1000eunanotte
Ruadàn
Fulvio Bacci
Libro: Libro rilegato
editore: 1000eunanotte
anno edizione: 2020
pagine: 402
Nella verde e irrequieta Irlanda del basso medioevo, a venticinque anni dall’invasione normanna, nel monastero di Glendalough retto da Ruadàn, abate dotto e geniale, si incrociano le trame del potere regale, della rivolta popolare, della magia nera, della mitologia celtica, della diplomazia e della guerra. Tra preghiere, visioni, estasi d’amore e di sapienza, incubi allucinati, dotte dissertazioni, risse furibonde tra antichi dei e uomini nuovi, si arriva alla battaglia finale, che ricorda i grandi massacri mitologici, quando gli eroi erano divini e buffoni.
Kairòs
Maria Novaro
Libro: Libro rilegato
editore: 1000eunanotte
anno edizione: 2020
pagine: 76
Un momento del tempo in cui qualcosa di speciale accade: così Maria Novaro traduce kairòs, il tempo qualitativo, il momento giusto per affidare alle stampe le sue riflessioni poetiche. Come scrive nell'introduzione Marco Ercolani, «l'ambizione di Maria Novaro è meno legata alla letteratura che a una tensione di sincerità che restituisca, in modo espressivo ed equilibrato, la sua emozione personale...», così che i suoi versi divengono «commento malinconico intorno alla natura della vita, intonato in un clima di composta elegia, di "classica" pensosità».
A sinistra in fondo al corridoio
Patrizia Carrano
Libro
editore: 1000eunanotte
anno edizione: 2019
pagine: 252
Una vivace e penetrante “Downton Abbey” di casa nostra che filtra settant'anni di vita italiana attraverso lo sguardo limpido di balie, domestiche, portinaie, colf e badanti. Clara Motta è una vecchia imperiosa. Nella sua lunga vita ha tiranneggiato chi la accudiva – dalla docile Beppa alla servizievole Ofelia – e male amato l'unica figlia, la gentile e memorabile Giulia “cresciuta dalla serva”. Alla soglia dei novant'anni, minacciata di sfratto dalla figliastra, saprà inventarsi una nuova vita, senza rinunciare a sigarette e cioccolatini, con la complicità dell'affezionato e volitivo peruviano Santiago.
Lo sguardo e le passioni comunicative
Francesco Celante
Libro: Libro rilegato
editore: 1000eunanotte
anno edizione: 2019
pagine: 136
"Guardare non è vedere. Guardare è più sentire col cuore che vedere con gli occhi. Guardare implica l’incontro, la comunicazione, la magia, il corteggiamento, la seduzione, la gerarchia e il potere. Celante spiega con semplici esempi che l’occhio è un grosso chip biologico che scansiona e filtra le immagini facendole diventare realtà. Le immagini attivano il pensiero, creano le emozioni, che sono il vero motore della vita. Una disamina interdisciplinare, quella di Celante, che investe campi molteplici: semiotica e filosofia, sociologia e psicologia, fisiologia ed endocrinologia, neurologia e biochimica. Per restituirci tutta l’affascinante complessità del più semplice e, all'apparenza, involontario dei nostri atti. Alla fine del libro, è il caso di dirlo, guarderemo il mondo con occhi diversi".
Tanta luce nell'aria. Haiku e natura
Bernardo De Muro
Libro: Libro rilegato
editore: 1000eunanotte
anno edizione: 2019
pagine: 128
Raccolta poetica di un "viandante della parola", ispirata dalle riflessioni meditate da De Muro a partire dai testi del grande architetto Giovanni Michelucci.
