Delmiglio Editore: Urbs picta
Tutta colpa di Bacco. Fatti e misfatti del Carnevale veronese
Enrico Marchi
Libro: Libro in brossura
editore: Delmiglio Editore
anno edizione: 2023
pagine: 380
«Enrico Marchi ha fatto una ricerca storica straordinariamente approfondita, che parte dall'Antico Egitto, attraversa la Grecia, la Roma precristiana, il Cristianesimo dei primi secoli, il Medioevo, il Rinascimento, per approdare al Carnevale veronese dell'Ottocento, della prima e della seconda metà del Novecento, fino ai giorni nostri. ... L'estesissima bibliografia ci fa capire la passione per la ricerca storica che anima l'autore». (Guariente Guarienti) Dopo aver dedicato anni di ricerche al Carnevale di Verona e provincia, Enrico Marchi ci accompagna a scoprire le radici storico-religiose che stanno alla base dell'odierna kermesse, tanto amata dai veronesi. Un viaggio attraverso i secoli per soffermarsi sulla storia del Bacanal del Gnoco come oggi lo conosciamo, tra miti e storia, leggende e cronache, curiosità sorprendenti e gustosi aneddoti.
Profondo rosso veronese. Mistero, sangue e misfatti nel territorio scaligero tra Ottocento e Novecento
Nicola Ruffo
Libro: Libro in brossura
editore: Delmiglio Editore
anno edizione: 2022
pagine: 182
Laggiù, nei meandri del passato di Verona e del suo territorio, tra tenebre e silenzio, giacciono sepolte le memorie di tragedie dimenticate, intrise di incubo e mistero. E anche omertà. Ferite che forse ancora non sono rimarginate. Dopo Nero veronese e Giallo veronese, le nuove indagini del ricercatore del mistero Nicola Ruffo svelano pagine di cronache antiche scritte col sangue che hanno segnato la storia della città scaligera e della sua provincia. Una discesa nel pozzo più profondo tra giallo e noir a tinte fosche…con riflessi scarlatti.
Aglio, olio e peperoncino. Pensieri in versi
Enrico Marchi
Libro: Libro in brossura
editore: Delmiglio Editore
anno edizione: 2021
"Non è vero che la poesia è complicata. Come tutte le cose belle richiede attenzione e silenzio, il giusto tempo dell’ascolto di se stessi e del suono che producono. Non possono essere lette di fretta, ma possono essere scritte da chiunque ami la bellezza prima di tutto, e ne indaghi il mistero ogni giorno.La poesia è vita, e qui di vita ne abbiamo molta.Tra un pizzico di malinconia, una spruzzata di storia e un tocco di spezie dialetto veronese." (Veronica Marchi)
La Valle di Pollicella. Luoghi, vicende e personaggi fra sogno e realtà
Franco Campostrini
Libro: Libro in brossura
editore: Delmiglio Editore
anno edizione: 2021
pagine: 112
Come è nato l’Amarone? Cos’è la “Fontana del latte” e quali proprietà le vengono attribuite? Com’era Emilio Salgari da bambino? La risposta a queste e a molte altre domande e curiosità è custodita tra le pagine di questo libro. Un viaggio onirico, istruttivo e divertente che ci aiuta a scoprire e riscoprire fatti e aneddoti di cui è costellata la storia della generosa Valle di Policella.
Ginetto. Il condottiero in papillon
Enrico Marchi
Libro: Libro in brossura
editore: Delmiglio Editore
anno edizione: 2019
pagine: 160
Ginetto, il condottiero in papillon è il tentativo di narrare la storia del presidente Luigi D’Agostino riportata attraverso i ricordi dei figli Angela e Zeno e gli aneddoti raccontati da quanti lo hanno conosciuto nella vita privata e in quella pubblica.
I Re de la Stanga
Enrico Marchi
Libro
editore: Delmiglio Editore
anno edizione: 2019
Questo libro racconta le vicende del quartiere di Verona "Croce Bianca", dall’istituzione del Re de la Stanga fino a oggi. Dopo ben 41 anni, la nostra maschera entusiasma e coinvolge un po’ tutta la popolazione, in modo particolare i bambini e gli anziani. Tutto questo è possibile grazie all’impegno del comitato carnevalesco insieme alla collaborazione di altri gruppi, associazioni e singole persone di buona volontà.
