fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 57
Vai al contenuto della pagina

Affinità Elettive Edizioni

Io sono l'imperatore

Stefano Conti

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 270

Un segreto nascosto per secoli, luoghi intrisi di magia, una setta occulta: sono questi gli ingredienti di un romanzo in cui storia, arte e mistero sono mescolati per creare una vicenda coinvolgente. Un giallo ispirato a fatti reali e ambientato ai nostri giorni; un appassionante viaggio da Venezia a Firenze, da Roma ad Atene… Tutto inizia vicino Istanbul, quando un archeologo rinviene ciò che molti hanno cercato invano per secoli: la tomba di Giuliano l’Apostata, l’imperatore filosofo. Ma il sepolcro è vuoto e l’archeologo viene trovato morto subito dopo la clamorosa scoperta. Chi l’ha assassinato? Dov’è finito il famoso tesoro sepolto con l’imperatore pagano? Parte da qui l’avventura di Francesco Speri, un impiegato di banca, che, con l’aiuto dell’amata Chiara, indaga tra enigmi e luoghi misteriosi, intenzionato a trovare, a ogni costo, l’Apostata…
19,00

Cur Deus Homo? Le origini metafisiche del materialismo storico e dialettico

Paolo Bellinazzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 1636

«Tutti i grandi pensatori marxisti hanno sentito il fascino enorme che emanava dal discorso cristiano sull’eguaglianza e la disuguaglianza» sostiene Bellinazzi. «Non hanno afferrato, però, nella maggior parte dei casi, che Marx non vietava assolutamente di credere in Dio. Egli negava l’esistenza di un Dio materiale, di un feticcio naturale, esterno agli uomini, che agiva dualisticamente dal di fuori sui loro destini, un Dio naturale, che, come un idolo e come il denaro, "reificava" il mondo». Intento dell’opera è mettere in luce la relazione tra la filosofia della storia di Hegel – e i concetti di Dio e di religione che ne costituivano i presupposti – e la filosofia della storia di Marx ed Engels. Il volume approfondisce il rapporto fra i tre filoni dottrinari, il marxismo, il materialismo dialettico e l’idealismo tedesco in materia di Dio e di cristianesimo, inteso come il cristianesimo luterano trasmesso ai posteri da Hegel e non, ad esempio, in veste di cristianesimo cattolico di Novalis, o di cristianesimo luterano di Kant, Schleiermacher e Schelling…
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.