fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Allagalla

L'Agenzia X. Nebbia sulla Luna

L'Agenzia X. Nebbia sulla Luna

Pino Rinaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Allagalla

anno edizione: 2017

pagine: 110

Qualcosa di gigantesco, mostruoso ed alieno precipita sulla Luna. Una squadra altamente addestrata di "Uomini Ombra" appartenenti alla segretissima Agenzia-X arriva sul satellite terrestre per indagare. L'Agenzia-X è la più potente e segreta organizzazione di spionaggio e controspionaggio della Terra. Pochissime persone sono a conoscenza dell'esistenza delle sue basi: la segretezza assoluta è la più potente arma dell'Agenzia.
16,00

Sentieri di carta nel west. Quaranta interviste ad autori italiani di fumetti western

Sentieri di carta nel west. Quaranta interviste ad autori italiani di fumetti western

Roberto Guarino, Matteo Pollone

Libro: Copertina rigida

editore: Allagalla

anno edizione: 2017

pagine: 604

Questo volume è una sorta di viaggio nel fumetto western italiano: dalla viva voce di quaranta autori nati tra il 1905 e il 1970, la ricostruzione di un mondo affascinante che nel corso degli anni ha avuto modificazioni grafiche e narrative, con evidenti cambiamenti di fasce di mercato e di gusti del pubblico. I più grandi artisti e sceneggiatori dal dopoguerra a oggi (da Rino Albertarelli a Gian Luigi Bonelli, da Andrea Lavezzolo alla EsseGesse, da Gino D'Antonio a Paolo Eleuteri Serpieri, da Giovanni Ticci a Claudio Villa, da Giancarlo Berardi a Ivo Milazzo...) si raccontano in una vera e propria storia del fumetto italiano, e con se stessi raccontano di personaggi mitici come Tex, Pecos Bill, Ken Parker, Capitan Miki, Maschera Nera, Larry Yuma, Cocco Bill e tutti gli altri protagonisti degli anni d'oro della letteratura disegnata nel nostro paese. Completano il volume due brevi storie western.
40,00

Mescaleros! Larry Yuma. Volume 7

Mescaleros! Larry Yuma. Volume 7

Claudio Nizzi, Carlo Boscarato

Libro: Copertina morbida

editore: Allagalla

anno edizione: 2016

pagine: 240

Con "Larry Yuma", il mitico personaggio creato da Claudio Nizzi, per trent'anni autore di Tex, ritorna la grande avventura western. In questo volume ritroviamo "Mescaleros!" e altre 19 storie che, apparse originariamente su Il Giornalino negli anni '80, hanno conquistato un'intera generazione di ragazzi. Questa è l'edizione definitiva, curata dallo stesso Nizzi e arricchita da approfondimenti e contenuti speciali, ad es. un ritratto di Gary Cooper di Stefano Di Marino. Con l'assenso degli eredi Boscarato e la collaborazione del direttore de "Il Giornalino", sono state recuperate le tavole originali, nel loro smagliante bianco e nero che restituisce il vigore del segno di Boscarato.
20,00

L'isola del tesoro

L'isola del tesoro

Robert Louis Stevenson

Libro: Libro rilegato

editore: Allagalla

anno edizione: 2016

pagine: 128

"L'isola del tesoro" di Robert Louis Stevenson, con i suoi mari in tempesta, le vele serrate al vento, i pittoreschi pirati, l'incanto di una natura selvaggia, il fascino di una vita senza apparenti costrizioni e l'avventurosa ricerca del tesoro ha entusiasmato generazioni di lettori diventando non solo un classico della letteratura, ma anche il soggetto di svariati adattamenti per il cinema (il primo risale al 1908 e ce ne sono cinque soltanto nell'era del muto), la radio, la televisione, il fumetto... Anche Claudio Nizzi ha subito il fascino di questo capolavoro senza tempo e nei primi anni '80 ne ha curato l'adattamento a fumetti per Il Giornalino, avvalendosi dei disegni del grande Carlo Boscarato, con cui all'epoca stava già realizzando una serie di successo come Larry Yuma. Questa edizione è arricchita da approfondimenti e contenuti speciali, come la postfazione di Alessandra Maffiotti sulla fortuna del romanzo e i suoi numerosi adattamenti e l'intervista a Claudio Nizzi che svela alcuni retroscena dell'opera.
19,00

