Dupress: Studi giuridici
Le nuove tecnologie riproduttive tra genitorialità legale, biologica e sociale
Diletta Giunchedi
Libro: Copertina morbida
editore: Dupress
anno edizione: 2021
pagine: 320
L'evoluzione delle tecnologie riproduttive ha provocato la cosiddetta frammentazione della figura genitoriale, che sino ad allora era considerata unitaria ed intimamente connessa all'incontro tra uomo e donna. La genitorialità può ad oggi essere suddivisa tra genitorialità genetica, biologica, e sociale. A fronte della pluralità dei soggetti che latu senso possono essere considerati genitoriali in forza di una pluralità e eterogeneità di legami, l'interprete deve interrogarsi circa la effettività e la cogenza delle tradizionali definizioni di madre e di padre e soprattutto la resilienza dei criteri attributivi dello stato di filiazione. La problematica assume inoltre una portata più ampia se si considera il fenomeno circolatorio: il sistema giuridico deve valutare l'ammissibilità dei provvedimenti recanti rapporti di genitorialità insorti da pratiche vietate dall'ordinamento interno. La casistica giurisprudenziale e la letteratura sembrano dunque promuovere un nuovo orientamento che miri alla valorizzazione dell'elemento consensualistico, espressione del condiviso progetto familiare degli aspiranti genitori e del personale intento di assumere il ruolo di esercente la responsabilità genitoriale, e che contestualmente garantisca il soddisfacimento del superiore interesse del minore.
La sicurezza alimentare tra norme preventive, obblighi risarcitori ed autoresponsabilità del consumatore. Sistema italiano e modello statunitense a confronto
Carolina Magli
Libro
editore: Dupress
anno edizione: 2013
pagine: 20
Muovendo dall'analisi del sistema statunitense, l'indagine si appunta, in un primo momento, sull'individuazione delle lacune e delle criticità che caratterizzano il sistema nazionale e, in un secondo tempo, si focalizza sull'individuazione di soluzioni interpretative e de iure condendo che, anche ispirandosi agli strumenti di tutela propri del diritto statunitense, contribuiscano a rendere maggiormente efficace la sinergia tra regole preventive sulla sicurezza alimentare e regole risarcitorie in materia di responsabilità del produttore. Sempre partendo da un confronto tra il sistema americano e quello italiano, il volume affronta altresì la problematica dell'incidenza del comportamento del danneggiato nell'ipotesi di danni cagionati da prodotti alimentari, anche alla luce degli orientamenti affermatisi in seno alla giurisprudenza di merito in materia di danno da fumo ed alle cause instaurate contro le grandi imprese di fast food.
Aggiornamento del capitolo «Tavole sinottiche». Introduzione allo studio del diritto musulmano e dei paesi islamici. Antologia di saggi (Bologna, 2006)
Massimiliana Equizi
Libro: Copertina morbida
editore: Dupress
anno edizione: 2013
pagine: 20
Diritti e modernizzazione dei codici di statuto personale dei paesi del Maghreb
Massimiliana Equizi
Libro: Copertina morbida
editore: Dupress
anno edizione: 2013
pagine: 94
Il volume analizza in prospettiva storica e giuridica l'opera di modernizzazione che i Paesi del Maghreb hanno affrontato negli ultimi anni rispetto ai temi del diritto di famiglia, volendone fornire un primo quadro operativo.
Gestione dei servizi pubblici. Appunti
Giuseppe Cappiello
Libro: Copertina morbida
editore: Dupress
anno edizione: 2011
pagine: 83
I servizi pubblici costituiscono un fattore fondamentale per il benessere dei cittadini e per una convivenza ordinata, soprattutto a livello locale; quotidianamente si usufruisce di servizi che non potrebbero essere prodotti ed erogati se non su base collettiva come l'illuminazione delle strade, la raccolta dei rifiuti, il trasporto pubblico, per non parlare del grande tema dell'energia. Per questa ragione è di grande interesse la gestione di tali servizi. L'evoluzione tecnologica da una parte e la necessità di contenere la spesa pubblica dall'altra rendono l'argomento non solo rilevante ma anche molto attuale. Oggi sono possibili soluzioni non immaginabili in passato, allo stesso tempo il cittadino-utente-cliente è sempre meno disponibile ad accettare una fornitura di bassa qualità. La normativa già da qualche anno si è affidata alla concorrenza per ottenere risultati migliori, risultati che per la verità sono arrivati solo parzialmente ed ancora tanto deve essere compreso e attuato. Il testo fornisce un inquadramento normativo del settore dei servizi pubblici locali e i concetti principali relativi al management delle organizzazioni di pubblica utilità. Adottando una prospettiva manageriale, in ultimo è proposto un modello per la misurazione del valore del cliente quale utile indicatore di risultato per una gestione orientata al mercato.
