Edimond: Fabulor
Filastrocche marine
Nadia Linciano
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2007
pagine: 64
L'opera si articola in dieci filastrocche che raccontano, con toni scanzonati e surreali, storie di bizzarre creature marine o aspiranti tali. Composte in un contesto ludico e ricco di stimoli sensoriali, quale un'estate trascorsa al mare con bambini tra i cinque e i dieci anni, le filastrocche sono animate da personaggi che inseguono con tenacia le proprie aspirazioni, anche quando queste sono... poco convenzionali (II coniglietto marino, Una stella marina tra le stelle celesti); vivono all'insegna di uno stile ... molto originale (II pesce "Mollusco", La medusa felina, II granchio Baldassare); hanno a cuore le grandi cause (II sottomarino ribelle, II nostro mare); vogliono semplicemente divertirsi (Giro girotondo marino, Centoventicinque cavallucci marini, I pinguini in una foresta ... da sogno). Fruibili per il loro contenuto ludico e linguistico, le filastrocche possono anche fornire lo spunto per riflessioni e approfondimenti sui messaggi che trapelano dalla trama delle storie narrate.
Gatto Billo
Livy Former
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2006
pagine: 100
Matteo, un bambino che abita in un paesino della Brianza e adora i gatti, una mattina d'inverno trova, rannicchiato sotto il termosifone dell'ufficio postale, un grazioso gattino tutto infreddolito e decide di portarselo a casa. Billo (come verrà chiamato il nuovo ospite) farà conoscenza con gli altri gatti di Matteo (che sono addirittura sette!) e grazie al suo buon carattere e alla sua capacità di voler bene agli altri piano piano conquisterà la loro fiducia e la loro amicizia. Insieme a loro Billo vivrà delle straordinarie avventure e scoprirà il valore dell'amicizia e della solidarietà. Lui stesso, con il suo coraggio e la sua forza d'animo, sconfiggerà il terribile "grauno", divenendo un esempio per tutti gli altri gatti, grandi e piccini.
I racconti dell'orsa
Iris Armeni
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2006
pagine: 81
Un'orsa, per far addormentare i suoi cuccioli, racconta loro delle fiabe che hanno come protagonisti alcuni animali: l'elefantessa che assieme ad una ranocchia scopre una fonte d'acqua, il panda che diventa amico della tigre, il bradipo e l'armadillo che fanno un patto con gli uomini per difendere gli alberi, il canguro Wallaby che adotta un piccolo leprotto... In ogni storia c'è un messaggio di amore e di amicizia che accomuna uomini e animali e alla fine delle dieci fiabe c'è una sorta di "vademecum" non solo per i bambini ma anche per gli adulti per conoscere virtù e segreti dei gatti.
Lei e Lui e il bosco di Formula Nuova
Edoardo Felicioni
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2005
pagine: 94
Il bosco di Formula Nuova, che si trova nei pressi di una ridente cittadina umbra, cela al suo interno folletti e gnomi, strane creature che non tutti possono vedere, ma solo alcuni privilegiati. Tra questi troviamo i protagonisti della nostra favola, Lui e Lei, due ragazzi pieni di entusiasmo e sensibilità che riusciranno a conquistare la fiducia di queste piccole creature del bosco. I due giovani riusciranno a scoprire anche molti segreti che riguardano antiche storie accadute nella foresta più di cento anni prima e coroneranno il loro sogno di preservare incontaminato il bosco di Formula Nuova, riuscendo così a proteggerlo dalla mano distruttrice dell'uomo.
La voce degli alberi
Federica Rossi, Franco Ganovelli
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2005
pagine: 179
È la voce di faggi, di ginepri, di pioppi, di castagni, di tigli e di molti altri alberi ad accompagnarci in questi racconti, intessuti di ricordi, riflessioni, favole e leggende. Narrazioni intime, nate dalla fantasia e dalla memoria, si alternano ad altre, ricche di riferimenti scientifici e di aneddoti realistici. C'è posto anche per qualche albero un po' speciale: l'albero genealogico, per risalire alle origini di un nome; l'albero della cuccagna, con i suoi strani frutti; l'albero maestro, che ha qualcosa da insegnare. Gli alberi sono sempre e comunque i protagonisti di queste brevi, semplici storie, capaci di comunicare l'incanto e la suggestione suscitati dalla capacità di "ascoltare" i segreti della natura.