D'Ettoris: Orientamenti di senso
L'equilibrio interiore perduto, come ritrovarlo
Pasquale Riccardi
Libro: Libro rilegato
editore: D'Ettoris
anno edizione: 2024
pagine: 112
Ci illudiamo di essere felici, padroni della nostra vita, ma al suono dello smartphone che ci notifica l’ennesimo like ci lasciamo travolgere dal pensiero di ciò che posteremo sui nostri profili social per guadagnare più ammirazione. La vita, in verità, ci sfugge dalle mani, offuscata dal desiderio spasmodico di visibilità, successo e piacere. Tutto questo non è, però, in grado di colmare quel vuoto interiore che continua a farsi strada e a chiedere di essere sanato. Mentre ci rivolgiamo ai guru di turno per facili ricette, soluzioni tout court in grado di restituirci la serenità, ecco che questo prezioso volume ci mostra come gli scritti spirituali più antichi abbiano ancora molto da dire all’uomo di oggi: fermarsi e guardarsi dentro è la strada da percorrere, un’arte da re-imparare per pensare in libertà. Scopriremo così che, in fondo, il suggerimento «Il regno di Dio è dentro di voi» (Lc 17, 21) è ancora un valido insegnamento per ritrovare l’equilibrio interiore perduto.
La dimensione amorosa tra intimità e spiritualità. Le insidie del quotidiano
Pasquale Riccardi
Libro: Libro in brossura
editore: D'Ettoris
anno edizione: 2021
pagine: 144
“La dimensione amorosa tra intimità e spiritualità” è un libro scritto per chi, quotidianamente, sente l’esigenza di una relazione più autentica e meno conflittuale. Tema centrale è la riscoperta dell’intimità di cui ognuno, fin dalla nascita, ha fatto esperienza attraverso figure significative (genitori, e/o caregiver) determinando un’impronta indelebile (imprinting), che ritorna, riattivandosi, quando si vivono nuove relazioni. Ed è quando questa esperienza è stata ferita che si mettono in atto giochi patologici di relazione e recite dell’intimità che portano al fallimento e conflitto e, nei casi più gravi, a violenza. L’uomo in crisi di relazione, ferito, aggressivo e narciso ha bisogno di recuperare, non la relazione, ma l’intimità ferita, per realizzare una nuova era di ben-essere riscoprendo quanto suggerito dall’antropologia cristiana: «Amerai il prossimo tuo come te stesso. Non c’è altro comandamento più importante di questo» (Mc 12,29-31).
Alzheimer e altre demenze. La gestione domiciliare della demenza: interventi psicosociali
Daniele Malerba
Libro: Copertina morbida
editore: D'Ettoris
anno edizione: 2021
pagine: 138
La demenza coinvolge un numero sempre più ampio di persone ed è in crescita esponenziale: la vera epidemia del ventunesimo secolo. Ma il carico assistenziale cade quasi tutto sulle spalle delle famiglie. Non basteranno le case di riposo, insufficienti e costose. Non basterà la rete sociale formale che, malgrado i suoi sforzi, rischia di essere sempre più inadeguata. Bisogna trovare il modo di gestire questi pazienti a casa loro, tra i loro cari, sviluppando metodi di gestione che rendano il peso affettivo e organizzativo sopportabile, il costo economico affrontabile, la rete pubblica efficacemente supportante. Questo testo, nato dalla esperienza clinica maturata in un centro per la diagnosi e cura delle demenze, cerca di raccogliere questa sfida: strumento utile a formare le famiglie alla gestione di una persona con demenza, ma anche riflessione su cosa può essere punto di snodo tra strutture pubbliche, sociali e sanitarie, e famiglie. Si cerca qui di uscire dallo schema della presa in carico dei servizi pubblici come sostitutiva della famiglia, per essere elemento di implementazione della creatività spontanea sociale, in cui la famiglia è al centro dell'intervento, in una reale ed efficace, seppur non semplice, capacità di comunicazione tra questi attori.
Uscire dal tunnel. Dalla dipendenza da pornografia all’integrità
Peter C. Kleponis
Libro: Libro in brossura
editore: D'Ettoris
anno edizione: 2019
pagine: 400
La pornografia è una delle piaghe sociali meno conosciute. Un gran numero di persone ne diventa dipendente, compromettendo l’integrità delle relazioni coniugali, familiari e anche lavorative. Gli effetti di una esposizione frequente e prolungata ai video pornografici sono nocivi per la salute fisica e mentale. Ma se ne può uscire. Questo libro intende aiutare chi desidera conoscere il problema, informando sulle caratteristiche delle immagini pornografiche, sul loro impatto sul sistema nervoso, sulla dipendenza emotiva e chimica che ne deriva. Inoltre descrive la strada per riacquisire la libertà, riacquistando la propria integrità attraverso l’auto-aiuto, la terapia ed il sostegno dei gruppi d’incontro.
