fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

De Vecchi: Body & soul

Il piccolo libro della serenità. Pratiche e pensieri per l'anima

Il piccolo libro della serenità. Pratiche e pensieri per l'anima

Libro: Libro in brossura

editore: De Vecchi

anno edizione: 2025

pagine: 128

Un compagno silenzioso da tenere accanto e da aprire quando c'è bisogno di ritrovare equilibrio. Un'isola di calma su cui approdare, un invito a rallentare, a ripensarsi e a rimettersi al centro del proprio sé. Con pratiche, esercizi e ispirazioni per coltivare la calma interiore, fonte di autentica serenità. Non un libro da finire, un libro da vivere.
9,90

Il piccolo libro del perdono. Riflessioni ed esercizi per la pace interiore

Il piccolo libro del perdono. Riflessioni ed esercizi per la pace interiore

Libro: Libro in brossura

editore: De Vecchi

anno edizione: 2025

pagine: 128

Un libro che è un invito a fermarsi, a prendere una pausa per riflettere su ciò che pesa dentro di noi, sui nodi irrisolti, sulle ferite mai sanate. Un percorso accogliente che ci aiuta a imparare a lasciare andare, accettandolo, ciò che non va. Perdonare gli altri per perdonare noi stessi e sentirci finalmente più leggeri e sereni. La capacità di perdonare è un super potere che apre le porte della serenità.
9,90

La vita dopo la morte

La vita dopo la morte

Yogi Ramacharaka

Libro: Libro in brossura

editore: De Vecchi

anno edizione: 2025

pagine: 128

Un'opera che cerca di trovare una risposta unitaria, tra le diverse tradizioni religiose, alle domande che da sempre l'uomo si pone circa l'Aldilà, e con essa un antidoto alla più grande paura umana, quella della morte. Personaggio singolare dotato di una scrittura illuminata, Yogi Ramacharaka - al secolo William Walker Atkinson (1862-1932) - ha dedicato la vita alla diffusione delle filosofie orientali, inserendole in un percorso volto all'autodeterminazione e alla pienezza del sé.
12,00

I cinque riti tibetani

I cinque riti tibetani

Libro: Libro in brossura

editore: De Vecchi

anno edizione: 2025

pagine: 128

Cinque Riti, frutto dell'antica sapienza tibetana, alla scoperta dell'energia presente in ciascuno di noi: questa antica pratica, fatta conoscere in Occidente da Peter Kelder negli anni Trenta, consiste in una serie di tecniche yoga semplici ed efficaci elaborate in un monastero tibetano, conosciute anche come “Fonte della Giovinezza”. Con i cinque Riti si giunge alla consapevolezza del prana, l'energia primordiale. Attraverso meridiani e centri presenti in varie parti del corpo tale energia si trasforma in uno scambio con tutte le forze presenti nell'universo. Una visione del mondo in cui ciascuno partecipa della forza cosmica e può trovare il proprio equilibrio all'interno dell'essere grazie a un buon rapporto fra il fisico e lo spirituale. Con gli esercizi, le frasi da ripetere durante i Riti e tante indicazioni per ritrovare serenità e benessere.
12,00

Rei ki. Energia d'amore tra le mani

Rei ki. Energia d'amore tra le mani

Anastasia Miszczyszyn, Alessandra Masseglia

Libro: Libro in brossura

editore: De Vecchi

anno edizione: 2024

pagine: 128

Il Rei-Ki è conosciuto come tecnica di autoguarigione naturale, ma è soprattutto un percorso di autoconsapevolezza. Attraverso le parole e le esperienze dirette di alcuni maestri, questo libro spiega cosa significa praticare Rei-Ki come parte integrante della propria vita quotidiana.
12,00

Zen. La nostra essenza in tre lettere

Zen. La nostra essenza in tre lettere

Tea Pecunia, Daria Restani

Libro: Libro in brossura

editore: De Vecchi

anno edizione: 2024

pagine: 128

Lo Zen parte dalla considerazione che ogni essere è già perfetto, è già illuminato, ha già la natura del Buddha. Tuttavia questa natura originaria è nascosta sotto le incrostazioni dei nostri condizionamenti e dei nostri attaccamenti. Conflitti, avidità, collera, in una parola, dolore, ci allontanano dal nostro vero Sé confinandoci in un'esistenza illusoria. Attraverso la pratica della consapevolezza e della meditazione possiamo liberare la nostra natura illuminata e vivere un'esistenza all'insegna della libertà interiore e dell'armonia con l'universo. Questo libro insegna che lo Zen e la meditazione possono diventare parte della vita quotidiana. Grazie al contributo del grande maestro Osho, che ha considerato proprio l'uomo moderno con il suo ritmo di vita accelerato e il suo bisogno di risultati immediati, lo Zen può essere calato anche nella vita più frenetica e stressante. Lo Zen insegna che l'essere qui e ora, l'essere nel presente con consapevolezza, è la chiave per ritrovarsi.
12,00

