fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Edicola Ediciones: Al tiro

Il sorriso di Victor Jara

Il sorriso di Victor Jara

Coulón Jorge

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2024

pagine: 120

Víctor Jara è un artista nel pieno della maturità quando viene brutalmente assassinato dai militari di Pinochet, subito dopo il colpo di Stato in Cile nel 1973. Ma grazie alla sua musica, capace di superare i confini del tempo, e alla determinazione della moglie Joan Turner, che ne raccoglie con coraggio l’eredità, la sua morte violenta e simbolica non è mai riuscita a prevalere sul dono che è stata la sua vita. Ancora oggi i giovani musicisti continuano a sorprendersi e restare incantati dalla modernità delle sue canzoni e chi scopre la sua vita ne resta inevitabilmente affascinato. Dalla madre cantora popolare da cui fiorisce il legame con le proprie radici alla sensibilità artistica maturata grazie al teatro, dal profondo lascito di Violeta Parra al rapporto con la politica e Salvador Allende negli elettrizzanti anni di Unidad Popular, il libro di Jorge Coulon, tra i fondatori dell’iconico gruppo degli Inti Illimani, restituisce il ritratto di un uomo e un artista straordinario e al contempo la fotografia di un momento storico unico, fatto di poesia, leggerezza e dell’oscura profezia di un’imminente tragedia.
13,00

(D)istruzioni d'uso per una macchina da cucire. Femminismi, comunità e altre trame

(D)istruzioni d'uso per una macchina da cucire. Femminismi, comunità e altre trame

Eugenia Prado Bassi

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2023

pagine: 80

Un gruppo di donne lavora in un laboratorio tessile con turni logoranti e uno stipendio da fame. La macchina da cucire, che avrebbe potuto rendere il loro lavoro più leggero, rapido e redditizio, è in realtà un ulteriore strumento di oppressione. Tra loro c'è Mercedes, operaia qualificata, che attraverso il suo diario si fa portavoce dell'intera comunità di donne operaie, raccontandone le storie di abuso e sofferenza, così come la tenace ricerca di emancipazione. Attraverso una proposta estetica e politica che sfida la divisione dei generi, Istruzioni d'uso per macchina da cucire ricama sulla pagina testo letterario e immagini, cucendo assieme fiction, saggio e lo spirito ibrido e selvaggio delle fanzine per affrontare temi come sfruttamento, proletariato, precarietà economica e sociale. Al centro di tutta la narrazione c'è il corpo della donna, stanco, abusato, ma palpitante, un territorio sul quale continua a consumarsi la tensione tra aspirazioni personali, diritti negati – primo fra tutti l'aborto - e aspettative sociali.
14,00

Storia della mia lingua

Storia della mia lingua

Claudia Apablaza

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2023

pagine: 131

La protagonista di "Storia della mia lingua" è una giovane donna che lavora nel mondo letterario e che da poco si è trasferita in Spagna da un paese del Sud America insieme al marito e alla figlia. Lo studio dentistico a cui si rivolge le dice che i suoi problemi odontoiatrici dipendono da un modo sbagliato di usare la lingua e le suggerisce di imparare una maniera nuova, diversa e controllata, di muoverla. Da questo invito nascono i testi-satellite di cui si compone l’ultimo libro della scrittrice cilena Claudia Apablaza: ricordi d’infanzia, letture, sessioni di psicoanalisi, episodi di vita quotidiana, ossessioni e riflessioni su scrittura, maternità e migrazione, che insieme formano una luminosa costellazione attorno al pianeta-lingua nelle sue diverse accezioni, non solo organo fisico di deglutizione e masticazione, ma anche simbolo di libertà espressiva e insieme di potenziale incomunicabilità.
13,00