I Signori dell'Anello. Guida alla vita familiare in piccole note
Silvio Rossi
Libro
editore: D'Ettoris
anno edizione: 2018
pagine: 96
L'ecologia umana ha le sue esigenze: non si può privare la persona di ciò che le è proprio... L'uomo è fatto per relazioni indissolubili, per essere datore di vita, per realizzare la propria libertà e formare altri esseri liberi. Questo libro, decisamente e volutamente controcorrente, vuole ispirare fiducia e offrire una guida concreta a chi desidera realizzarsi attraverso la costruzione di una famiglia. Un'impresa che sembra impossibile, condizionati come siamo da un pensiero dominante che ha messo l'istituto familiare sotto processo, ha banalizzato l'amore, ha esaltato l'individualismo autoreferenziale e consumista. Ma la famiglia è un sogno realizzabile se riusciamo a liberarci dal contagio dello scoraggia-mento, e dall'omologazione al "Politicamente corretto". L'esperienza psicoterapeutica ultraventennale dell'autore evidenzia come la fa-miglia sana e unita sia la migliore garanzia per uno sviluppo armonico ed equilibrato dell'essere umano. Invito alla lettura di Roberto Marchesini.
Fatherless. L'assenza del padre nella società contemporanea
Stefano Parenti
Libro: Libro in brossura
editore: D'Ettoris
anno edizione: 2016
pagine: 216
"Fatherless" indaga il mondo sommerso dei figli cresciuti senza papà. Dopo aver passato al vaglio i dati delle rilevazioni statistiche, utili per definire numeri e caratteristiche demografiche dei "senza papà", il testo si concentra sulle ricerche psicologiche e sul contributo degli psicologi clinici che ne hanno descritto i tratti salienti. A partire da tali informazioni, l'autore delinea una psicologia dei figli senza papà, sottolineandone peculiarità, rischi e debolezze. Inoltre indica una strada, costituita da introspezione, esercitazioni ed accenni di psicoterapia, utile ad abbandonare le fragilità per abbracciare sicurezza e padronanza di sé. Il volume si conclude con alcuni brevi consigli per le mamme che, da sole, svolgono la funzione genitoriale con uno o più figli. Invito alla lettura di Roberto Marchesini.
Aristotele, san Tommaso d'Aquino e la psicologia clinica
Roberto Marchesini
Libro: Copertina morbida
editore: D'Ettoris
anno edizione: 2015
pagine: 128
"Il merito di Roberto Marchesini è di mostrare come la conoscenza dell'antropologia tomista aiuti il professionista a comprendere più chiaramente ciò che incontra e ad individuare una modalità d'intervento pratico che sia conforme alla ragione e alla Rivelazione. La trilogia di Marchesini sul rapporto tra psicologia e cattolicesimo, iniziata con 'Psicologia e cattolicesimo' e proseguita con 'La psicologia e san Tommaso d'Aquino' giunge ora a compimento con il presente scritto. Egli prosegue l'opera di numerosi autori ignorati dalla psicologia ufficiale che hanno tentato di comprendere il disagio, la sofferenza, il disturbo psichico con i principi della filosofia tomista. Benché i passi mancanti siano molti di più di quelli fatti, l'approccio tomista ha il merito di fare chiarezza su numerosi punti oscuri che il riduzionismo delle psicologie e la varietà quasi antinomica della selva delle psicoterapie impediscono di chiarire." (Dalla Presentazione di Stefano Parenti)
Nella tana del lupo. Ansie e fobie: imparare a comprenderle e gestirle
Domenico Bellantoni
Libro: Copertina morbida
editore: D'Ettoris
anno edizione: 2015
pagine: 136
"Nella tana del lupo": perché mai un titolo del genere? Perché, come si potrà ampiamente approfondire leggendo questo testo, la dinamica fondamentale che fa sì che le normali, quotidiane paure, che ciascuno di noi ha sperimentato e prova nella propria esistenza, tendono a divenire problematiche, a strutturarsi e cristallizzarsi sempre più in un disturbo d'ansia laddove si ricorra massicciamente a diffuse strategie di evitamento e controllo, volte a evitare il confronto con l'oggetto temuto. In tal senso, in maniera anche fin troppo semplicistica, il titolo vuole evocare che la soluzione di ogni disagio relativo all'ansia avrà, in un modo o nell'altro, a che fare con l'affrontare invece di fuggire, di fronteggiare ciò che temiamo avvertendosi in possesso della giusta comprensione del problema e delle dinamiche ad esso sottese, nonché delle opportune strategie di coping. L'approccio psicologico a cui il testo fa riferimento rimanda a una integrazione tra l'intervento cognitivo-comporamentale, elettivo riguardo tali disturbi, e quell'analisi esistenziale capace di fornire direzionalità e progettualità alla persona, in considerazione che spesso il disagio psicologico affonda le sue radici nella mancanza di senso della vita.