fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Dialoghi: Contaminazioni

Un sorso di birra

Giziealem Lombardo

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2025

pagine: 120

Il protagonista di questo racconto, G., ha perso lo zio e sembra, all’apparenza, perdere anche le emozioni; l’alcol e la scrittura rappresentano una sorta di equilibrio precario e l’incontro con due ragazzi lo porta a cercare di capire la natura dei suoi sentimenti e quella degli altri. C’è una ragazza, Sara, barista vivace e solare, con la quale sembra sentirsi sereno e c’è una figura misconosciuta, un uomo perennemente di malumore e ubriaco, con cui si ritrova sempre nello stesso posto. I due personaggi si intrecciano nell’avvenire di G. tra eccessi di birra e dilemmi esistenziali. La scrittura, che fa da continuo sfondo alla vicenda, rappresenta il collante di tutto, la ricerca disperata di una verità che però non sembra mai palesarsi. "Un sorso di birra" è un racconto esistenziale, una storia d’amore e di lutto, di sobrietà e di ebbrezza, un sorso amarognolo e schiumoso di realtà.
15,00

Haiku, sonetti, ballate e cotillon

Haiku, sonetti, ballate e cotillon

Andrea Bufalini

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2025

pagine: 106

“Penso a questa raccolta come a un movimento che, supportato da diverse forme poetiche, percorre un cammino, a volte passeggiando, a volte correndo, altre volte fermandosi a osservare e riflettere, e altre ancora procedendo distrattamente, svogliatamente, quasi incurante. Come una silenziosa compagnia che annota le esperienze degli eventi, alitando barlumi sfumati sulle parole, nelle parole, dentro i loro piccoli e fertili grembi, a generare, proseguire. Esplorare le cose del mondo, cercando e volendo intravedere una continuità, una sorta d’immortalità della scia che ci lasciamo dietro, connessa al costante attimo presente che ci apprestiamo ad attraversare, fino a sfiorare la certezza, fino a non sentire più la necessità di credere, ma saperlo, naturalmente saperlo. Le parole, corteggiate, amate, talvolta trascurate, ma sempre presenti, impregnano l’espressione affinché affiori, fino a diventare loro stesse, le parole, creatrici di soffi vivi nuovi di zecca, strappando respiri e attimi di meraviglia sospesa, all’innaturale caos che circonda e intossica la quotidianità."
15,00

Crisopoli

Crisopoli

Stefano Nerone

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2025

pagine: 64

Seduto sul proprio scranno, il nostro protagonista pensa: "Chi sono io? Chi sono veramente? Cosa ho mai concluso?" "Crisopoli" è un viaggio introspettivo nella psiche di un ormai più che trentenne. Il consiglio che gli diedero da ragazzino fu di mantenersi sempre un cassetto per i sogni persi. Ora l’ha aperto e ci ha guardato dentro: Versi e prosa del Nuovo Millennio. Versi e prosa per capirsi meglio.
14,00

L'incanto dell'ignoto

L'incanto dell'ignoto

Rossana Marcuccilli

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 78

"L'incanto dell'ignoto" è una fiaba antropomorfica per adulti e adolescenti. Narra di Città del Vento, situata a picco sul mare, dove si sviluppa l'avventuroso racconto. I protagonisti sono animali senzienti. Dallo sfondo emerge Remo, il proprietario della scuderia dove vivono tre magnifiche cavalle di razza araba: Magenta, Carminia e Purpurea. Esse pascolano in una radura amena, ma l'impeto della corsa verso terre selvagge diventa una matrice che scava nel loro istinto per giungere alla felicità. Per ottenerla devono attraversare Bosco Oscuro, simbolo dell'inconscio profondo che occulta paure e angosce, sogni, desideri e talenti.
13,00

Storie di legami

Storie di legami

Greta Caprioglio

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 78

"Storie di legami" è una raccolta di dialoghi teatrali, divisi in due macro-temi, amicizia e amore, che ha come elemento comune l’utilizzo dell’ironia. Al termine di ogni dialogo è presente un’illustrazione grafica realizzata dalla stessa autrice.
13,00

La bancarella delle stampe. Parole nate in Santo Stefano

La bancarella delle stampe. Parole nate in Santo Stefano

Massimo Antonio De Francesco

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 58

"La bancarella delle stampe" racchiude un momento di vita personale dell’autore. È ciò che scaturisce da un vissuto, nonostante l’espressione del sentimento, della riflessione e della sofferenza sia oggi considerata sinonimo di inutilità e debolezza, specialmente in un frammento della nostra storia in cui molto spesso si sostituiscono le parole con simboli e status, sovente nascondendosi dietro lo schermo di un dispositivo.
13,00