Souza

Souza

Nina Avellaneda

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2022

pagine: 104

Improvvise apparizioni di Borges in una metro del XXI secolo e un giovane operaio che incontra il suo doppio. Così inizia “Souza”, prima novella di Nina Avellaneda, un libro onirico ed enigmatico che racconta una storia d’amore in dissolvenza. Luiza ha tentato il suicidio e ora porta in scena protocolli di sicurezza nei cantieri edili. Souza ha trovato la propria stabilità posando pavimenti nei grattacieli di Santiago. Luiza è stata un’attrice di teatro, ha un carattere irascibile ed è ossessionata dal controllo. Souza è un uomo sensibile e contemplativo, che possiede ricordi inspiegabili. Quasi come se fosse stato un altro. Come se a tratti fosse effettivamente un altro. Si conoscono, si accompagnano. E per un breve tratto delle loro vite si salvano a vicenda. Fino a quando Luiza decide di abbandonare il Cile, lasciando a Souza il compito di riempire il vuoto dell’assenza. Attraverso una trama dai contorni sfumati e una scrittura sorprendentemente lirica, Nina Avellaneda affronta il controverso tema dell’identità e riflette sui limiti del linguaggio quando è chiamato a raccontare la nostra intimità.
12,00

Sulle cose che mi sono successe

Sulle cose che mi sono successe

Marcelo Matthey

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2022

pagine: 130

Pubblicato per la prima volta in Cile nel 1990 a spese dell’autore, “Sulle cose che mi sono successe” è il diario intimo di un uomo comune, una successione di osservazioni e descrizioni, piccoli avvenimenti e brevi conversazioni, fenomeni quotidiani liberi dalla responsabilità di dover avere per forza un qualche significato. Dopo aver circolato tra i lettori in maniera informale, il libro di Marcelo Matthey è diventato negli anni oggetto di mitizzazione letteraria, è stato studiato all’università e trasformato nella sceneggiatura di un breve documentario. Probabilmente perché racconta, con una prosa neutra e distaccata, la materia stessa di cui è fatta la vita: accadimenti e riflessioni che in genere si perdono nel tempo e che qui invece lasciano una traccia indelebile.
11,00

Non leggere i fratelli Grimm

Non leggere i fratelli Grimm

Iván Maureira Ortiz

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2021

pagine: 110

È il 1939 quando Diane Burbank, rappresentante della Disney Company, sbarca per la prima volta in Cile con l'incarico di consegnare al distributore locale le pellicole di Biancaneve, il primo lungometraggio animato al mondo, un adattamento del ben più cruento racconto dei fratelli Grimm. Ma le cose non andranno come previsto né quella volta né la successiva, trent'anni dopo, quando Diane tornerà a Valparaíso per fare visita al suo vecchio amore porteño. Morirà infatti dando alla luce il piccolo Gabriel, la cui sorte sembra segnata dal destino. Cresciuto da Anastasia, Gabriel verrà ben presto contagiato dalle ossessioni della bambinaia e quando assisterà a un evento tragico inizierà a perdersi tra sentieri solitari e oscuri. Seguendo le orme del leggendario serial killer Émile Dubois, Gabriel si trasformerà in un crudele assassino, convinto di poter punire la colpa con il peccato. Romanzo di formazione sui generis, "Non leggere i fratelli Grimm" parla al desiderio di ognuno di noi di essere amati e del risentimento che nasce quando questo amore ci viene negato.
13,00

Sprinters. Una storia di Colonia Dignidad

Sprinters. Una storia di Colonia Dignidad

Lola Larra

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2021

pagine: 280

Un bambino di otto anni muore durante una battuta di caccia nei boschi di Colonia Dignidad. Sono gli anni Ottanta e il villaggio di immigrati tedeschi fondato nel Sud del Cile dal carismatico Zio Paul, ex militante della Gioventù hitleriana, è un luogo isolato dal resto del mondo, con le proprie regole e i propri segreti ben custoditi. Nessuno farà domande e della morte del piccolo Hartmut Münch rimarrà solo una tomba senza nome. Vent'anni dopo, Lutgarda, una donna ruvida e caparbia cresciuta nella colonia, decide di far luce sulla vicenda. E sarà per mettere insieme gli ultimi tasselli di questo mistero che avrà bisogno dell'aiuto di un'altra donna, la disincantata voce narrante del romanzo, una giornalista che per anni ha inseguito senza successo i fantasmi di Colonia Dignidad. "Sprinters" racconta una storia tanto terribile quanto reale, dove convivono legami con il nazismo e la dittatura di Pinochet, fanatismo religioso, traffico di armi e pedofilia. Lo fa intrecciando fiction e cronaca, coinvolgendo il lettore in una vicenda intima e commovente, quella di due donne coraggiose unite dal desiderio di verità e giustizia.
19,00

