelli. Tra storie e realtà dell'Appennino modenese
Libro: Copertina morbida
editore: Almayer
anno edizione: 2006
pagine: 91
La Valle degli Asinelli esiste davvero. Forse anche il piccolo vento di Gombola, il principe prigioniero, la vecchia Baluga e il rude Mingone sono esistiti; o forse no. Però sono una bella scusa per avventurarsi, anche soltanto con la fantasia, in questo angolo d'Appennino, alla scoperta del suo ambiente naturale e delle sue antiche tradizioni. Quattro racconti per grandi e piccini, da leggere in famiglia o passeggiando lungo il torrente Rossenna, che confermano, se mai ce ne fosse ancora bisogno, quanto la cultura popolare sia ricca e autentica.
Filastrocche albicocche
Massimo Montanari, Antonella Battilani
Libro: Copertina morbida
editore: Almayer
anno edizione: 2006
pagine: 45
Fiorella l'asinella, la strana fattoria, il re di Salamanca, la famiglia dei libri, l'orco vendemmiatore, il folletto Geremia: filastrocche per tutti i gusti, raccontate da Massimo Montanari e disegnate da Antonella Battilani.
Dappertutto
Jessica Angiulli, Alessio Bonizzato
Libro: Copertina morbida
editore: Almayer
anno edizione: 2006
pagine: 43
Chi è Ugo? È forse un dinosauro in miniatura? È un incallito viaggiatore? Un divoratore di zanzare? La storia di Ugo bambino e di Ugo Iguana, del loro breve ma intenso incontro e della loro fantasia. Disegni di Jessica Angiulli, testo di Jessica Angiulli e Alessio Bonizzato.
Un bacio per Bicio
Inne Van den Bossche
Libro: Copertina rigida
editore: Almayer
anno edizione: 2006
pagine: 28
Fabrizio, detto Bicio, tra due mesi andrà al mare in gita scolastica. Ma fa ancora la pipì a letto, perciò di notte deve sempre mettere il pannolino. Ha paura che tutti lo prenderanno in giro. Il dottore, però, ha un'idea. Funzionerà?
Invito all'asino
Luigi C. Ivaldi, Massimo Montanari, Edi Righi
Libro: Copertina morbida
editore: Almayer
anno edizione: 2005
pagine: 91
V'interessa l'asino perché sapete ancora poche cose su questo straordinario animale? Vorreste avere al vostro fianco un asino, per trascorrere piacevoli momenti con lui? Oppure vorreste averne tanti, di asini e di asine, farci un sacco di cose insieme e magari finire a pensare che con loro è possibile cambiare vita e lavoro? Oppure ancora gli asini già li avete, ma vorreste conoscerli meglio? Ebbene, questo libro è per voi.
Cinque poeti facili. Ungaretti, Zanzotto, Pasolini, Williams, Heaney
Francesco Giardinazzo
Libro: Copertina rigida
editore: Almayer
anno edizione: 2010
pagine: 184
Giuseppe Ungaretti, Andrea Zanzotto, Pier Paolo Pasolini, William Carlos Williams, Seamus Heaney sono i cinque poeti facili dei quali l'autore, docente di Teoria e analisi del testo letterario all'Università di Bologna, dà una lettura di altissimo profilo e di passione civile. "I poeti sono ospiti inquieti del mondo; a volte appoggiano le spalle al muro del tempo per riflettere e per confidarci questa inquietudine, questo inconsolabile desiderio di testimoniare, di tradurre dal cieco carcere un barlume di parole che sia un segno di riscatto, di certezza, quando tutto sembra già fisso e immutabile. Con insperata franchezza la poesia comunica quest.ansia, questa urgenza di dire che è la fonte comune e secolare del suo essere, del nostro esistere. L.opera è la forma durevole della riconoscenza. Dobbiamo esserne degni".
Musica maestro! Scuola, musicoterapia e dinamiche di gruppo
Fabrizio Alessandrini, Francesca Malatesta
Libro: Copertina rigida
editore: Almayer
anno edizione: 2010
pagine: 184
Raccontato a due voci, questo libro è il frutto di un lavoro complesso reso possibile dall'incontro di due esperti, il musicoterapeuta e la psicoterapeuta, e dal coinvolgimento di alunni e insegnanti. Si rivolge soprattutto a insegnanti ed educatori che si occupano di gruppi scolastici e di progetti educativi che comprendano non solo il recupero e la riabilitazione di situazioni problematiche, ma anche la loro prevenzione. La parte centrale di questo libro è costituita dalle storie dei percorsi svolti con gli alunni. L'attività di gruppo viene condotta attraverso la musicoterapia attiva: in un gioco del "come se", ogni alunno si mette alla prova in ruoli diversi dal solito; in seguito, il gruppo di controllo osserva e discute, con il sostegno del terapeuta, ciò che emerge dall'improvvisazione musicale. La musica è una chiave essenziale in grado di aprire le vie della comunicazione anche laddove, per un disagio, sembra esservi spazio solo per il silenzio. Siamo creature musicali non meno che linguistiche, e questa nostra natura assume forme diverse che producono in noi reazioni sorprendenti e profonde. Introduzione di Francesco Giardinazzo.