fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Accademia Panziniana

Il padrone sono me!

Il padrone sono me!

Alfredo Panzini

Libro: Libro in brossura

editore: Accademia Panziniana

anno edizione: 2018

pagine: 154

"Il padrone sono me!" pubblicato nel 1922, narra la perdita di una proprietà, attraversa la Grande Guerra e si snoda nella fase successiva del biennio rosso. La vicenda è ambientata in un imprecisato paese di Romagna che si trova sul mare. Nella prima parte del romanzo si contrappone la situazione dei padroni a quella dei contadini, così come sono opposti i caratteri dei figli delle due famiglie protagoniste, Robertino e Zvanì. I due trascorrono le loro giornate in amicizia e amano entrambi una ragazza americana di nome Dolly. In un secondo momento, in un clima bellico e postbellico di profonda instabilità e capovolgimenti, Zvanì diventerà padrone del podere.
8,00

La Madonna di Mamà

La Madonna di Mamà

Alfredo Panzini

Libro: Copertina morbida

editore: Accademia Panziniana

anno edizione: 2016

pagine: 230

Il volume si apre con la dedica a Renato Serra "colpito nelle tempie da palla austriaca sul monte Podgora, il 20 luglio 1915". Un libro, come spiega Panzini, "nato di me solo e non di donna, nato con dolore: porta il bel nome di lui, e con lui il nome degli altri, morti per difendere la umana Pietà, morti per la più vera Verità, per la più pura Bellezza della vita, cioè per la patria più grande, per la conquista di più giusto impero". Ed è la guerra che fa da sfondo al romanzo, che narra la storia di Aquilino, assunto dai marchesi di Torrechiara come precettore del figlio Bobby e che poi si invaghirà di miss Edith e da lei sarà contagiato all'amore per la patria, fino a partire per il fronte, non prima di averle donato l'immagine della Madonna ereditata da Mamà.
10,00

Viaggio di un povero letterato

Viaggio di un povero letterato

Alfredo Panzini

Libro: Copertina rigida

editore: Accademia Panziniana

anno edizione: 2015

pagine: 166

"Questo libro nacque senza l'intenzione di diventare un libro. In origine erano note, o segnalazioni, le quali - in questo mio viaggio del 1913 battevano con tanta insistenza nell'apparecchio del cervello, che fui costretto a trovare un lapis e un taccuino". Panzini viaggiatore e scopritore dell'Italia, ma in particolare degli italiani, si deciderà a pubblicare "Viaggio di un povero letterato" dopo aver letto la recensione che Giovanni Papini scrisse sul Resto del Carlino il 6 gennaio 1916.
9,00

Io cerco moglie!

Io cerco moglie!

Alfredo Panzini

Libro: Copertina morbida

editore: Accademia Panziniana

anno edizione: 2015

pagine: 232

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.