EDIFIR: Restauro
Restauro in accademia. Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2020
pagine: 127
In occasione della prima sessione di diploma del corso quinquennale della Scuola di restauro, l'Accademia di Belle Arti di Bologna inaugura la pubblicazione dei quaderni "Restauro in Accademia" dedicati alle migliori tesi di diploma, facendosi così interprete capofila delle frequenti sollecitazioni riguardanti la necessità di rendere pubblici i risultati della didattica, emersi più volte nelle periodiche riunioni del Tavolo Tecnico sul Restauro presso il MIUR, presieduto dalla prof.ssa Giovanna Cassese.
Restauro in accademia. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2019
pagine: 183
L’Accademia di Belle Arti di Bologna prosegue la pubblicazione dei quaderni “Restauro in Accademia” dedicati alle migliori tesi di laurea, facendosi così interprete capofila delle frequenti sollecitazioni riguardanti la necessità di rendere pubblici i risultati della didattica, emersi più volte nelle periodiche riunioni del Tavolo Tecnico sul Restauro presso il MIUR.
Restauro in accademia. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2018
pagine: 224
In occasione della prima sessione di diploma del corso quinquennale della Scuola di restauro, l'Accademia di Belle Arti di Bologna inaugura la pubblicazione dei quaderni "Restauro in Accademia" dedicati alle migliori tesi di diploma, facendosi così interprete capofila delle frequenti sollecitazioni riguardanti la necessità di rendere pubblici i risultati della didattica, emersi più volte nelle periodiche riunioni del Tavolo Tecnico sul Restauro presso il MIUR, presieduto dalla prof.ssa Giovanna Cassese.
Restauri a Santa Cecilia. 25 anni di interventi dell'Istituto superiore per la conservazione ed il restauro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDIFIR
anno edizione: 2009
pagine: 336
L'ingegno e la mano. Restaurare il mai restaurato. Il restauro della pala Albergotti di Giorgio Vasari nella Badia delle Sante Flora e Lucilla di Arezzo
Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2009
pagine: 184
In situ. Monitoring of monumental surfaces. Atti del Convegno internazionale di studi (Firenze, 27-29 ottobre 2008)
Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2008
pagine: 472
Omaggio a Cesare Brandi nell'anno del centenario della nascita. Atti delle giornate di studio (Roma, 18-19 ottobre 2006)
Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2008
pagine: 232
Restauri nell'arentino. Croci dipinte tra Due e Trecento
Libro: Libro rilegato
editore: EDIFIR
anno edizione: 2007
pagine: 120
Il restauro virtuale. Tra ideologia e metodologia
Domenico Bennardi, Rocco Furferi
Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2007
pagine: 104
Negli ultimi anni le nuove tecnologie di Information and Communication Technology hanno trovato sempre maggiore applicazione nel restauro per di operare una valutazione preventiva di suoi effetti senza alcun contatto sull'opera vera e propria. Parallelamente si è assistito ad una "massificazione" dei beni culturali con volontà di fruizione di opere di d'arte un elevato numero di appassionati e studiosi. Per tali ragioni il restauro ha fatto sempre più spesso ricorso all'utilizzo dell'informatica: è nata così la concezione di un nuovo, innovativo, settore scientifico e tecnico: il Restauro Virtuale. Nato nel campo della conservazione dei Beni Culturali ha allargato il suo ambito di applicazione indicando, oggi, non solo l'utilizzo di tecniche di Image Processing applicate ai beni culturali ma anche tutte le metodologie atte a restituire le fattezze originali di un'opera altrimenti non accessibile. Inoltre il termine Virtual Restoration può indicare sia la realizzazione di modelli tridimensionali di strutture architettoniche sia la visualizzazione di musei, siti archeologici ecc. Il presente testo vuole essere una guida a chi, restauratore, informatico o appassionato, si accosti per la prima volta a questo mondo.
Gli arazzi della collezione Aton di Villa La Pietra. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: EDIFIR
anno edizione: 2006
pagine: 216
Restauri lignei. Uno stipo e due reggitorcere lignee del XVII secolo
Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2005
pagine: 96
Il testo è il corredo formativo di uno dei corsi della Scuola Professionale Edile di Firenze. L'obiettivo è quello di offrire ai giovani una risposta concreta di lavoro e rispondere alle difficoltà delle imprese a reperire figure professionali qualificate, da inserire nella produzione. Scopo del progetto è quindi di formare una figura professionale qualificata nel settore del legno, esperta sia nella realizzazione di strutture che del restauro vero e proprio.