fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Controluce (Monte Compatri): Internazionale

Paura. Ediz. italiana e russa

Paura. Ediz. italiana e russa

Aldo Onorati

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2020

pagine: 80

Stiamo aprendo il progetto “Torniamo alla lettura insieme” con un racconto del famoso scrittore, poeta, critico italiano Aldo Onorati. Il racconto si chiama "Paura". Cos'è la paura? Lo scrittore americano di fantascienza Frank Herbert ha scritto: “La paura è un assassino mentale. La paura è una piccola morte che implica la completa distruzione". Queste parole possono essere usate come epigrafe a questa storia dal nostro punto di vista. Molti membri del nostro club sono insegnanti di varie materie nelle scuole di Mosca, ma sono tutti uniti dall'amore per l'Italia, per la lingua italiana, per la letteratura e la storia. Vogliamo davvero presentare ai membri del nostro club la letteratura italiana moderna e chiedere loro di condividere la loro opinione su ciò che hanno letto. Allo stesso tempo, la discussione di questa storia può diventare un punto di partenza, l'argomento che il nostro lettore russo discuterà con l'italiano. Per chi studia l'italiano o per chi studia il russo, un libro bilingue sarà anche molto utile, in quanto aiuterà nell'apprendimento di una lingua straniera e allo stesso tempo aiuterà a comprendere meglio la letteratura italiana e gli autori italiani.
12,00

Il canto del ghiaccio. Testo bielorusso a fronte

Il canto del ghiaccio. Testo bielorusso a fronte

Aksana Danilcyk

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2019

pagine: 88

Questa silloge è inserita nella collana Internazionale perché è riportato il testo in due lingue: italiano e bielorusso. Nella raccolta “Il canto del ghiaccio” Aksana Danilcyk ci accompagna in un viaggio interiore dall'infanzia alla maturità, senza mai allontanarsi dalle suggestioni della sua terra natale creando un'atmosfera onirica ma nello stesso tempo estremamente reale. Le immagini si sommano a una catena di riflessioni simboliche sull'esistenza umana che si distinguono per l'estetica originale della poetessa bielorussa. Il libro è corredato dall'introduzione di Aldo Onorati.
10,00

La Dalmazia veneto-salonitana dei secoli XVIII e XIX. Ediz. italiana e croata

La Dalmazia veneto-salonitana dei secoli XVIII e XIX. Ediz. italiana e croata

Patrizio Ciuffa, Radojka Bucan

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2019

pagine: 144

Realizzazione documento con indagini, studi e ricerche sulla Dalmazia veneto-salonitana dei secoli XVIII e XIX e relativa pubblicazione e diffusione. Contributo alla cooperazione reciproca fra i comuni di Monte Compatri (Roma) e Solin – Salona (Spalato) nonché sviluppo della cooperazione reciproca fra il Veneto e la comunità di Solin – Salona. Realizzato ai sensi della L.R. Veneto n. 15/1994, per l’accesso ai contributi regionali per la realizzazione di progetti per il recupero, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale di origine veneta nell’Istria e nella Dalmazia nell’ambito del Programma regionale per l’anno 2011.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.