Chilean electric

Chilean electric

Nona Fernández

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2020

pagine: 112

Santiago del Cile, 1883. La luce elettrica illumina per la prima volta Plaza de Armas trasformando in un lampo la vita delle persone e il volto della città. Una bambina assiste alla cerimonia, affascinata e spaventata da quel bagliore che si burla del tempo. Molti anni dopo, interpretando gli indizi nascosti nei racconti della propria infanzia, sua nipote ripercorre le strade di Santiago e quelle della memoria per salvare dalle ombre i ricordi e il dono ereditato dalla nonna. In un continuo salto tra passato e presente, finzione e realtà, Nona Fernández costruisce la sua personale genealogia della luce.
12,00

C'era una volta un passero

C'era una volta un passero

Alejandra Costamagna

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2020

pagine: 80

Tre racconti, lo stesso filo conduttore: il rapporto unico, delicato e complesso tra un padre e una figlia adolescente. Sullo sfondo, tra Cile e Argentina, la dittatura e i suoi fantasmi, osservati e vissuti dalla prospettiva ingenua di una ragazzina, costretta a crescere tra i chiaroscuri, i misteri e le indecisioni degli adulti.
11,00

Space invaders

Space invaders

Nona Fernández

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2020

pagine: 103

Ormai adulti e dispersi nelle proprie vite, un gruppo di amici d’infanzia è ossessionato dai ricordi, carichi di innocenza e al tempo stesso di tensione, di una compagna di scuola, scomparsa misteriosamente durante la dittatura militare cilena. In una trama onirica e a tratti surreale, composta da brevi scene, "Space Invaders" intreccia videogiochi e astronavi, Chevrolet rosso fuoco e mani di legno, bambini spia e bambini militanti, marce di protesta e bandiere fiammeggianti, per raccontare l’orrore attraverso gli occhi dei giovani protagonisti.
12,00

Il sistema del tatto

Il sistema del tatto

Alejandra Costamagna

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2020

pagine: 184

Ania ha quasi quarant'anni e vive una vita insonne e sospesa, dove l'unico conforto è abitare momentaneamente le esistenze degli altri. Il giorno in cui suo padre le chiede di attraversare le Ande per portare l'ultimo saluto al cugino morente in Argentina, per Ania inizia un viaggio nel tempo, che è fuga dal presente ma soprattutto esplorazione dei territori incerti della memoria. Nella casa dei nonni, dove da bambina ha trascorso le sue estati, Ania spera di trovare un po' di pace, qualche frammento di quelle radici che sente di aver perso. Ma ci sarà giusto il tempo di aprire una vecchia scatola di ricordi e poi Ania tornerà ad essere l'eterna straniera, costretta un'altra volta a partire, per rincorrere quel desiderio di appartenenza che continua a sfuggirle. Intrecciando la narrazione ai ritagli della propria memoria autobiografica, Alejandra Costamagna costruisce un romanzo sulla brutalità di vecchie e nuove migrazioni, scavando nel conflitto tra quello che ci tiene legati alle nostre radici e il desiderio di liberarcene.
15,00

Fratello cervo

Fratello cervo

Juan Pablo Roncone

Libro

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2019

pagine: 121

I protagonisti di questi racconti sono persone solitarie, malinconiche, assorbite nei propri pensieri. Sono un amico tradito, un fratello afflitto dal senso di colpa, un barbiere che chiede vendetta, un figlio abbandonato, un falso scrittore. Alcuni di loro hanno già perso la propria battaglia, altri continueranno a vivere con una tiepida speranza verso il futuro. Attraverso una scrittura cinematografica e frammentaria – come se il frammento fosse l’unica forma per avvicinarsi e comprendere una totalità perduta – Juan Pablo Roncone indaga il mondo intimo dei propri personaggi e osserva i loro vincoli familiari, spesso oscurati da una privazione o dalla percezione dolorosa di quello che avrebbe potuto essere e non è stato. Otto storie enigmatiche, dove la realtà degli uomini si fonde e si specchia in quella dei diversi animali che popolano l’immaginario di Roncone.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.