fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Edipuglia: Mediterranea

Un console mercante nella Napoli borbonica (1734-1755). Reti, nazioni e istituzioni nei giochi dello scambio
35,00

Napoli e il Mediterraneo nel Settecento. Scambi, immagini, istituzioni

Napoli e il Mediterraneo nel Settecento. Scambi, immagini, istituzioni

Libro: Libro in brossura

editore: Edipuglia

anno edizione: 2018

pagine: 296

Il Mediterraneo è ben presente negli sguardi settecenteschi su Napoli e da Napoli, dove il mare è visto da molti come un pericoloso tramite di contagi sanitari e religiosi, da molti altri come una risorsa sprecata, una fonte di ricchezza da mettere al servizio della "felicità pubblica". Gli studi raccolti in questo volume ricostruiscono da punti di osservazione diversi la storia dei rapporti tra Napoli e il Mediterraneo: scambi, giurisdizioni, negoziati, merci, consumi, incontri e confronti tra mondi e religioni diversi, giochi di immagini, progetti, rappresentazioni. Con ricchezza di materiali inediti, offrono un contributo non irrilevante di conoscenza e una ricognizione delle tante piste di indagine che ancora si aprono all'attenzione e alla curiosità degli studiosi.
40,00

Ai «margini» del mediterraneo. Mercanti liguri nella tarda età moderna
40,00

Castel del Monte. La storia e il mito

Castel del Monte. La storia e il mito

Massimiliano Ambruoso

Libro: Libro in brossura

editore: Edipuglia

anno edizione: 2018

pagine: 246

Numerosi interrogativi si affollano intorno a Castel del Monte. Perché fu costruito su quella collina? Era un edificio completamente isolato, privo di difese e inabitabile? Perché fu scelta la pianta ottagonale? Ma, soprattutto, cos'è Castel del Monte? Era veramente un castello o, come si afferma da più parti, un tempio, uno scrigno esoterico, un osservatorio astronomico, un hammam? Il volume offre convincenti risposte a questi quesiti ripercorrendo la storia di Castel del Monte sulla base di quanto si evince dall'analisi delle fonti medievali, dalla lettura delle descrizioni effettuate dai viaggiatori dei secoli passati, dallo studio del monumento, in un serrato confronto con gli altri castelli edificati da Federico II e alla luce della vasta storiografia sull'argomento.
25,00

Gli Imperiali di Francavilla. Ascesa di una famiglia genovese in età moderna

Gli Imperiali di Francavilla. Ascesa di una famiglia genovese in età moderna

Davide Balestra

Libro: Libro in brossura

editore: Edipuglia

anno edizione: 2017

pagine: 272

La famiglia è argomento di grande rilievo nell'odierna storiografia e numerosi lavori hanno affrontato il tema secondo differenti approcci metodologici e disciplinari. Inserito in questo ricco filone di studi, il volume ricostruisce la storia plurisecolare degli Imperiali di Francavilla, casato di origini genovesi trapiantato nel Mezzogiorno d'Italia alla fine del XVI secolo in seguito all'acquisto di un vasto complesso feudale nella provincia storica di Terra d'Otranto. Mercanti-banchieri elevati allo status di principi nel Regno di Napoli, gli Imperiali furono protagonisti di una brillante ascesa sociale e politica, favorita da una grande disponibilità economica e perseguita attraverso accorte strategie patrimoniali, oculate scelte matrimoniali nonché grazie all'intraprendenza di singoli individui. Lo studio intreccia analisi economica e analisi sociale e pone attenzione non solo alle relazioni interne alla famiglia, ma anche alla proiezione pubblica del casato.
35,00

