fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

EDES: Saggi

Il filo d'oro

Il filo d'oro

Daniel Lumera

Libro: Copertina morbida

editore: EDES

anno edizione: 2012

pagine: 180

Daniel Lumera racconta il suo percorso di ricerca interiore attraverso la metafora del Filo d'Oro: il filo conduttore di tutte le nostre esperienze, lungo il corso della vita. Lumera racconta un cammino che conduce ad una visione completamente differente della realtà rispetto al comune sentire, ed offre una metodologia di ricerca pratica. Tra i temi trattati: l'espansione della coscienza, la nuova strategia evolutiva di sopravvivenza, il cambio del sistema cognitivo, integrare gli opposti, come trovare il Filo d'Oro. Ogni essere umano nasce per incontrare quello che ha perso: un filo d'oro. Lo cerchiamo nelle cose, nelle relazioni, nelle esperienze che facciamo, nelle amicizie, nella famiglia, nei figli, nella coppia, nel lavoro, nei soldi e nella vita. Il Filo d'Oro collega tutte queste esperienze e traccia il percorso che conduce alla consapevolezza che ognuno di noi è il cammino che compie: il Filo d'Oro.
14,00

El perdón. La ciencia de la felicidad

El perdón. La ciencia de la felicidad

Daniel Lumera

Libro: Copertina morbida

editore: EDES

anno edizione: 2012

pagine: 128

12,00

El hilo de oro

El hilo de oro

Daniel Lumera

Libro: Copertina morbida

editore: EDES

anno edizione: 2012

pagine: 180

14,00

Medioevo catalano. Studi (1966-1985)

Medioevo catalano. Studi (1966-1985)

Giuseppe Meloni

Libro: Copertina morbida

editore: EDES

anno edizione: 2012

pagine: 244

18,00

Il democratico (1958-1964)

Il democratico (1958-1964)

Libro: Copertina rigida

editore: EDES

anno edizione: 2012

pagine: 1024

Antologia degli articoli di un quindicinale politico pubblicato a Sassari, uscito per 122 numeri, redatto da un gruppo di giovani militanti della Democrazia Cristiana, conosciuti come "I giovani turchi", che facevano capo a Francesco Cossiga. Diretto da Gerolamo Colavitti e Pietro Soddu. Tra i collaboratori, Antonio Segni, Francesco Cossiga, Giuseppe Pisanu. Il curatore Francesco Soddu è professore ordinario di Storia delle Istituzioni politiche nella Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Sassari.
40,00

Biosensors and biotechnology for environmental monitoring. 46° International symposium

Biosensors and biotechnology for environmental monitoring. 46° International symposium

G. Franco Greppi, Stefania Mura

Libro: Copertina morbida

editore: EDES

anno edizione: 2012

pagine: 184

L'era post-genomica ha assistito al rapido sviluppo di nuovi metodi per lo studio di complessi profili proteici e per l'espressione genica in tessuti e cellule. Questo nuovo campo di ricerca, comunemente denominato genomica funzionale, focalizza l'attenzione sulla dissezione delle reti molecolari che sono alla base delle funzioni cellulari e dei processi fisiologici. L'analisi del proteoma, definito come la caratterizzazione del contenuto proteico di cellule, tessuti, organi o fluidi biologici espresso da un genoma, mira allo studio dei complessi schemi di espressione e di trasformazione delle proteine prodotte da un organismo vivente. Diversamente dal "genoma", il termine "proteoma" definisce uno stato dinamico soggetto ad una moltitudine di cambiamenti di natura molto differente come la crescita, il differenziamento, il trattamento con farmaci, la malattia e così via. Negli anni '70, O'Farrel riportò che gli strumenti proteomici avrebbero incluso tecnologie basate su metodi elettroforetici e cromatografici. Recentemente, nuove tecniche basate sulla spettrometria di massa (MS) e tecnologie bioinformatiche hanno ampliato lo spettro degli strumenti proteomici.
15,00

Launeddas e didjeridoo. Sardegna e Australia nella poesia di Lino Concas

Launeddas e didjeridoo. Sardegna e Australia nella poesia di Lino Concas

Marzia Caria

Libro: Copertina morbida

editore: EDES

anno edizione: 2011

pagine: 134

10,00

Sardisti. Viaggio nel Partito Sardo d'Azione tra cronaca e storia. Volume 2

Sardisti. Viaggio nel Partito Sardo d'Azione tra cronaca e storia. Volume 2

Salvatore Cubeddu

Libro: Copertina rigida

editore: EDES

anno edizione: 1995

pagine: 752

Il secondo volume del "viaggio" nel Sardismo di Salvatore Cubeddu va dal 1948 al 1975 e ricostruisce vicende comprese dai primi anni della repubblica e dalla nascita della Regione autonoma della Sardegna fino alle stagioni della Rinascita, al disegno di un modello di sviluppo fondato su una forte industrializzazione. Sono gli anni del grandi mutamenti nel Partito Sardo d'Azione, degli approcci con le esperienze di governo, di risultati elettorali altalenanti, dalle moglie di crisi che parevano irreversibili ai segnali di una impetuosa ripresa arrivata negli anni successivi con il grande "vento sardista". Eventi narrati attraverso interviste ai protagonisti, relazioni, articoli, documenti e verbali. In queste pagine si ritrovano buona parte di segnali e le motivazioni e le cause della condizione politica della Sardegna negli anni successivi.

Sardisti. Viaggio nel Partito Sardo d'Azione tra cronaca e storia. Volume 1

Sardisti. Viaggio nel Partito Sardo d'Azione tra cronaca e storia. Volume 1

Salvatore Cubeddu

Libro: Copertina rigida

editore: EDES

anno edizione: 1993

pagine: 624

In questo primo volume (1921-1948) del suo lungo itinerario attraverso le vicende del Partito Sardo d'Azione si parte dalla sua fondazione, il 17 aprile aprile 1921, e dal congresso di Oristano, caratterizzato dall'entusiasmo e dalla voglia di tradurre in politica l'epopea del movimento combattentistico nato sulle trincee della Grande Guerra. L'autore Salvatore Cubeddu ha concentrato la sua ricerca soprattutto sul rapporto fra Sardismo e Fascismo, i contrasti fra dirigenti, il disorientamento dei militanti, le diverse strade intraprese da chi é confluito nel PNF e chi ha scelto la lotta, il silenzio o l'esilio. Nella parte finale, conclusa la Seconda Guerra Mondiale e abbattuto il fascismo, la ricostruzione del partito e il dibattito sulla sua collocazione politica. Questa prima parte del "viaggio" é stata ricostruita ritrovando notizie e documenti che sembravano ormai perduti e che oggi sono a disposizione degli studiosi presso la Fondazione Sardinia.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.