fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

CUEC Editrice: Opere varie

Università di Cagliari. Dalla scatola nera: 3 guide e una sfida per costruire una moderna città universitaria

Università di Cagliari. Dalla scatola nera: 3 guide e una sfida per costruire una moderna città universitaria

Antonio Tramontin

Libro: Copertina morbida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 200

Un cittadino di Cagliari su quattro è uno studente Universitario e il reddito portato alla Città, tra affitti e sostentamento, dalla popolazione studentesca, ammonta alla rilevante cifra di mille miliardi di vecchie lire l'anno. Eppure, a Cagliari, gli studenti sono un popolo sfuggente disperso nei quartieri urbani e nei flussi pendolari dell'hinterland. Ridare identità urbana al popolo sfuggente degli studenti è una delle ragioni di questo libro, riportando a fuoco il rapporto Università-Città. Prende consistenza un tracciato pluripolare di relazione dello spazio fisico dove le attrezzature necessarie, culturali, di commercio e di svago, sono utilizzate allo stesso tempo dagli studenti e dai cittadini. Dalla scatola nera dell'analisi di relazione Città-Università emerge la possibilità di proiettare il Campus naturale delle sedi Universitarie tra il Viale S. Ignazio e la Via Corte d'Appello, sui quartieri storici di Castello, Stampace Alto e Marina, con l'insediamento di residenze e servizi nelle aree degradate, per ridare vita al Centro antico con le attività degli studenti, dei turisti, dei cittadini, pulsanti in molteplici traiettorie nella vita associata di Cagliari.
15,00

Studi anglo-norreni in onore di John S. McKinnell

Studi anglo-norreni in onore di John S. McKinnell

Libro: Copertina morbida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 496

Miscellanea di saggi e contributi in onore di John S. McKinnell, lo studioso inglese di cui sono noti e apprezzati gli scritti sul teatro medievale, sulla poesia eddica e sulla mitologia norrena. Il volume si articola in due sezioni tematiche: la prima parte è dedicata in prevalenza alla letteratura inglese medievale; include saggi che trattano di iconografia, metrica, poesia biblica e agiografia del periodo antico (Cocco, Stanley, Szoke, Ruggerini), di poesia medio-inglese (Saunders, Arduini), della produzione rinascimentale ed elisabettiana (Mullini, Dongu, Sanna). La seconda parte verte sulla cultura nordica antica e medievale. Le tematiche affrontate riguardano: la rappresentazione del landnám, l'insediamento in Islanda, nelle fonti documentarie (Poli); specifici aspetti della poesia eroica e mitologica (Battaglia, Quinn, Simek) e delle saghe (Salvucci, Battista, Ferrari); l'educazione impartita nelle scuole islandesi (Ásdís Egilsdóttir); le varianti, in ambiente germanico settentrionale, di un noto motivo iconografico di derivazione classica (Faraci), nonché la descrizione che Olao Magno riserva agli abitanti dell'estrema periferia del Nord (Pàroli).
24,00

Tempi di vita e tempi di lavoro. Un nuovo equilibrio per famiglie e organizzazioni

Tempi di vita e tempi di lavoro. Un nuovo equilibrio per famiglie e organizzazioni

Libro: Copertina morbida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 248

6,00

Bilancio di competenze

Bilancio di competenze

Marina Mura

Libro: Copertina morbida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 112

10,00

Cagliari città leggibile. La città raccontata dagli scrittori

Cagliari città leggibile. La città raccontata dagli scrittori

Libro: Copertina morbida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 90

Con i contributi originali di Aldo Giovanni e Giacomo, Alessandro De Roma, Cristiano Cavina, Elio Turno, Arthemalle, Francesco Abate, Giorgio Todde, Giulio Angioni, Massimo Carlotto, un altro modo di scoprire Cagliari. Una guida letteraria con 300 citazioni da 50 autori, con notizie utili (e inutili) e consigli. La città nel suo insieme, i quartieri storici e le periferie, i monumenti, le passeggiate, la cucina e i panorami; i modi di dire e i soprannomi, la vita a Cagliari e il carattere della sua gente, la cultura, l'istruzione, il clima, le curiosità.
9,00

Figli della società. Carcere, devianza e conflitto sociale

Figli della società. Carcere, devianza e conflitto sociale

Paolo Pisu

Libro: Copertina morbida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 352

Il libro, dal significativo titolo "Figli della società", dopo un approfondito excursus storico sull'evoluzione della finalità della pena (da meramente "retributiva e castigatrice" a quella, che dovrebbe essere costituzionalmente garantita, tesa alla rieducazione) e dopo una analisi delle dottrine e del sistema penale in Sardegna, esamina il "panorama" carcerario in Italia, con particolare attenzione alla realtà sarda. Si sofferma poi su quanto fatto dall'Amministrazione Regionale per la creazione e il sostegno di strutture che aiutino il percorso di reinserimento sociale del condannato; e si conclude con il racconto di alcune preziose esperienze che hanno dimostrato, con i fatti, che possono esservi reali e credibili alternative al carcere.
22,00

Bollettino di studi sardi. Volume 1

Bollettino di studi sardi. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 200

Una rivista a cadenza annuale pubblicata in coedizione da Cuec e Centro di Studi Filologici Sardi. Diretta da Giovanni Lupinu la rivista si occupa di Filologia, Linguistica, Storia e cultura della Sardegna e del mondo. In questo numero interventi di: Raimondo Turtas, Alessandro Soddu, Massimiliano Vidili, Andrea Lai, Fiorenzo Toso, Marco Maulu, Nicolò Pasero.
12,00

Tra le righe. Dieci ritratti in punta di penna

Tra le righe. Dieci ritratti in punta di penna

Teresa Zuddas

Libro: Copertina morbida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 24

7,00

Harald Weinrich. Quante lingue per l'Europa

Harald Weinrich. Quante lingue per l'Europa

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 96

«Europeista convinto, difensore della multiculturalità e del plurilinguismo», Harald Weinrich è stato insignito della laurea honoris causa in Lingue e Letterature Moderne Euroamericane presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Università degli Studi di Cagliari. Il volume raccoglie gli interventi pronunciati nel corso della cerimonia e la Lectio magistralis dello studioso tedesco sul tema del pluralismo linguistico in Europa, in cui trova spazio anche una riflessione sulla condizione della lingua sarda in una prospettiva nazionale ed europea.
9,00

Lo zafferano di San Gavino Monreale

Lo zafferano di San Gavino Monreale

Antonio Casti

Libro: Copertina rigida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 110

Lo zafferano è una delle colture più antiche della Sardegna; spezia preziosa importata nell'isola sin dall'epoca romana. Preziosa lo è in molti sensi: in primo luogo per l'impegno che richiede la sua coltivazione ed estrazione, mantenute immutate nei secoli e basate su un significativo utilizzo di manodopera specializzata e su una perizia antica, che individua in questa coltivazione un tratto distintivo della comunità. La produzione dello zafferano, dalla coltivazione alla raccolta, dall'estrazione all'essiccazione, è infatti un importante momento culturale e di totale coinvolgimento sociale. Il volume ripercorre la storia della coltura dello zafferano in Sardegna dal tempo dei Fenici ai giorni nostri, ricostruisce il sistema tradizionale di coltivazione della spezia, dalla preparazione del terreno alla conservazione finale, passando per la fasi della raccolta, la mondatura e l'essiccazione. È inoltre arricchito da una raccolta di aneddoti legati alla lavorazione della spezia e da una sezione dedicata alla gastronomia, con 35 ricette tradizionali della cucina sangavinese.
18,00

L'archivio scolastico. Storia e didattica
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.