Apprendere ciò che vive. Studi offerti a Raffaele Licinio

Apprendere ciò che vive. Studi offerti a Raffaele Licinio

Libro: Libro in brossura

editore: Edipuglia

anno edizione: 2017

pagine: 632

Interrogare il presente con inquietudine e ironia, «e tutto imparare senza perdere di vista lo scopo ultimo che è di meglio conoscere se stessi attraverso gli altri e gli altri attraverso se stessi», come scriveva Antonio Gramsci: se c'è una lezione che Raffaele Licinio ha appreso e trasmesso a noi tutti che abbiamo voluto regalargli un frammento delle nostre ricerche, a molti altri che per varie ragioni non compaiono, pur avendolo desiderato, e a tutti i suoi studenti e amici che nel corso di decenni ha incontrato, è questo nesso inscindibile tra cultura storica e impegno politico: «tutto è politica [...] e la sola 'filosofia' è la storia in atto, cioè la vita stessa».
60,00

Territorio, insediamento e istituzioni ecclesiastiche nel mezzogiorno moderno

Territorio, insediamento e istituzioni ecclesiastiche nel mezzogiorno moderno

Giovanna Patruno

Libro: Libro in brossura

editore: Edipuglia

anno edizione: 2017

pagine: 424

Partendo da una concezione dell'insediamento come fenomeno dinamico e relazionale, definito dai rapporti conflittuali o negoziali fra gruppi sociali localizzati e poteri sovralocali, questo libro indaga i repertori di centri abitati costruiti dalla Chiesa nel mezzogiorno di età moderna, comparandoli con quelli di natura fiscale prodotti dallo Stato meridionale – in particolare le liste delle 'università' chiamate a gestire e pagare le imposte sui 'fuochi'. La ricerca, concentrata sui decenni che seguono il Concilio di Trento e in quelli del riformismo tardo-settecentesco, si fonda su un'analisi puntuale delle Relationes ad limina, nelle quali i vescovi, ogni tre anni a partire dal 1585, mettono sotto osservazione la dotazione di enti e di personale della propria diocesi ed i risultati conseguiti nell'opera di inquadramento e cristianizzazione delle popolazioni urbane e rurali. Ne emerge una visione dei quadri dell'insediamento che, oltre a non rispecchiare la geografia materiale degli addensamenti edilizi, non coincide con quella statale.
40,00

L'immaginario delle crociate. Dalla liberazione di Gerusalemme alla guerra globale

L'immaginario delle crociate. Dalla liberazione di Gerusalemme alla guerra globale

Pedro G. Martín

Libro: Copertina morbida

editore: Edipuglia

anno edizione: 2016

pagine: 292

Il volume costituisce la traduzione e il riadattamento dell'originale studio di Pedro García Martín dedicato alle crociate per tutta la loro durata storica, passando attraverso l'individuazione di tre fasi cronologiche distinte. Una classica, che va dall'appello del papa Urbano II nel 1095 alla morte di San Luigi nel 1270, nel quale si tennero otto campagne per liberare Gerusalemme. Una moderna, collocabile tra la caduta di Costantinopoli nel 1453 e il secondo assedio di Vienna del 1683, durante la quale i due rami della famiglia Asburgo frenarono l'avanzata turca. E un'altra contemporanea, che arriva fino ai giorni nostri, in una forma distorta del concetto originale, adottata dagli estremisti nelle loro azioni armate e dal linguaggio subliminale della pubblicità.
40,00

Una famiglia, una città. I Della Marra di Barletta nel Medioevo

Una famiglia, una città. I Della Marra di Barletta nel Medioevo

Libro: Copertina morbida

editore: Edipuglia

anno edizione: 2014

pagine: 208

25,00

I patrimoni dei gesuiti nell'Italia moderna. Una prospettiva comparativa

I patrimoni dei gesuiti nell'Italia moderna. Una prospettiva comparativa

Libro: Libro in brossura

editore: Edipuglia

anno edizione: 2013

pagine: 202

24,00

Territori, poteri, rappresentazioni nell'Italia di età moderna. Studi in onore di Angelo Massafra
30,00

Famiglia e potere. Una prospettiva mediterranea

Famiglia e potere. Una prospettiva mediterranea

Gérard Delille

Libro: Copertina morbida

editore: Edipuglia

anno edizione: 2011

pagine: 374

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.