Tifosi. 40 anni di passione gialloblù
Carla Riolfi, Alessandra Rutili
Libro
editore: Delmiglio Editore
anno edizione: 2018
pagine: 210
Ci hanno provato in tanti a spiegarlo ma non ci sono mai riusciti. Che cosa lega la gente di Verona all’Hellas? Amore, passione, carattere, un po’ di follia? Chissà... Difficile capirlo, soprattutto per chi non vive nelle terre dell’Adige. Diciamo che è una questione di cuore. Spesso e volentieri si nasce tifosi, non lo si diventa. Tra i primi regali ai neonati c’è sempre qualcosa di gialloblù: un body, una maglietta, una sciarpa, il biberon con lo scudetto. La gioia di condividere che si tramanda di padre in figlio e se non bastassero i genitori ci pensano gli zii, i nonni, gli amici, i vicini di casa... Chi ama l’Hellas è così, prendere o lasciare, senza mezze misure. Emozioni e sentimenti che conosce bene Carla Riolfi, da sempre un punto di riferimento per la tifoseria organizzata scaligera. Nel suo libro Carla, con la collaborazione di Alessandra Rutili, ha raccolto quarant’anni di immagini, di foto, di storie per regalare non solo ai fedelissimi dell’Hellas ma a tutti quelli che amano il calcio di casa nostra uno «spaccato» di vita degli ultimi quarant’anni.
Giallo veronese. Il lato oscuro di Verona tra Ottocento e Novecento
Nicola Ruffo
Libro: Libro in brossura
editore: Delmiglio Editore
anno edizione: 2018
Il lato oscuro della Città Scaligera emerge silente dai pozzi profondi, dalle rovine delle case abbandonate, dalle vie perdute, dagli anfratti della memoria. Dal passato di Verona e del suo territorio, tornano a bisbigliare antiche voci di storie cupe, ambigue, con il loro carico di sangue e mistero, delle quali, forse, era meglio tacere.
Se comandasse Pulcinella. Storia e tradizione nei carnevali del veronese
Enrico Marchi
Libro: Libro in brossura
editore: Delmiglio Editore
anno edizione: 2018
pagine: 240
Uno studio su tutte le maschere carnevalesche della provincia di Verona. Dopo "Il Sire", che parla in forma autobiografica del Papà del Gnoco uscito nel 2013, e "Nobili, Benefattori e Artigiani" che racconta le maschere della città, pubblicato nel 2015, questo terzo lavoro di Enrico Marchi ci accompagna nella realtà carnevalesca della provincia. Frutto di una ricerca durata oltre due anni, l'autore racconta, per ciascuna maschera, come quando e perché è nata. Suddiviso in cinque capitoli, corrispondenti alle cinque zonedella provincia, le maschere sono proposte in un ordine che potrebbe essere un ideale percorso che porta a conoscere i vari comuni, di cui viene brevemente tratteggiata la storia. Prefazione di Antonio Pastorello.
1750 Storie di confine. Vicende di uomini e donne tra la Serenissima e l’Impero asburgico
Giuliana Borghesani, Vittorio Rioda
Libro: Libro in brossura
editore: Delmiglio Editore
anno edizione: 2017
pagine: 160
Nel 1750 a Rovereto si costituì un Congresso per ragioni di confine, i plenipotenziari di Venezia e dell’Impero austro-ungarico dovevano raggiungere un accordo su questioni territoriali e cercare una collaborazione più stretta. Il documento condiviso, il trattato di Rovereto, fu firmato il 5 settembre 1753. A Verona nobili e gente comune intrecciano la vita quotidiana ignorando, o quasi, gli eventi che li sovrastano. Tra le vie della città e nei paesi della Valpolicella e della Lessinia si può rivivere quel periodo, immaginando per il breve tempo della lettura di incontrare la marchesa, o il tipografo, di entrare nella farmacia dello speziale o di rischiare di essere arrestati per aver contrabbandato il tabacco. Un modo per ricostruire il passato nella fantasia.
Pedala, Dino, pedala
Stefano Caniato
Libro: Libro in brossura
editore: Delmiglio Editore
anno edizione: 2017
Fiaba illustrata sulla vittoria della medaglia d'oro di ciclismo in tandem del 1967 da parte di Dino Verzini e Bruno Gonzato.
Occhi di sole
Enrico Marchi
Libro
editore: Delmiglio Editore
anno edizione: 2017
pagine: 178
Biografia di una giovane cantautrice.