L'Unione Europea e la promozione della rule of law in Romania, Serbia e Ucraina. Le riforme dei sistemi giudiziari e le politiche anti-corruzione nei tre paesi
Cristina Dallara
Libro: Copertina morbida
editore: Dupress
anno edizione: 2010
pagine: 386
Se fino a meno di dieci anni fa il quinto allargamento dell'UE sembrava un fenomeno temporalmente e spazialmente limitato, dai primi anni del Duemila è stato sempre più chiaro che l'attività dell'UE a esso collegata stava mutando in una sorta di nuova forma di politica esterna basata sull'influenza normativa e sul trasferimento di standard e politiche. Il libro, dopo aver ricostruito il significato e lo sviluppo storico del concetto di rule of law, ne analizza le strategie di promozione attuate dall'UE in tre paesi coinvolti a diverso titolo nella sua politica esterna: Romania, Serbia e Ucraina. L'obiettivo principale del libro è di valutare l'impatto di tali strategie. Più specificatamente, vengono analizzati fenomeni di trasferimento di norme (rule transfer) e di internalizzazione di norme (rule internalization) nel settore delle politiche giudiziarie e anti-corruzione dal 2000 al 2006.
La sicurezza del lavoro nel D.Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche e integrazioni
Libro
editore: Dupress
anno edizione: 2010
pagine: 226
Il D.Lgs. n. 81 del 2008, il cosiddetto Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, si presta a essere oggetto di riflessioni sotto il profilo del diritto costituzionale, del diritto del lavoro, del diritto penale. Nel volume, oltre al testo del decreto, sono riportate le relazioni del Convegno interdisciplinare tenutosi a Sogliano al Rubicone il 29 novembre 2008, rielaborate a seguito delle incisive modifiche e integrazioni apportate dal legislatore con il decreto correttivo n. 106 del 3 agosto 2009.
Il commercio internazionale. Approcci teorici e accordi di regolamentazione
Lucilla Deleo
Libro: Copertina morbida
editore: Dupress
anno edizione: 2009
pagine: 94
Il libro pone al centro della trattazione il commercio internazionale e le sue dinamiche dalla nascita del sistema economico mondiale ai nostri giorni. Lo scritto si concentra in particolare sulle politiche liberoscambiste e protezionistiche, che nel tempo sono state attuate nel mercato internazionale, ponendo l'attenzione sulle Teorie del commercio con l'estero a partire da quelle classiche, del vantaggio assoluto e comparto, per arrivare a quelle più moderne del vantaggio competitivo e del commercio strategico. Vengono inoltre considerati i principali Accordi di regolamentazione del commercio internazionale: LTA (Long term arrangement on cotton textiles); AMF (Accordo Multifibre); gli Accordi in sede GATT; i Rounds negoziali nell'ambito del WTO fino al Doha Round. L'ultima parte dello scritto è dedicata all'Unione Europea, in quanto principale blocco commerciale mondiale, a cui fa capo un quinto del commercio internazionale, e in particolare alla politica commerciale comunitaria.
La Costituzione della Repubblica Italiana
Libro: Libro in brossura
editore: Dupress
anno edizione: 2009
pagine: 48
Il contratto preliminare ad effetti anticipati
Carolina Magli
Libro: Copertina morbida
editore: Dupress
anno edizione: 2009
pagine: 130
Lezioni di storia del diritto romano e Guida allo studio del corso
Gisella Bassanelli Sommariva
Libro
editore: Dupress
anno edizione: 2008
Il tentativo di esporre la storia del diritto romano, che si dilata per più di mille anni, in un percorso che va dalla comunità agro-pastorale delle origini all'impero bizantino, in modo succinto e tuttavia chiaro, ha imposto drastiche scelte ed ha indotto ad adottare una ripartizione sistematica che è opportuno illustrare affinché il lettore-studente possa trarne i vantaggi in vista dei quali è stata pensata. La trattazione dell'oggetto del corso è preceduta da una 'premessa' che ha lo scopo di chiarire perché oggi è utile lo studio della storia del diritto romano nell'ambito dei corsi di laurea della Facoltà di giurisprudenza, in particolare nel corso di Scienze giuridiche. Segue poi una parte intitolata 'vocabolario essenziale' in cui sono esaminate alcune parole o locuzioni di particolare importanza, anche se per motivi diversi, per la comprensione di quanto si dirà in seguito. Al volume delle lezioni deve essere affiancata la Guida, ove lo studente trova supporti didattici predisposti per fornirgli ulteriori dati e rendergli più agevole la piena comprensione del testo e lo studio. Le tabelle cronologiche, soprattutto la prima, dovrebbero essere lette prima di iniziare la lettura delle Lezioni per riportare alla memoria, almeno nelle linee essenziali, il quadro degli avvenimenti storici entro cui ci si muove. Il glossario, oltre a dare una traduzione ragionata di termini latini, fornisce anche le nozioni essenziali sugli istituti cui i termini si riferiscono.
I procedimenti di revisione costituzionale
Elena Ferioli
Libro: Copertina morbida
editore: Dupress
anno edizione: 2008
pagine: 406
Il tema della modifiche costituzionali impegna l'ordinamento italiano da oltre due decenni. Gli esiti parziali di questo processo di riforma hanno sollecitato uno studio focalizzato sul metodo dell'emendamento anziché sul suo contenuto.