Il libro tibetano dei morti. La chiave segreta dell'immortalità

Il libro tibetano dei morti. La chiave segreta dell'immortalità

Libro: Libro in brossura

editore: De Vecchi

anno edizione: 2024

pagine: 128

Le notizie, che pure ci sono, e anche frequenti, della vita oltre la morte, sono tutte di esperienze straordinarie, di luminosità quasi paradisiache, di apparizioni; si tratta però sempre di resoconti frammentari, per quanto coerenti. Considerato uno dei trattati spirituali più esoterici che si conoscano, ''Il libro tibetano dei morti'', testo e guida di antichissima saggezza, traccia una mappa completa e particolareggiata delle esperienze incontrate subito dopo la morte e offre insegnamenti illuminati per capirle e per prepararsi alla morte fin da quando siamo ancora in vita, così da riuscire a dare un senso a questo avvenimento, assolutamente drammatico se considerato solo nella prospettiva terrena.
12,00

Meditazione. La riscoperta dell'armonia

Meditazione. La riscoperta dell'armonia

Paola Bertoldi

Libro: Libro in brossura

editore: De Vecchi

anno edizione: 2024

pagine: 128

Meditare è percepire noi stessi in armonia con l'intero Universo. Si tratta di un profondo e gioioso stato dell'essere, che si può raggiungere attraverso la pratica di tecniche antiche e preziose. Con un approfondimento su come la meditazione ci aiuti a liberare la nostra forza creativa.
12,00

Filosofie orientali. il pensiero cinese. Confucianesimo, taoismo, buddhismo

Filosofie orientali. il pensiero cinese. Confucianesimo, taoismo, buddhismo

Carlotta Sparvoli

Libro: Libro in brossura

editore: De Vecchi

anno edizione: 2024

pagine: 192

Nella sua evoluzione attraverso i secoli la civiltà cinese ha conosciuto grandi personalità e correnti di pensiero che le hanno permesso di intuire profonde verità, di comprendere l'essenza dell'uomo, di scoprire il senso della vita e il significato del mondo. Un testo completo, ricco di approfondimenti, che ci consente di avvicinarci ai pensatori e alle idee di un Paese dall'inesauribile fascino.
20,00

Meditazione. Le parole che curano l'anima

Meditazione. Le parole che curano l'anima

Libro: Libro in brossura

editore: De Vecchi

anno edizione: 2023

pagine: 192

Un libro che raccoglie e ci aiuta a capire e fare nostre le parole più belle di tutti i tempi. Da Marco Aurelio a Sant'Agostino, da Santa Teresa d'Avila a Erasmo da Rotterdam, da Sun Tzu a Oscar Wilde, queste pagine, scritte anche migliaia di anni fa, sono ancora capaci di farci riflettere e parlare al nostro cuore. Un libro da sfogliare quando siamo tristi o felici, quando vogliamo riflettere sul senso della vita o trovare un po' di luce in un momento buio; un compagno da tenere sempre accanto a sé.
15,00

Liberi in questa vita. Le più belle frasi del Buddha

Liberi in questa vita. Le più belle frasi del Buddha

Libro: Libro in brossura

editore: De Vecchi

anno edizione: 2023

pagine: 192

Le parole più toccanti del Buddha come aiuto per affrontare le sfide del nostro tempo, per vivere di più nel momento presente, dissolvere il dolore e la paura, dimorare nella calma, sorridere, respirare, vedere il mondo da altre prospettive e lasciare andare con grazia le cose quando non sono destinate a noi.
10,00

Trovare il paradiso in terra. Il buddhismo tibetano e la spiritualità

Trovare il paradiso in terra. Il buddhismo tibetano e la spiritualità

Simone Bedetti

Libro: Libro in brossura

editore: De Vecchi

anno edizione: 2022

pagine: 224

Oggi moltissimi occidentali si avvicinano al buddhismo, spinti da una crisi spirituale e di valori, insoddisfatti da una visione del mondo utilitaristica e materialistica, alla scoperta di una spiritualità diversa, che si basa sulla pratica della saggezza e dell'amore. Gli insegnamenti del buddhismo tibetano non sono preclusi ai laici o agli occidentali. Sono, al contrario, strumenti universali, che riguardano l'intera umanità, e possono essere seguiti da tutti noi, ogni giorno. Questo libro ci spiega come iniziare, o continuare, a percorrere questo cammino.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.