fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Aleph Editrice

La cicogna. Consigli utili per le neo-mamme. Dalla nascita allo svezzamento
10,00

Un prete di campagna ovvero il prete dell'attesa. Ricordi di un sacerdote esorcista non più giovane

Un prete di campagna ovvero il prete dell'attesa. Ricordi di un sacerdote esorcista non più giovane

Mario Boretti

Libro: Libro rilegato

editore: Aleph Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 240

Il libro parla di eventi e misteri che riguardano San Donato e don Mario. Il fatto sorprendente è che più si conosce e più si aprono domande che restano irrisolte. Don Mario intitola il suo libro: Un prete di campagna, ovvero il prete dell'attesa. È l'esatta descrizione del personaggio contenuto nel libro. Ma quale stupore quando si viene a sapere chela definizione di "prete dell'attesa" non è frutto di una notazione geniale e nemmeno don Mario ha definito se stesso così per una delle sue tante intuizioni; no, così lo ha chiamato e definito uno spirito! Quale mistero! Il testo descrive abbondantemente le varie attese che hanno caratterizzato la sua vita e che si sono trasformate in altrettante opere che tutti possiamo ammirare e che suscitano stupore.
18,00

Eucaristia. Storia, arte, musica

Eucaristia. Storia, arte, musica

Libro

editore: Aleph Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 200

Noi diciamo giustamente che l'eucaristia ripresenta e attualizza il sacrificio di Gesù. Nel linguaggio corrente la parola 'sacrificio' ha un significato negativo : essa indica una privazione che bisogna fare. In termini religiosi, riferendosi in particolare all'eucaristia, non è un termine negativo, ma positivo. Il termine 'sacrificio', infatti, viene da 'sacrificare', cioè rendere sacro. Non è privazione ma arricchimento, aggiunta di valore. Si tratta di rendere sacro ciò che non lo era. La parola rimanda insomma alla trasformazione positiva di una realtà che non è sacra e che diventa spazio di comunione con Dio. La morte di Gesù di per sé, umanamente parlando, non è che una sconfitta. Gesù ha trasformato questa esperienza di sofferenza e di morte in realtà sacra attraverso l'amore. Il sacrificio di Cristo è consistito nel riempire d'amore la sua sofferenza e la sua morte fino ad ottenere la vittoria dell'amore sulla morte.
16,00

Gesù nudo. Alla scoperta del non altro

Gesù nudo. Alla scoperta del non altro

Cesare Matteotti

Libro

editore: Aleph Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 288

14,50

Il rabdomante delle acque di Siloe

Il rabdomante delle acque di Siloe

Piero Buscioni

Libro

editore: Aleph Editrice

anno edizione: 2000

pagine: 144

9,30

Teologia come comunicazione. Riflessione preliminare fra complessità e globalizzazione

Teologia come comunicazione. Riflessione preliminare fra complessità e globalizzazione

Angelo Pellegrini

Libro

editore: Aleph Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 272

La comunicazione non è soltanto un fatto tecnico, ma anche un momento teologico, interno e proprio, del cristianesimo e quindi della teologia medesima. Poiché tutto è linguaggio, o almeno tutto "viene al linguaggio", il nostro pensare, o sussiste in quanto logicamente articolato in maniera linguistica, oppure presenta gli stessi inconvenienti di provvisorietà ed ambiguità delle semplici immagini evocate e delle sensazioni irriflesse , anche la teologia deve curare il suo linguaggio, riprenderne coscienza, impararne i piccoli o grandi segreti che fanno fallire o danno successo alla sua comunicazione, che determinano pure l'efficacia delle sue proposizioni.
12,91

Anoressia della memoria. Oltre i fischi e fiaschi della politica e dintorni: vivere
15,00

Dio, tuo padre. Messaggi cristiani

Dio, tuo padre. Messaggi cristiani

Libro: Libro in brossura

editore: Aleph Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 424

Messaggi dal Cielo sotto forma di locuzioni interiori, di grande attualità e profonda spiritualità. Da questi Messaggi è scaturita una grande Opera che conta numerosi cenacoli di preghiera sparsi in tutta Italia. Sono locuzioni interiori di una persona, Benedetta, che vive nel nascondimento, e che è lo strumento che ha scelto il Cielo per trasmettere i Messaggi contenuti in questo libro. Nata nel 1955, è madre di famiglia ed è stata chiamata a conversione all'età di 42 anni.
12,00

Il laudario fiorentino del Trecento

Il laudario fiorentino del Trecento

Libro

editore: Aleph Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 160

L'archivio arcivescovile di Firenze conserva nel fondo mem-branaceo un piccolo codice trecentesco che contiene una silloge di numerose laudi. L'unico e più recente studio che è stato condotto su questo codice e sul suo contenuto risale al 1970. L'importanza attribuita a questo manoscritto per la storia della musica e del canto sacro è notevole e testimoniata da molti studi di questo e dei secoli passati. Questa nuova edizione della collezione "fiorentina" delle laudi è fatta con una trascrizione più rispettosa ed accurata del testo e dell'ordine delle Laudi stesse.
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.