fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Edises: Il nuovo concorso a cattedra

Storia nella scuola secondaria. Manuale per le prove scritte e orali del concorso a cattedra classi A19, A22, A12, A11, A13

Storia nella scuola secondaria. Manuale per le prove scritte e orali del concorso a cattedra classi A19, A22, A12, A11, A13

Alessandra Pagano, Roberto Colonna, Claudio Foliti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2016

pagine: 590

Il volume contiene sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi concorsuali, che preziosi spunti operativi per l'attività d'aula. Il percorso che proponiamo, seppur in una versione estremamente sintetica, intende la Storia come cultura storica, costituita cioè non solo dal complesso di conoscenze su avvenimenti e personaggi, ma anche dall'insieme degli aspetti che influenzano le società umane e la loro evoluzione nel tempo nonché dalla conoscenza delle principali metodologie di ricerca, analisi e interpretazione delle fonti. La prima parte è dedicata agli aspetti epistemologici, metodologici e didattici dell'insegnamento della disciplina analizzando il rapporto tra storia e storiografia, la definizione di "fatto storico", le categorie di "spazio e tempo". La seconda parte contiene una sintetica disamina dei principali fatti storici dall'antichità ai giorni nostri. La terza parte affronta i punti salienti del programma di Cittadinanza e Costituzione. L'ultima parte è infine incentrata sulla pratica dell'attività d'aula e contiene esempi di Unità di Apprendimento. Il testo è completato da estensioni online. Classi di concorso: A19, A037, A22, A043, A12, A050, A11, A051, A13, A052.
32,00

CC4/26 Matematica nella scuola secondaria di II grado. Per le classi A26 (A047) e A27 (A049)

CC4/26 Matematica nella scuola secondaria di II grado. Per le classi A26 (A047) e A27 (A049)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2016

pagine: 1272

Il volume contiene sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi della selezione concorsuale, che utili spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula. Il volume è strutturato in più parti. Nella prima parte vengono inquadrati gli aspetti ordinamentali correlati all'insegnamento della disciplina così come emergono dalle Indicazioni Nazionali anche nell'ambito delle prescrizioni europee e del sistema di rilevazione internazionale. Nella seconda parte si affrontano i contenuti della disciplina nel modo più completo possibile per venire incontro alle diverse esperienze formative e ai diversi percorsi di studio. La terza e ultima parte del testo è infine incentrata sulla pratica dell'attività d'aula e contiene esempi di Unità di Apprendimento utilizzabili come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa. Il testo è completato da corposi materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online, in particolare da un'ampia appendice sulla Storia del pensiero matematico nonché ulteriori esempi di Unità di Apprendimento.
52,00

CC 4/17 Tecnologia nella scuola secondaria di I grado. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali per la classe A60 (A033)

CC 4/17 Tecnologia nella scuola secondaria di I grado. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali per la classe A60 (A033)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2016

pagine: 536

Rivolto ai candidati al concorso a cattedra per la classe di Tecnologia, contiene sia le principali conoscenze teoriche che preziosi spunti operativi per l'attività d'aula. La prima parte analizza i diversi tipi di materiali per la progettazione e la realizzazione di oggetti (caratteristiche principali, proprietà chimico-fisiche e meccaniche, processi di lavorazione e trasformazione). La seconda parte è dedicata alle fonti di energia e ai danni ambientali, allo sviluppo sostenibile, all'utilizzo delle risorse. La terza parte descrive i sistemi complessi (macchine e sistemi meccanici, elettrici ed elettronici, motori elettrici e a combustione). La quarta parte prende in esame i principi di base dell'informatica e i mezzi di comunicazione. La quinta parte tratta i più importanti sistemi di rappresentazione grafica degli oggetti nello spazio e costituisce un sintetico compendio di elementi di disegno tecnico. La sesta parte tratta le scienze alimentari (funzione dei diversi alimenti, fabbisogni energetici). L'ultima parte è incentrata sulla pratica dell'attività d'aula e contiene esempi di Unità di Apprendimento. Il testo è completato da Appendici tecniche e risorse online.
32,00

CC4/29 Matematica e Fisica nella scuola secondaria di I grado. Per la classe A28 (A059)

CC4/29 Matematica e Fisica nella scuola secondaria di I grado. Per la classe A28 (A059)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2016

pagine: 912

Il volume contiene sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi della selezione concorsuale, che utili spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula. Il volume è strutturato in più parti. La prima tratta gli aspetti ordinamentali relativi all'insegnamento delle discipline, così come emergono dalle Indicazioni Nazionali e nell'ambito delle prescrizioni europee e del sistema di rilevazione internazionale. Vengono inoltre presentate le nuove tecnologie per la didattica (software specifici per la matematica: geometria dinamica, calcolo simbolico). La seconda parte, dedicata alla Matematica, affronta i contenuti disciplinari con approcci formali e rigorosi, ma anche pratici e intuitivi. La terza parte, dedicata alla Fisica, si occupa dei contenuti specifici della materia nel modo più completo possibile. La quarta e ultima parte del testo è incentrata sulla pratica dell'attività d'aula e contiene esempi di Unità di Apprendimento utilizzabili come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa. Il testo è completato da corposi materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online.
45,00

