fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Aleph Editrice

Sull'etica di Max Weber

Sull'etica di Max Weber

Pietro Leandro Di Giorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Aleph Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 112

La tesi che orienta il presente volume è che nel pensiero di Max Weber sia rintracciabile una filosofia morale. La dialettica fra etica della convinzione (che si incarica della pura testimonianza di un valore) ed etica della responsabilità (che si preoccupa, invece, delle conseguenze dell'agire) approda, nella sintesi weberiana, all'idea della responsabilità della convinzione. Nella vertiginosa incertezza della società complessa, è illusorio ritenere che possa darsi una valutazione neutra ed oggettiva degli effetti del nostro agire, capace di fare da guida alla decisione da assumere. Non si risponderà, insomma, di ciò che non è determinabile in tutte le sue implicazioni, ma della coerenza o meno dell'agire rispetto ad una concezione del mondo consapevolmente assunta. Con la piena coscienza, indotta dal politeismo dei valori, della tragicità della scelta effettuata, a causa della sua conflittualità con altre opzioni ugualmente giustificabili sulla base di valori alternativi. Seguire appassionatamente la propria causa, rispetto ad un'indifferenza paralizzante nei confronti dei valori, è l'unico modo per mostrare nobiltà d'animo e dignità personale. Ed il pluralismo delle convinzioni che si contendono il campo etico produce una condivisa sensibilità per il mondo dei valori che costituisce la premessa per una loro reciproca fecondazione.
10,00

Separazione e vulnerabilità. Emmanuel Lévinas e l'idea di creazione

Separazione e vulnerabilità. Emmanuel Lévinas e l'idea di creazione

Stefano Grossi Gondi

Libro: Libro in brossura

editore: Aleph Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 232

Per Emmanuel Lèvinas l'idea di creazione non rappresenta principalmente un'affermazione teologica da cui derivare delle conseguenze su Dio, sul mondo e sull'uomo. Piuttosto è il segno proveniente dalla sapienza biblica antico testamentaria che stimola il pensiero filosofico a rovesciare alcuni assunti considerati inoppugnabili dal pensiero occidentale come il primato dell'ontologia e della conoscenza sull'etica, il primato dell'io sul tu dell'altro. L'idea di creazione, proprio perché elaborata a partire dall'uomo, diviene un osservatorio privilegiato per esplicitare in concreto la struttura della soggettività umana, che si potrebbe sintetizzare nella formula: libertà entro la dipendenza dall'Altro. Questo modo di procedere non ha sol un evidente interesse epistemologico, importante anche se ristretto in ambito specialistico, ma, nell'attuale situazione culturale, crediamo che possa rappresentare una proposta da prendere in seria considerazione su come dovrebbe essere impostato il dialogo tra diverse confessioni religiose
14,00

La purificazione di Maria

La purificazione di Maria

Ambrogio Autperto

Libro: Libro in brossura

editore: Aleph Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 144

12,00

Un prêtre de campagne ou le prêtre de l'attente. Souvenirs d'un prêtre exorciste plus tellement jeune
18,00

8 marzo 1944: il segreto. I ricordi di un insegnante cattolico e di un medico dalle idee liberali
11,00

Edificare il corpo di Cristo. Per una visione teologico-spirituale in Giorgio La Pira

Edificare il corpo di Cristo. Per una visione teologico-spirituale in Giorgio La Pira

Giovanni Vezzosi

Libro: Libro in brossura

editore: Aleph Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 120

L'intento del libro è lo studio della spiritualità di La Pira, partendo da numerosi scritti dell'autore. Si tratta in particolare, di studiare le linee principali della riflessione del Professore attraverso i metodi della teologia. Questo comporta il riflettere sulla realtà del Corpo Mistico, sull'inabitazione trinitaria e sull'essere di Dio. Seguendo il modo di ragionare di La Pira, si cerca di collegare in maniera coerente questi elementi facendo riferimento anche a quelle che sembrano essere le fonti del suo pensiero specialmente i rimandi biblici e l'interpretazione di San Tommaso. Ne risulta un quadro fortemente unitario, da cui viene fuori la personalità di La Pira con connotazioni mistiche molto evidenti. La dimensione spirituale descritta dal libro ci pare sia importante anche per chi voglia studiare l'azione sociale e politica di La Pira.
10,00