Vasco andata e ritorno. Storia di una una ragazzina che diventa amica della sua rockstar
Alessandra Garatti
Libro: Libro in brossura
editore: 1000eunanotte
anno edizione: 2019
pagine: 188
1982-1986. Il libro è un diario, un racconto, un documento: "la Garatti" racconta con particolari inediti e personali e con oltre 100 foto originali ed esclusive, un Vasco Rossi ormai mitico. Non un’agiografia o l’ennesima biografia attraverso le canzoni: è il giovane Vasco stupefatto dal suo successo, raccontato dalla sua prima, testarda e infaticabile fan.
Liscio come l'olio
Guido Novaro
Libro
editore: 1000eunanotte
anno edizione: 2019
pagine: 148
Una dinastia, i Novaro. Che a fine '800 lanciano l'Olio Sasso. Guido Novaro racconta la storia della famiglia. Gli antenati geniali: il poeta Angiolo Silvio (Che dice la pioggerellina di marzo) e suo fratello Mario, che inventa la “pubblicità d'autore” facendo collaborare con la Sasso Pascoli e Pirandello, la Deledda e Gozzano. i rapporti difficili con il padre. Le nonne che salvavano gli ebrei dalle SS. I nonni collezionisti che mettono in piedi un “piccolo Louvre”. La sua università a Torino negli anni bui del terrorismo. E la storia di un'eredità trafugata, con tutte le indagini (e i colpi di scena) per ritrovarla.
Le cadenze di un monello sardo e altre liriche e prose
Annunzio Cervi
Libro: Libro rilegato
editore: 1000eunanotte
anno edizione: 2019
pagine: 204
L'anno senza estate
Aldo Tanchis
Libro
editore: 1000eunanotte
anno edizione: 2019
Cosa accade in un villaggio turistico in Sardegna quando, a causa di un'eruzione vulcanica in Asia, l'estate non arriva? E se la vita di un uomo è sconvolta dall'imminente ritorno di una donna amata e perduta? Fra ironia, nostalgia e cinismo, con un repertorio di strani personaggi, incluso un vecchio motorino, il racconto si muove tra il villaggio dei turisti sconvolto dal maltempo, il magico mondo sottomarino ed il paese dell'entroterra, luogo di segreti e di confessioni.
Dizionario Gonzo
Carlos D'Ercole
Libro: Libro rilegato
editore: 1000eunanotte
anno edizione: 2018
pagine: 104
Da Berlino a Buenos Aires, da Chicago a Madrid, una vorticosa girandola di copertine di libri (fotografati da Stefano Graziani), personaggi cosmopoliti, vagabondaggi, librerie e bar, citazioni, autori di culto spagnoli, tedeschi, francesi, giornalisti rock, pugili, artisti. Dalla A di Adelphi alla Z di Zigoni, eccentrico calciatore degli anni ‘70.
Il pattinatore
Marco Bacci
Libro
editore: 1000eunanotte
anno edizione: 2018
pagine: 196
Tiziano Floriani pattina sul Novecento. Nato nella notte della cometa di Halley, ha gli occhi di colore diverso: verde il destro, quasi grigio il sinistro. Orfano, viene cresciuto da una giovane e tenera zia. Pattinatore e pianista vertiginoso, sposa la figlia di una medium che lo abbandona per un energumeno futurista. Andato in guerra, ne scapperà assumendo l'identità di un commilitone morto, rifugiandosi in una baita e unendosi a una ragazza che ha salvato dalla morte per assideramento. Il romanzo incantato di un candido alle prese con la Storia. Quando uscì, nel 1986, ebbe il plauso dei più autorevoli critici italiani.
Coast to coast con Jack London
Leon Ray Livingston
Libro: Libro rilegato
editore: 1000eunanotte
anno edizione: 2018
"Coast to coast con Jack London" documenta il viaggio attraverso l'America del re dei vagabondi ("hobo") americani, Leon Ray Livingston, insieme all'autore di "Zanna Bianca". La strana coppia attraversa un'America in crisi economica, popolata da diseredati, ferrovieri corrotti, venditori di elisir, impavidi sceriffi, vedove dal cuore grande, banditi.