Edita Casa Editrice & Libraria: Il giardino dei poeti
Ogni centimetro di vita
Tecla Marra
Libro: Libro in brossura
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2024
pagine: 104
“Quando la poesia è un intreccio di sollecitazioni cromatiche e olfattive, amore e anima si fronteggiano selvaggiamente.” (Tecla Marra)
Parlami mentre scrivo
Ottaviano Marinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2024
pagine: 120
“Questo libro custodisce attimi di intimità, versi che diffondono nell’aria profumo di Primavera. Respira musica per l’anima. Accoglie frammenti di stelle anche di giorno. Racconta e descrive ogni istante in cui l’anima si rapporta con il corpo, scava ogni sua profondità, per donarsi interamente al lettore. L’eco delle parole invita a smettere di desiderare perché così si smarrisce il tempo: la vita è ora, non possiamo chiuderci nel cassetto insieme con i ricordi. L’amore, la passione, la tenerezza con cui accorda le parole rende i versi nutrimento per l’anima; asciuga le lacrime che scendono lente per ricordarci che siamo vivi, che nasciamo per rinascere, ancora, e poi ancora.” (dalla Premessa di Fabiola Desiati).
Briciole di felicità
Maria Giuseppina Margherita
Libro: Copertina morbida
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2022
pagine: 120
Una raccolta di poesie scritte in vari periodi, suddivise in sezioni; nascono da momenti particolari, in cui l'Autrice ha sentito il bisogno di esprimere l'amore per la vita, per la natura, le emozioni e le riflessioni. Un volume che si declina poeticamente attraverso le argomentazioni più varie: il paesaggio, le caratteristiche dei mesi dell'anno, la flora e la fauna, il mare di Taranto e le suggestive spiagge della Litoranea, i sentimenti, gli affetti familiari, gli ideali, i principi morali e cristiani, le qualità della donna, le festività.
Aviator. Un battito d’ali nel Sahara
Roberto Nistri
Libro: Libro in brossura
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2022
pagine: 160
Un lungo lavoro che alla fine ha prodotto questo volume, un nuovo romanzo di Roberto Nistri dedicato al padre Pasquale. Un tributo, giammai tardivo, a quel padre che rischiava di essere dimenticato, e con lui un percorso di vita che lo ha visto militare, alla stregua dei cavalieri di ventura di epica tradizione; prolifero inventore ed innovatore tecnologico, a lui si devono insospettabili invenzioni divenute con il tempo di uso comune; istrionico compagno di mille avventure goliardiche, in un’epoca in cui c’era ben poco da scherzare; affettuoso uomo di famiglia, per lui moglie e figli prima di ogni cosa; provetto artista dell’arte di industriarsi per provvedere ai bisogni primari, senza trascurare mai quelli “secondari”...
Taranto, Albania & altri viaggi
Nicola Gala
Libro: Copertina morbida
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2020
pagine: 208
Uno sguardo del tutto personale, interessato e attento ai luoghi, ai tempi, alle persone, ai momenti di vita colti nella loro autenticità e incastonati in un mosaico di contatti è il filo conduttore di questi articoli, scritti da Nicola Gala, pubblicati e raccolti per temi, così da offrire un panorama ampio del suo modo di concepire il viaggio. Si comincia da Taranto, evocata in relazione agli anni della giovinezza. Il discorso si amplia con l'Albania che ha avuto modo di conoscere e osservare con curiosità e volontà di comprendere nel momento del risveglio economico, sociale, umano, venutosi a creare con la fine della dittatura di Enver Hoxha. "La cultura unisce, di ogni genere, nutrita di tradizione e di modernità e soprattutto di umanità, interessata ad altra umanità, espressa in vario modo" è il leitmotiv che anima i pensieri che affiorano dalle pagine. "Il respiro del mondo"si avverte in un vivace passaggio tra luoghi famosi ma poco conosciuti, grandi e piccoli, antichi e moderni, consapevoli alla fine che, si tratti di New York o Mosca, di Venezia o Roma o della amata Sicilia, sono tutti filtrati dall'obiettivo, unico dell'autore, capace di "saperli sentire" mentre respirano.
Fuga nei pensieri
Francesco Guidato
Libro: Copertina morbida
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2019
pagine: 104
«La poetica di Francesco Guidato si discosta, com'è carattere frequente dei componimenti in versi contemporanei, dai tradizionali canoni della letteratura classicheggiante. Quest'ultima richiama, invero, un sistema tipicamente fatto di regole ben specifiche e proprie dell'arte poetica, pure esse presenti in Guidato. Il Nostro poeta comunque, nella maggior parte dei casi, finisce per abbracciare una rimatura abbastanza diversificata, che in questa antologia chiamerei più propriamente "assolutismo letterario". Tra le righe delle diverse poesie dell'Autore mi è sembrato di cogliere netto e distinto lo studio di una parola investigata, perseguita e pensata profondamente, quasi fosse un abito capace di vestire frammenti di ricordi indirizzati, tutti, a cogliere l'emozione umana nei vari indugi più inaccessibili, arcani persino, celando a volte il messaggio nella classica figura metaforica.» (dalla introduzione al libro)
The monster
Mara Venuto
Libro: Copertina morbida
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2016
pagine: 48
"The Monster" racconta le vicende e i conflitti di Lara, una ragazza intelligente e smarrita, che desidera partecipare ai casting per un nuovo programma televisivo. Come tanti adolescenti, e anche molti adulti di oggi, Lara sogna il palcoscenico, una vita sotto i riflettori, ambisce a essere finalmente "vista", "riconosciuta", anela alle attenzioni altrui, le stesse che le sono mancate nella sua infanzia, quando sua madre riusciva a stento a fronteggiare la fine del suo matrimonio, e la fatica di crescere due figlie da sola. Solo il nonno materno è stato un faro nella vita di Lara, ma è morto troppo presto, lasciando un buco nel suo cuore e una solitudine che sembra colmabile solo con illusioni.
Misticamente al ventre sospesa
Daniela Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2023
pagine: 144
"Misticamente al ventre sospesa" come lo è ogni parola che va a comporre un verso e, infine, una poesia. Perché Poesia è lei stessa misticismo, imperscrutabilità illuminante. E questa silloge si sviluppa appunto come un rosario da sgranare. Dieci poemetti, ognuno composto da un diverso numero di stanze che si susseguono a ritmo incalzante. Brevi flash, l’esigenza della sintesi, un lavoro accurato per eliminare, quanto più possibile, orpelli, inutili articoli, pleonastiche punteggiature. Dieci poemetti, ognuno dei quali è ispirato a un tema portante: la natura e l’urbanistica, che si intersecano splendidamente agli stati d’animo, gli epiloghi, il sogno e l’attesa, il virus che ha rivoluzionato intere esistenze, le assenze, la memoria, le “beate solitudini”, i salti nel buio e i blocchi indesiderati ma necessari e infine la parola che accende anche i silenzi, il cui potere spalanca porte e taumaturgicamente cura."