Dalle tenebre alla luce. Dalla schiavitù di Satana al servizio di Dio

Dalle tenebre alla luce. Dalla schiavitù di Satana al servizio di Dio

Cristian Meriggi

Libro

editore: Aleph Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 144

I fatti raccontati sono realmente accaduti si propongono come aiuto a coloro che hanno avuto a che fare con il mondo dell'occulto e della droga. Si prefiggono inoltre di essere il più possibile in linea con l'ortodossia della fede cattolica: in altre parole vogliono essere fedeli alla Santa Tradizione. Lo scopo di Don Alberto è quello di mostrare che, nonostante la miseria umana personale, la mano d Dio non ha limiti: può raggiungerci in qualsiasi luogo e strapparci da qualsiasi abisso e da ogni laccio del Nemico. Poi c'è un capitolo utile a coloro che hanno una persona cara in qualche setta, in qualche nuovo movimento religioso o in qualche situazione anomala. Il libro si conclude con un capitoletto contenente delle orazioni e un glossario.
10,00

Il Cristo della New Age. Studio sul rapporto tra la figura di Cristo e la New Age

Il Cristo della New Age. Studio sul rapporto tra la figura di Cristo e la New Age

Antonio De Santi

Libro

editore: Aleph Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 160

Il volume nasce dalla curiosità dell'Autore di fronte ad un fenomeno che ha impregnato di sé l'Europa. Dal desiderio di capirci qualcosa di più e di comprendere come sia fatto il Cristo dell'Acquario, è nato lo stimolo per l'effettuazione della ricerca. Dal tipo di tematica trattata, è stata chiamata in causa anche la fede dell'Autore, che si interroga in relazione ad una immagine del Cristo molto diversa da quella che conosceva.
9,30

Sott'acqua

Sott'acqua

Laura Caponi

Libro

editore: Aleph Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 120

Una raccolta di scritti, l'itinerario spirituale della madre di un bambino autistico; il percorso difficile e doloroso della sua anima attraverso il figlio incapace di comunicare. Filippo è il suo nome, un bambino bellissimo e silenzioso, ma che sembra parlare di vita al cuore della madre, sembra leggerla dentro e condurla verso un mondo più vasto, fatto di luce e bellezza assoluta. Laura Caponi con occhi di madre intuisce lo splendore della vita di Filippo, al di là del silenzio, perché si può parlare con i gesti, con l'amore, con la voglia di vivere e non necessariamente con le parole. Laura in queste pagine si muove nei silenzi di Filippo, tra poesia e realtà, tra pianto e coraggio, tra dolore e preghiera.
10,00

Il contagio del male. Un commento a The addiction di Abel Ferrara

Il contagio del male. Un commento a The addiction di Abel Ferrara

Agnese Maria Fortuna

Libro: Libro in brossura

editore: Aleph Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 160

Perché l'uomo è incline a consentire al male? Secondo The Addiction (1994) di Abel Ferrara, il male è una patologia che crea dipendenza viziosa, così come una sostanza stupefacente, e che si propaga per contagio. Il libro cerca una risposta analizzando, da un punto di vista filosofico e teologico, le metafore utilizzate nel film, quella delle tenebre e quella della dipendenza viziosa, nella forma ambivalente del vampirismo e della tossicodipendenza.
12,00

L'idea del sacerdozio e del sacrificio di Gesù Cristo

L'idea del sacerdozio e del sacrificio di Gesù Cristo

Charles de Condren

Libro: Libro in brossura

editore: Aleph Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 176

La riedizione di una sapida versione italiana del libro del padre oratoriano Charles de Condren sul sacrificio e sacerdozio di Cristo, nella passione e nella messa, frutto delle cure amorevoli del problematico discepolo Quesnel, apre un varco nell'anima del seicento francese, il gran secolo della spiritualità per certi versi rarefatta, ma comunque ben fondata nel cuore del dogma e culto cattolico, che Condren, in un tempo di fiere dispute, - un nome, Port-Royal -, espone con chiarezza e serenità. Il testo si raccomanda per i problemi soteriologici che suscita connessi all'idea di soddisfazione vicaria, come per l'ampia, drammatica e devota, considerazione sul mistero del Dio crocifisso.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.