Pecos Bill. Sulle piste del West

Pecos Bill. Sulle piste del West

Libro: Copertina morbida

editore: Allagalla

anno edizione: 2016

pagine: 336

Il piccolo mondo del West all'italiana era già affollato di eroi di carta più o meno famosi, da Tex al Piccolo Sceriffo, quando nel 1949 arrivò Pecos Bill, un cow boy che lo sceneggiatore Guido Martina aveva ricavato dalle leggende del folklore americano e che in pochi anni conquistò una fama che dura ancora oggi. In questo volume proponiamo le cinque storie di Pecos Bill disegnate da Letteri, una saga completa che risale al 1963. I testi sono forse un po' ingenui, ma i disegni dimostrano già tutta la sua capacità nel rendere l'ambientazione western. Sin dalla prima storia appare molto convincente la caratterizzazione di Pecos Bill di Letteri: molto personale, ma al tempo stesso fedele all'immagine tradizionale del personaggio. Probabilmente sono state proprio queste tavole a spingere Sergio Bonelli ad ingaggiarlo per Tex. Qui Letteri ha modo di disegnare molti personaggi femminili, dimostrandosi perfettamente a suo agio con ragazze giovani e sexy.
25,00

Uomini senza legge. Larry Yuma. Volume 6

Uomini senza legge. Larry Yuma. Volume 6

Claudio Nizzi, Carlo Boscarato

Libro: Copertina morbida

editore: Allagalla

anno edizione: 2016

pagine: 240

Con Larry Yuma, il mitico personaggio creato da Claudio Nizzi, per trent'anni autore di Tex, ritorna la grande avventura western. In questo volume ritroviamo "Lupi nella notte" ed altre 17 storie che, apparse originariamente su Il Giornalino negli anni '70, hanno conquistato un'intera generazione di ragazzi. Questa è l'edizione definitiva, curata dallo stesso Nizzi e arricchita da numerosi approfondimenti e contenuti speciali. Con l'assenso degli eredi Boscarato e la collaborazione del direttore de Il Giornalino, sono state recuperate le tavole originali, bellissime nel loro smagliante bianco e nero che restituisce il vigore del segno di Boscarato.
20,00

Capitan Erik. Volume 1

Capitan Erik. Volume 1

Claudio Nizzi

Libro: Copertina rigida

editore: Allagalla

anno edizione: 2016

pagine: 300

In un'unico corposo volume di 300 pagine proponiamo l'intera saga di Capitan Erik - Il vagabondo dei mari, realizzata per Il Giornalino da Claudio Nizzi e Ruggero Giovannini dal 1972 al 1975. Si tratta di sette lunghe storie che suscitarono ampio consenso tra i lettori dell'epoca e che permetteranno di riscoprire il lavoro di Giovannini, un grande artista che la critica fumettistica ha colpevolmente dimenticato. Dopo la presentazione di Erik e della sua ciurma, in queste sette storie i personaggi vivono numerose avventure: il rischio della distruzione della nave Adventurer da parte di Granchio Giallo, uno scontro con i pirati, la perdita di un marinaio, un naufragio e una drammatica sfida tra Erik e un personaggio emergente dal suo passato. Una particolarità dell'ultima storia proposta è che Giovannini per la prima volta fa uso dei retini, utilizzandoli con sofisticato gusto pittorico.
29,00

Hal Starr. Ediz. italiana

Hal Starr. Ediz. italiana

Sydney Jordan

Libro: Copertina morbida

editore: Allagalla

anno edizione: 2016

pagine: 64

Impostato come un blu-ray di ultima generazione, il libro presenta una grande prova grafica di Sydney Jordan, impreziosita dalla colorazione di John Ridgway. Hal Starr ha anticipato la drammaticità di film come Gravity o The Martian evolvendosi in una space opera. L'autore recupera qui alcune delle sue indimenticabili creature aliene, aggiungendone delle nuove, destinate anche loro a rimanere impresse nella mente del lettore, grazie anche ad alcuni rimandi a Star Wars. Come contenuti extra il volume offre un esauriente articolo sulle sue opere e la visione di una fondamentale tappa nella sua proficua carriera: la proposta della primissima avventura di Hal Starr, un personaggio da considerare come il prototipo di Jeff Hawke (il suo fondamentale contributo alla storia del fumetto).
15,00