Il nuovo concorso a cattedra. Classi A22 (A043), A12 (A050), A11 (A051), A13 (A052) italiano nella scuola secondaria. Manuale completo

Il nuovo concorso a cattedra. Classi A22 (A043), A12 (A050), A11 (A051), A13 (A052) italiano nella scuola secondaria. Manuale completo

Francesca De Robertis, Michela Bilotta, Antonio Zoppetti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2016

pagine: 808

Il volume contiene sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi concorsuali, che preziosi spunti operativi per l'attività d'aula. La prima parte del testo espone le metodologie della didattica della lingua italiana inserendo la materia nel più ampio contesto europeo e tenendo conto delle nuove tecnologie. La seconda parte tratta dei punti salienti della linguistica: dall'ortografia e dalla fonologia all'origine delle lingue. La terza parte ripercorre la storia della lingua italiana dal latino al volgare, fino ad arrivare alla lingua del nostro tempo. La quarta parte è una dettagliata e completa sintesi della storia della letteratura italiana di cui tratta gli autori, le biografie, le opere e le correnti di pensiero. La quinta parte, invece, espone la storia della critica letteraria dall'età antica al Settecento fino ai principali indirizzi del Novecento. La sesta e ultima parte è infine incentrata sulla pratica dell'attività didattica, e contiene esempi di Unità di Apprendimento e utilizzabili come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa. Completano il volume corposi materiali on line.
40,00

CC4/22 Latino nella scuola secondaria. Manuale per le prove scritte e orali per le classi A11 (A051) e A13 (A052)

CC4/22 Latino nella scuola secondaria. Manuale per le prove scritte e orali per le classi A11 (A051) e A13 (A052)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2016

pagine: 568

Il volume contiene sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi della selezione concorsuale, che utili spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula. Una delle sfide principali che la scuola deve affrontare non può che essere quella di far incontrare futuro e passato, costruire il domani senza perdere le proprie radici, conciliare le spinte all'innovazione con la necessaria conoscenza di ciò che siamo stati. Nella prima parte vengono delineati gli aspetti ordinamentali, metodologici e didattici correlati all'insegnamento della disciplina. Inoltre, vengono illustrati i principali strumenti della critica del testo e le nozioni fondamentali di metrica e viene fornito un ampio glossario di termini di retorica, stilistica, linguistica e narratologia. La seconda parte è dedicata alla storia della letteratura latina dalle origini all'età cristiana. Nella terza parte vengono presi in esame alcuni aspetti peculiari della civiltà latina. Nella quarta parte vengono proposti esempi di Unità di apprendimento utilizzabili come modello per la progettazione di attività d'aula.
32,00

Il nuovo concorso a cattedra. Classe A45 (A017) scienze economico-aziendali. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali. Con espasione online
45,00

Il nuovo concorso a cattedra. Avvertenze generali per tutte le classi di concorso di ogni ordine e grado. Competenze pedagogiche e didattiche..

Il nuovo concorso a cattedra. Avvertenze generali per tutte le classi di concorso di ogni ordine e grado. Competenze pedagogiche e didattiche..

Emiliano Barbuto, Giuseppe Mariani

Libro

editore: Edises

anno edizione: 2016

pagine: 888

Comprende in omaggio le sintesi di tutti i capitoli in inglese, francese, spagnolo, tedesco e software di simulazione. Il volume tratta tutte le tematiche contenute nel bando di concorso (G.U. n.16 del 26 febbraio 2016) in relazione alle avvertenze generali che costituiscono parte integrante del programma di tutte le classi di concorso e mira a trasmettere una preparazione professionale fondata sulle competenze pedagogiche e didattiche del docente nonché sulla conoscenza ragionata del sistema scolastico e delle regole della scuola pubblica nelle relazioni con allievi, famiglie e territorio. Un volume ricco di apparati didattici appositamente sviluppati per ottimizzare e rendere più efficace la preparazione: sintesi di fine capitolo, in italiano e in lingua straniera (inglese, francese, tedesco, spagnolo); esempi di tracce svolte per la prova scritta; esempi di attività d'aula per le prove orali; domande di verifica, poste al termine delle parti, quale strumento di autovalutazione e assimilazione dei concetti, software di simulazione per le lingue straniere. Completano il volume ulteriori approfondimenti e materiali didattici, accessibili on line.
48,00

CC4/53 Lingua italiana L2 per studenti stranieri. Per la classe A23. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali

CC4/53 Lingua italiana L2 per studenti stranieri. Per la classe A23. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali

Edoardo Lugarini, Valeria Crisafulli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2016

pagine: 622

Il volume, strutturato in due parti, contiene sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi della selezione concorsuale, che preziosi spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula. Ai temi dell'interculturalità e dell'inclusività è dedicata la parte prima, in cui vengono presentate le principali norme finalizzate all'integrazione degli alunni stranieri e introdotto il concetto di deprivazione socio-ambientale, condizione nella quale si trovano tutti gli alunni i cui strumenti linguistici, culturali e comportamentali non consentono di raggiungere con successo i traguardi di apprendimento previsti dalla scuola. La seconda parte riguarda l'attività didattica. Si illustrano i principi fondamentali della glottodidattica e si pone particolare attenzione all'insegnamento dell'italiano quale lingua di comunicazione e di scolarizzazione, fornendo linee guida per la progettazione e la programmazione didattica, nonché per la valutazione degli apprendimenti. Il testo è completato da ulteriori materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online.
36,00

Il nuovo concorso a cattedra. La prova di inglese per la scuola primaria. Manuale per la preparazione al concorso e per l'esercizio..

Il nuovo concorso a cattedra. La prova di inglese per la scuola primaria. Manuale per la preparazione al concorso e per l'esercizio..

Carola Z. Gavazzi, Melante Giménez Warren, Rosanna Pelegatta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2016

pagine: 296

Dopo aver inquadrato gli aspetti ordinamentali correlati all'insegnamento della lingua inglese nella scuola primaria in termini di obiettivi specifici di apprendimento previsti dalle Indicazioni Nazionali e di competenze richieste ai docenti dal QCER, si propongono una serie di Unità di Apprendimento in lingua straniera dalle quali i futuri docenti possano prendere spunto per il loro lavoro quotidiano, rimodellandole per dare concretezza, significatività ed efficacia alla loro didattica. Per facilitare l'impiego dei modelli forniti in più contesti vengono inoltre presentate una vasta gamma di schede lessicali, riferite ai più comuni campi semantici trattati nella scuola primaria (classroom language), ma anche al principale linguaggio correlato al class management e in generale allo sviluppo professionale del docente. Per consentire al candidato di sostenere agevolmente un colloquio orale in inglese sui principali temi della metodologia didattica, della psico-pedagogia dell'età evolutiva e delle più attuali tematiche che riguardano l'insegnamento nella scuola primaria, l'ultima parte del testo raccoglie una serie di articoli e letture mirate in lingua inglese.
22,00

Lezioni efficaci per scuola dell'infanzia e scuola primaria

Lezioni efficaci per scuola dell'infanzia e scuola primaria

Anna M. Schiano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2016

pagine: 212

Destinato ai partecipanti al concorso a cattedra per la Scuola dell'infanzia e per la Scuola primaria, il volume presenta in una prima parte i principali modelli di apprendimento e il loro impiego nella progettazione didattica e nella valutazione: tali conoscenze rappresentano un imprescindibile prerequisito per qualsiasi insegnante che aspiri a condurre una lezione efficace. La seconda parte analizza nel dettaglio i vari modi di "fare lezione" - dalla lezione frontale a quella partecipata - e i diversi metodi, in particolare quelli che utilizzano le nuove tecnologie. Vengono esaminati i presupposti dell'apprendimento collaborativo e cooperativo e le relative teorie di riferimento al fine di individuare quell'interdipendenza positiva che favorisce lo sviluppo dell'insieme delle competenze disciplinari, personali e relazionali che l'insegnamento deve garantire.
24,00

CC3/1 Le attività di sostegno didattico nella scuola dell'infanzia e primaria. Manuale per la preparazione al concorso e per l'esercizio..

CC3/1 Le attività di sostegno didattico nella scuola dell'infanzia e primaria. Manuale per la preparazione al concorso e per l'esercizio..

Libro

editore: Edises

anno edizione: 2016

pagine: 816

Un sintetico, ma rigoroso, compendio per la preparazione al concorso a cattedra per le attività di sostegno didattico nella Scuola dell'Infanzia e nella Primaria, con le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi della selezione ma anche preziosi spunti operativi per l'ordinaria attività professionale. Il volume si articola in cinque parti. Nella prima sono ripercorse le principali tappe dell'integrazione scolastica, dalla nascita delle scuole speciali alla disciplina in materia di BES, fino al riconoscimento dell'analfabetismo informatico e alla conseguente adozione, con la L. 107/2015 (la Buona Scuola), del Piano Nazionale per la Scuola Digitale. Nella seconda parte sono definiti i bisogni educativi speciali, analizzando nel dettaglio le problematiche con cui il docente di sostegno è più frequentemente chiamato a confrontarsi. La terza e la quarta parte sono dedicate rispettivamente allo sviluppo psicologico e allo sviluppo sociale dell'individuo. Sono presentati i principali contributi teorici e descritte le fasi evolutive dello sviluppo cognitivo. La quinta parte si occupa della didattica speciale.
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.