Corsiero Editore: Fuori collana
Bernardo. Dalla favola alla tragedia
Carla Bertelli, Francesca Bertolini
Libro: Libro rilegato
editore: Corsiero Editore
anno edizione: 2017
pagine: 416
«Così il piccolo borgo di Chianni, nella campagna toscana più pura ed ancora incontaminata, ha accolto e ri-accolto Bernardo, giovane Ganimede che forse, sempre citando Pavese che adorava, non voleva invecchiare nei compromessi di vita né avrebbe voluto conoscere il mondo. Un mondo ottuso, duro, egoista, cui la madre Carla dà piena testimonianza in questa memoria che sa di vita vera, di dramma pieno, di amore infinito. [...] Per Bernardo non esisteva vita senza libertà, né libertà senza vita: la mamma straziata ne ha raccolto pensieri, parole, impressioni intime, un lessico familiare prezioso, privato, che concede ai lettori per accendere anche solo un lume di candela su un'esistenza sofferta, per urlare ad un mondo spesso vano di superficie e di superficiali le verità celate dietro a giudizi frettolosi e sommari, un atto di coraggio, di nobiltà, un atto di Amore, sopra tutto.» (dall'introduzione di Giancarlo Mazzuca)
Quattro passi per Reggio
Massimo Mussini
Libro: Libro in brossura
editore: Corsiero Editore
anno edizione: 2023
pagine: 256
Massimo Mussini sospende i panni del ricercatore accademico e critico d’arte per tenere, attraverso le passeggiate di questo libro, una conversazione con il lettore, in particolare con i concittadini che vivono Reggio Emilia senza conoscere la genesi e l’evoluzione dell’ambiente urbano: è questa l’occasione per scoprire e imparare a osservare gli indizi architettonici disseminati in città, spesso invisibili all’occhio poco attento e abituato alla loro presenza. Attraverso questi elementi il libro ricostruisce fatti e aneddoti del passato, precisi e dettagliati, ma anche narrati con sapiente benevolenza e talora con un pizzico di umorismo. La traccia narrativa evita la sequenza cronologica tipica delle lezioni scolastiche, e si dipana in modo libero e creativo attraverso il ricco collegamento di idee e di conoscenze che costituiscono il patrimonio dell’autore, acquisito nella sua lunga esperienza professionale.