La Marvel nelle edizioni Corno

La Marvel nelle edizioni Corno

Danilo Chiomento

Libro: Copertina rigida

editore: Allagalla

anno edizione: 2016

pagine: 400

La Marvel è indiscutibilmente oggi una delle più grandi case editrici di fumetti americane. Ha sfornato un'infinità di supereroi che, generazione dopo generazione, hanno conquistato il cuore di tanta gente. I suoi personaggi sono riusciti, con successo, ad uscire dalle pagine stampate per conquistare anche il cinema, diventando i maggiori incassi di tutti i tempi. Ma come ha avuto origine tutto questo? La risposta in un unico poderoso volume contenente tutto quello che un appassionato Marvel potrebbe desiderare sul suo primo indimenticabile periodo italiano.
35,00

Arizona express. Larry Yuma. Volume 5

Arizona express. Larry Yuma. Volume 5

Claudio Nizzi

Libro: Copertina morbida

editore: Allagalla

anno edizione: 2015

pagine: 232

Sono sufficienti il titolo di questo volume, "Arizona express", e la suggestiva copertina di Carlo Boscarato per preannunciare una grande avventura. Con 48 tavole a disposizione Nizzi può imbastire una storia ricca di tutti le più tipiche del western: dagli apache ai trafficanti d'armi, dall'assalto al treno alla forzata convivenza di un gruppo eterogeneo in pericolo, il tutto condito con un pizzico di giallo e sorpresa finale. Nizzi dà vita a racconti sempre diversi, ricchi di personaggi e di trovate. Da una storia "fluviale" come "Il settimo marinaio" si passa a una di sapore dickensiano come "La vita è dura", ragazzo; da una vicenda piena di stratagemmi come "Astuzia per astuzia" a una drammatica e crepuscolare come "Il villaggio dell'esilio". Come sempre in "Larry Yuma", abbiamo tutta una galleria di personaggi perfettamente caratterizzati, che sono la forza della serie e spesso superano gli stereotipi del genere.
20,00

Tex secondo Letteri

Tex secondo Letteri

Moreno Burattini, Stefano Priarone

Libro: Copertina rigida

editore: Allagalla

anno edizione: 2015

pagine: 240

A dieci anni dalla scomparsa di Guglielmo Letteri, "Tex secondo Letteri" offre a tutti gli appassionati texiani un'approfondita ricostruzione della vita e della produzione artistica di questo autore e delle cinquanta storie di Tex da lui disegnate. Letteri era l'interprete ideale per quelle storie di Tex ambientate magari nei sotterranei della Chinatown di San Francisco, con bande di perfidi cinesi, scatenate risse con coltelli, bastoni e pugni, grate di acciaio allargate a forza di braccia, uomini divorati vivi dai topi, fumerie d'oppio, bische clandestine, fogne maleodoranti, cunicoli allagati, passaggi segreti e bellissime donne. È stato anche l'indimenticato autore di sequenze memorabili: la sfrenata cavalcata di Tex attraverso la prateria in fiamme (Lo sfregiato); e della bellissima strega indiana che guidava contro Tex lupi famelici ed un mostruoso licantropo (Diablero!). Completano il volume un'introduzione di Claudio Nizzi ed un ricordo di Mauro Boselli, che tante sceneggiature hanno scritto per lui. In appendice pubblichiamo due storie da lui disegnate: Il dente del lupo e Rick Master
19,00

I due casi della Dalia Nera

I due casi della Dalia Nera

Claudio Nizzi

Libro: Copertina rigida

editore: Allagalla

anno edizione: 2015

pagine: 160

Prendendo spunto dal caso della Dalia Nera, un celebre delitto degli anni quaranta che ha ispirato cinema e letteratura, un Claudio Nizzi in grande spolvero inserisce il suo Nick Raider in una torbida vicenda fatta di morte e misteri insoluti. Una storia frenetica e appassionante, dove il poliziotto, qui indiscusso protagonista, ci accompagna verso uno sconvolgente finale. Alle matite un grande Mastantuono, capace di rendere alla perfezione le atmosfere noir e torbide della storia. Completano il volume un'introduzione di Moreno Buratini su Nick Raider e un postfazione di Enrico Cassini sul mito della Dalia Nera tra la realtà criminologica ed le influenze che ha avuto su cinema e letteratura.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.