Riflessioni di un cadavere

Riflessioni di un cadavere

Martin Rima

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 74

Un addetto al servizio funebre, ormai rassegnato alle circostanze dell’esistenza, racconta in prima persona la propria visione della morte e delle dipendenze, affrontando situazioni tragiche e talvolta grottesche. Il protagonista, tramite un viaggio introspettivo, cerca di togliere i veli dei tabù che coprono il reale volto di eventi così delicati e traumatici, fornendo un’interpretazione che solo un soggetto che vive in costante contatto con tali accadimenti può dare.
13,00

La soglia di Eraclito

La soglia di Eraclito

Salvatore Grandone

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 66

Eraclito l’oscuro. Da sempre il filosofo di Efeso affascina per la sua enigmaticità. I frammenti del poema Sulla natura sono come tante pietre miliari che tracciano un percorso incerto in cui filosofi e filologi si perdono. Il presente lavoro non ha la pretesa di avanzare una nuova lettura del dire eracliteo, si pone piuttosto l’obiettivo di liberarne il potenziale espressivo, di metterlo in scena. Le sentenze di Eraclito sono dense di simboli, cariche di un’alta intensità drammatica e si delinea quindi la possibilità di un loro uso teatrale. La filosofia di Eraclito può essere utilizzata come strumento narrativo, vissuta come luogo in cui si fa senso.
14,00

Dove vorresti essere ora

Dove vorresti essere ora

Irene Giancaterino

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 188

A volte basta poco per cambiare la rotta di un’intera esistenza. Bastano poche parole, manciate di secondi. I protagonisti di questo romanzo conducono vite molto diverse tra loro, ma qualcosa li accomuna. Hanno perso la strada. Qualcosa è accaduto nelle loro vite, eventi che hanno modificato piani e traiettorie trascinandoli su strade difficili da percorrere. È inevitabile, è ciò che accade quando si soffocano i segnali che la vita cerca insistentemente di mandare. Queste voci verranno a bussare alla loro porta, stavolta urlando e reclamando di essere ascoltate. E proprio quando niente sembra avere più senso, uno strano destino li farà incontrare tutti nello stesso luogo, la Locanda delle piccole cose, quel piccolo angolo di mondo che offre a chiunque arrivi la possibilità di ritrovare qualcosa di sé che è andato perso. Proprio lì, nel corso di una serata che non dimenticheranno facilmente, i protagonisti troveranno la risposta alla domanda: “Dove vorresti essere ora?”.
17,00

I quadri di Piera

I quadri di Piera

Rossella Bianucci Bandini

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 100

Dodici quadri che raccontano dodici storie. Piera dipinge queste tele ispirate talvolta a personaggi del mito, in altri frangenti alle vite dei poeti o a quelle di semplici uomini e donne impegnati nei loro affari. Il pennello ne tratteggia le vicende; l’autrice le ha tradotte raccontando per esteso le storie che le immagini stesse sembrano sottintendere e suggerire. Il lettore è invitato a entrare per dodici volte nei quadri di Piera, a curiosare e riflettere.
15,00

Rinascere viva

Rinascere viva

Morena Vitali

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 98

La protagonista di questa storia è convinta di avere il controllo su tutto. Fino a che, a ventiquattro anni, le sue certezze crollano come un castello di sabbia, travolte da un’onda impetuosa. A seguito della perdita di una persona amata, infatti, il dolore si fa spazio prima nella mente e poi nel corpo, invadendo ogni cellula. Si susseguono una serie di sbagli e fallimenti, una reazione a catena alimentata dal panico e dal timore della solitudine. Un racconto autobiografico che vuole essere una mano tesa per chi fatica a trovare la forza di riemergere dalle proprie sofferenze, una scintilla di vita per cuori assopiti.
13,00

Il signor Spazzafiori e altri racconti

Il signor Spazzafiori e altri racconti

Valeria Castagnini

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 136

Per combattere la noia, una bambina e il suo gatto decidono di inventare delle storie. Nasce così una raccolta di favole filosofiche, divertenti e profonde, che tocca temi come l’amicizia, l’amore, le differenze e affronta il problema della ricerca della propria identità sotto forme diverse e complementari. Valeria Castagnini ci regala un viaggio in terre fantastiche, dove i paradossi e i fatti buffi costruiscono un mondo reale su cui riflettere. Racconti per ragazzi, adulti e insegnanti. Una lettura adatta a tutti coloro che vogliono divertirsi e fare un po’ di filosofia senza prendersi troppo sul serio. Età di lettura: da 12 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.