fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Dike Giuridica: Rivista notarile. Le guide operative

Concorso Magistratura Tributaria. Gli argomenti più attuali per la prova scritta. Diritto Civile, Commerciale e Tributario

Concorso Magistratura Tributaria. Gli argomenti più attuali per la prova scritta. Diritto Civile, Commerciale e Tributario

Francesco Caringella, Valentina Guzzanti, David Di Meo

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2024

pagine: 450

Il volume Concorso Magistratura Tributaria. Gli argomenti più attuali di Diritto Civile, Commerciale e Tributario per la prova scritta è indirizzato a coloro che devono affrontare la prova del concorso per Magistrati tributari. Il testo: dota i concorsisti di una bussola nella ricerca delle tematiche sulle quali possono essere chiamati a misurarsi nella prova scritta del concorso nella magistratura tributaria focalizza l’attenzione su questioni particolari trascurati dalla manualistica tradizionale, è aggiornato alle più recenti novità normative e giurisprudenziali è scritto da magistrati del Consiglio di Stato e della Corte dei conti e da un legale di un noto studio tributario Per approfondire la preparazione al concorso per magistrati tributari, si rimanda anche al volume La sentenza Tributaria (cod. OMTR2) oltre che il Manuale Maior del Processo Tributario (Cod. MM6) e la La Riforma del Processo Tributario (cod. NL4/1).
35,00

Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 78

Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 78

Libro

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2024

pagine: 122

In questo numero di ottobre 2024: tutte le tracce svolte, estratte e non estratte, del concorso in magistratura di settembre 2024. Accordi conclusi tra i coniugi nel corso del matrimonio e incidenza nell'assegno divorzile. Le novità normative in materia di delitti tributari. Golden Power e pegno azionario Ogni concorsista, all'inizio della lunga traversata del deserto che separa la laurea dall'accesso al mondo del lavoro, si è trovato di fronte alla domanda fatidica: quale rivista mi serve per superare il concorso in magistratura? OBIETTIVO MAGISTRATO risponde, in modo netto e preciso, a questo interrogativo. È un prodotto editoriale di nuova generazione, una rivista di scopo, concepita per fare il punto, nei mesi che separano il bando dalle prove scritte, su tutti gli argomenti che possono essere oggetto d'esame. Il progetto editoriale risponde, allora, per ognuna delle tre materie delle prove scritte, a tre bisogni fondamentali: la guida ragionata allo studio, attraverso l'analisi degli istituti fondamentali e attuali; il monitoraggio, con ricchissimi osservatori, delle sentenze più recenti e significative; l'apprendimento di una buona tecnica di redazione degli elaborati, con numerosi esercizi (compiti e schemi) e tracce svolte. L'avventura che attende l'aspirante magistrato è lunga e faticosa, ma anche e soprattutto appassionante.
18,00

Nuovo diritto civile. Volume Vol. 2

Nuovo diritto civile. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2020

35,00

L'indice penale. Volume Vol. 3

L'indice penale. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2019

40,00

Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 12

Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 12

Libro

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2018

pagine: 105

Ogni concorsista, all'inizio della lunga traversata del deserto che separa la laurea dall'accesso al mondo del lavoro, si è trovato di fronte alla domanda fatidica: quale rivista mi serve per superare il concorso in magistratura? "Obiettivo magistrato" vuole rispondere, in modo netto e preciso, a questo interrogativo. Vede la luce così la rivista dell'aspirante magistrato. È un prodotto editoriale di nuova generazione, una rivista di scopo, concepita per fare il punto, nei mesi che separano il bando dalle prove scritte, su tutti gli argomenti che possono essere oggetto d'esame, oltre sessanta per materia. Nell'ideazione del progetto editoriale si è allora pensato di rispondere, per ognuna delle tre materie delle prove scritte, a tre bisogni fondamentali: la guida ragionata allo studio, attraverso l'analisi degli istituti fondamentali e attuali; il monitoraggio, con ricchissimi osservatori, delle sentenze più recenti e significative; l'apprendimento di una buona tecnica di redazione degli elaborati, con numerosi esercizi (compiti e schemi) e tracce da svolgere a casa. Insomma, l'avventura sarà lunga e faticosa, ma anche e soprattutto appassionante. Vogliamo condurre per mano ciascun concorsista fino alle fatidiche giornate delle prove scritte, vivendo insieme questo momento, con gioia e incoscienza.
18,00

Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 12

Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 12

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2017

pagine: 115

Ogni concorsista, all'inizio della lunga traversata del deserto che separa la laurea dall'accesso al mondo del lavoro, si è trovato di fronte alla domanda fatidica: quale rivista mi serve per superare il concorso in magistratura? Obiettivo magistrato vuole rispondere, in modo netto e preciso, a questo interrogativo. Vede la luce così la rivista dell'aspirante magistrato. È un prodotto editoriale di nuova generazione, una rivista di scopo, concepita per fare il punto, nei mesi che separano il bando dalle prove scritte, su tutti gli argomenti che possono essere oggetto d'esame, oltre sessanta per materia. Nell'ideazione del progetto editoriale si è allora pensato di rispondere, per ognuna delle tre materie delle prove scritte, a tre bisogni fondamentali: la guida ragionata allo studio, attraverso l'analisi degli istituti fondamentali e attuali; il monitoraggio, con ricchissimi osservatori, delle sentenze più recenti e significative; l'apprendimento di una buona tecnica di redazione degli elaborati, con numerosi esercizi (compiti e schemi) e tracce da svolgere a casa. Insomma, l'avventura sarà lunga e faticosa, ma anche e soprattutto appassionante. Vogliamo condurre per mano ciascun concorsista fino alle fatidiche giornate delle prove scritte, vivendo insieme questo momento, con gioia e incoscienza.
18,00

Rivista notarile. Volume Vol. 3

Rivista notarile. Volume Vol. 3

Libro: Libro di altro formato

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2017

pagine: 221

La Rivista Notarile vuole coadiuvare i professionisti, gli aspiranti notai e i praticanti nello studio delle questioni notarili di maggiore attualità e di più spiccato interesse scientifico e operativo. La rivista, che si giova del prezioso contributo di professionalità di diversa estrazione, ospita contributi capaci di coniugare approfondimento scientifico e taglio professionale, in modo da rispondere alle esigenze e ai quesiti con cui gli operatori sono quotidianamente alle prese. Si è a tal fine ritenuto utile articolare la rivista in cinque sezioni: Studi: contiene gli approfondimenti giuridici nelle materie di prevalente interesse professionale e concorsuale. Argomenti notarili: analizza le novità normative che interessano il mondo del notariato. Un'attenzione particolare è altresì riservata ai casi più significativi di responsabilità professionale. Diritto tributario: tratta dell'applicazione delle imposte indirette ai principali atti notarili. Casi pratici: raccoglie le questioni di maggiore rilevanza applicativa e di più significativa attualità per la professione notarile e per la prova concorsuale. In particolare, ogni fascicolo avrà un caso notarile da sviluppare, con relativa soluzione, comprensiva di atto, motivazione e parte teorica, tratto dall'esperienza concorsuale o da quella didattica presso la Scuola Notarile Napoletana. Osservatorio giurisprudenziale: raccoglie le massime di maggiore interesse notarile, comprese le problematiche fiscali.
30,00

Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 9

Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 9

Libro: Libro di altro formato

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2017

Ogni concorsista, all'inizio della lunga traversata del deserto che separa la laurea dall'accesso al mondo del lavoro, si è trovato di fronte alla domanda fatidica: quale rivista mi serve per superare il concorso in magistratura? “Obiettivo magistrato” vuole rispondere, in modo netto e preciso, a questo interrogativo. Vede la luce così la rivista dell'aspirante magistrato. È un prodotto editoriale di nuova generazione, una rivista di scopo, concepita per fare il punto, nei mesi che separano il bando dalle prove scritte, su tutti gli argomenti che possono essere oggetto d'esame, oltre sessanta per materia. Nell'ideazione del progetto editoriale si è allora pensato di rispondere, per ognuna delle tre materie delle prove scritte, a tre bisogni fondamentali: la guida ragionata allo studio, attraverso l'analisi degli istituti fondamentali e attuali; il monitoraggio, con ricchi osservatori, delle sentenze più recenti e significative; l'apprendimento di una buona tecnica di redazione degli elaborati, con numerosi esercizi (compiti e schemi) e tracce da svolgere a casa.
18,00

