fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Ecra: Storia delle BBC

140 anni di Credito Cooperativo in Friuli-Venezia Giulia

140 anni di Credito Cooperativo in Friuli-Venezia Giulia

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2025

pagine: 260

Suddiviso in sette capitoli, il volume – curato da Stefano Miani e Mario Robiony – ripercorre i centoquaranta anni di storia della cooperazione mutualistica in Friuli-Venezia Giulia. Dal 1884, quando furono fondate le Casse Rurali di Fagnigola e Pravisdomini, all’espansione fra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, fino ai giorni nostri, dove la cooperazione di credito rappresenta un elemento fondamentale per l’economia e lo sviluppo di tutta la regione. In mezzo il declino durante la prima guerra mondiale e sotto il regime fascista, la ricostruzione dopo la seconda guerra mondiale, la riorganizzazione a metà degli anni Cinquanta, la nascita, nel 2021, dell’Associazione delle Banche di Credito Cooperativo del Friuli-Venezia costituta per dare continuità all’operato della Federazione regionale, fondata nel lontano 1968 dalle 35 Casse Rurali operative in quel periodo.
28,00

Le radici del futuro. La storia di Emil Banca e i suoi orizzonti

Le radici del futuro. La storia di Emil Banca e i suoi orizzonti

Daniele Ravaglia, Lorenzo Benassi Roversi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ecra

anno edizione: 2023

pagine: 662

In due volumi viene ripercorsa l’ultrasecolare storia di Emil Banca. Una storia che prende il via nel 1895, con la nascita della Cassa Rurale e Prestiti di Baricella e della Cassa Rurale dei Prestiti di Gualtieri, e che lungo il cammino si intreccia con altre 17 casse prima di arrivare ai giorni nostri. Una cooperativa di credito con oltre 53.000 soci e quasi cento sportelli, una delle più grandi del nostro Paese ma che, tuttora, è percepita come una banca locale attenta alle persone e alle zone in cui è insediata. Lorenzo Benassi Roversi e Daniele Ravaglia, grazie a un rigoroso lavoro di ricerca, ricostruiscono la genesi dell’istituto di credito, di chiara matrice cattolica, attraverso i suoi protagonisti, il vissuto quotidiano, gli episodi, le iniziative. Nel testo viene analizzato il ruolo fondamentale della banca per lo sviluppo del territorio, sempre nel rispetto dei valori fondanti di una cooperativa a mutualità prevalente.
39,00

Banca di Credito Cooperativo Terra di Lavoro San Vincenzo de Paoli, 192

Banca di Credito Cooperativo Terra di Lavoro San Vincenzo de Paoli, 192

Carlo Santoro

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2022

pagine: 264

La pubblicazione ripercorre il secolo di vita della Banca di Credito Cooperativo Terra di Lavoro – San Vincenzo de' Paoli, realizzato grazie al rigoroso lavoro di Carlo Santoro, alla guida dell'istituto per quasi trenta anni.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.