Libri di Vittorio Rioda
1750 Storie di confine. Vicende di uomini e donne tra la Serenissima e l’Impero asburgico
Giuliana Borghesani, Vittorio Rioda
Libro: Libro in brossura
editore: Delmiglio Editore
anno edizione: 2017
pagine: 160
Nel 1750 a Rovereto si costituì un Congresso per ragioni di confine, i plenipotenziari di Venezia e dell’Impero austro-ungarico dovevano raggiungere un accordo su questioni territoriali e cercare una collaborazione più stretta. Il documento condiviso, il trattato di Rovereto, fu firmato il 5 settembre 1753. A Verona nobili e gente comune intrecciano la vita quotidiana ignorando, o quasi, gli eventi che li sovrastano. Tra le vie della città e nei paesi della Valpolicella e della Lessinia si può rivivere quel periodo, immaginando per il breve tempo della lettura di incontrare la marchesa, o il tipografo, di entrare nella farmacia dello speziale o di rischiare di essere arrestati per aver contrabbandato il tabacco. Un modo per ricostruire il passato nella fantasia.
L'altra foresta disincantata
Vittorio Rioda
Libro: Copertina morbida
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2011
pagine: 90
Il romanzo propone una nuova utopia che mette in evidenza alcune questioni della società occidentale: la costruzione dell'identità, i luoghi simbolici, il superamento degli ostacoli, il rapporto con l'alterità, il dialogo delle parti, il conflitto intimo col mondo. L'autore accompagna il lettore verso un progressivo deteriorarsi della realtà in cui, gradualmente, si passa da un mondo normale a un mondo apparentemente assurdo e paradossale. Un mondo che stranamente assomiglia, per molti aspetti, a quello che viviamo. Il protagonista della storia non subisce passivamente gli eventi, né si oppone totalmente ad essi: è un ingranaggio del meccanismo narrativo. Non è un eroe, ma neppure un antieroe. È un individuo condizionato dagli eventi che lo circondano. La domanda che risuona come un sottofondo musicale durante l'evolversi degli eventi sembra dunque essere questa: siamo certi di fare la nostra parte o stiamo facendo quella di qualcun altro?
L'acqua e la freccia, la freccia e l'acqua. Storie preistoriche. Storie geologiche e naturali
Giuliana Borghesani, Vittorio Rioda
Libro: Libro in brossura
editore: Delmiglio Editore
anno edizione: 2010
pagine: 112
Una studiosa di antropologia e un geologo scrivono racconti sull'alba dell'uomo, soffermandosi su gli aspetti umani e su visioni legate a rocce ed elementi naturali.