Quid Iuris? Le risposte a 100 quesiti di interesse notarile. Volume Vol. 2

Quid Iuris? Le risposte a 100 quesiti di interesse notarile. Volume Vol. 2

Marco Filippo Giorgianni, Niccolò Fibbi

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2016

pagine: XXI-210

Con le risposte a quesiti di interesse notarile (in tre volumi, uno per ogni materia concorsuale) si vuole proporre un diverso modo di approcciare lo studio di tematiche, concorsuali e pratiche, estremamente attuali e imporranti. Confrontandosi in chiave problematica con gli istituti di più alta rilevanza per il diritto notarile, si forniscono direttamente le risposte a domande oggetto di discussione per studenti e operatori del settore. La volontà è quella di offrire una nuova prospettiva da cui guardare le problematiche, fornendo una lettura delle norme, della dottrina e della giurisprudenza diversa da quella già presente in altri testi, perché direttamente orientata non all'esplicazione degli istituti ma ad una soluzione dei dibattiti che essi sollevano. In tal modo, si è messi immediatamente nelle condizioni di risolvere svariate questioni, con ciò velocizzando lo studio, il ripasso e l'approfondimento personale.
28,00

L'aumento di capitale contestualmente sottoscritto

L'aumento di capitale contestualmente sottoscritto

Alessandro Angelone Italiano

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2013

pagine: XIV-246

Il testo affronta la tematica del cd. "aumento di capitale 'contestualmente sottoscritto'", approdando all'analisi delle varie ipotesi configurabili in argomento. La trattazione teorica delle problematiche è supportata da numerosi esempi redazionali che forniscono all'operatore un concreto ed immediato riscontro pratico. Tra le varie ipotesi esaminate, particolare attenzione è stata dedicata al ricorrente caso di aumento di capitale da liberarsi con conferimento immobiliare, in cui il relativo contratto di sottoscrizione sia redatto nel medesimo documento utilizzato per la verbalizzazione. Di particolare interesse, infine, sono le considerazioni in merito all'individuazione del reale discrimen tra tecnica di verbalizzazione "contestuale" e "non contestuale", effettuate in funzione dell'indagine condotta. Il testo si presta quindi ad essere un utile strumento di lavoro e di consultazione per il notaio in esercizio, per professionisti quali avvocati e commercialisti, e per quanti sono impegnati nella preparazione del concorso notarile.
28,00

Quid juris? Le risposte a 100 quesiti di interesse notarile. Volume Vol. 1

Quid juris? Le risposte a 100 quesiti di interesse notarile. Volume Vol. 1

Marco Filippo Giorgianni, Niccolò Fibbi

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2016

pagine: XXI-217

Con le risposte a quesiti di interesse notarile (in tre volumi, uno per ogni materia concorsuale) si vuole proporre un diverso modo di approcciare lo studio di tematiche, concorsuali e pratiche, estremamente attuali e imporranti. Confrontandosi in chiave problematica con gli istituti di più alta rilevanza per il diritto notarile, si forniscono direttamente le risposte a domande oggetto di discussione per studenti e operatori del settore. La volontà è quella di offrire una nuova prospettiva da cui guardare le problematiche, fornendo una lettura delle norme, della dottrina e della giurisprudenza diversa da quella già presente in altri testi, perché direttamente orientata non all'esplicazione degli istituti ma ad una soluzione dei dibattiti che essi sollevano. In tal modo, si è messi immediatamente nelle condizioni di risolvere svariate questioni, con ciò velocizzando lo studio, il ripasso e l'approfondimento personale.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.