Condaghes: Il trenino verde
La vera storia di Gondrano il cormorano
Francesco Enna
Libro: Libro rilegato
editore: Condaghes
anno edizione: 2007
pagine: 180
Gondrano è il nome di un cormorano comune molto pigro, che decide di uscire dall'uovo soltanto quando il suo stormo è già in viaggio verso le terre calde del sud. Per fortuna incontra Sua Maestà, un gabbiano reale con la vocazione del contafavole, il quale lo adotta e lo porta con se nella Rocca dei Gabbiani. Grazie alla sua curiosità naturale e ai consigli dell'autorevole gabbiano, Gondrano impara a conoscere alla svelta le cose belle e le cose brutte della vita, come: la ricerca del cibo, il tempo che passa, la paura, la pioggia, il sole, il trascorrere delle stagioni, l'avventura, la schiavitù, l'amicizia, l'amore, i sogni. Tutto ciò è vissuto nello spazio di un anno tra gli amici del Popolo dell'Aria e gli Animali Senz'ali che popolano la Grande Isola "dove tutto ha avuto inizio e dove tutto finirà.
Sissel e gli altri
Libro: Libro rilegato
editore: Condaghes
anno edizione: 2007
pagine: 204
Come affrontare a scuola, coi bambini e coi ragazzi, il tema della Memoria dello sterminio degli ebrei e degli zingari avvenuto negli anni della Seconda Guerra Mondiale? Questo libro, che è il risultato di un anno di studi, dimostra che il modo migliore è rendere protagonisti gli stessi bambini e ragazzi. Capaci di proporre, alla fine di un percorso tanto difficile quanto appassionato, questo saggio che ricostruisce con numerosi e approfonditi materiali storici la tragedia della Shoah e del Porrajmos.
Corsicana. Fiabe corse
Antoni Arca
Libro: Libro rilegato
editore: Condaghes
anno edizione: 2007
pagine: 96
Rituali scolastici
Augusto Secchi
Libro: Libro rilegato
editore: Condaghes
anno edizione: 2007
pagine: 108
Le avventure di Flamingo
Gianluca Medas
Libro: Libro rilegato
editore: Condaghes
anno edizione: 2007
pagine: 106
Storie e leggende dalle Barbagie
Antonangelo Liori
Libro: Libro rilegato
editore: Condaghes
anno edizione: 2006
pagine: 120
Questi racconti, di paura e di terrore, appartengono alla tradizione e sono quasi tutte diffuse nella Barbagia centrale. In gran parte si tratta di fatti reali, trasposti in una fantasia mitica, che affonda le sue radici in un codice d’onore antichissimo, nel quale la parola data e il rispetto degli altri, diventano un fatto quasi sacrale. I vecchi raccontavano ai giovani queste storie davanti al focolare in inverno o nel patio di casa in estate. Sono storie sanguinarie e terribili, vere e proprie lezioni di vita, che avevano lo scopo di rendere i ragazzi più cauti nelle loro azioni quotidiane e future. Età: 10-14 anni
Fiabe zingare
Alberto Melis
Libro: Libro rilegato
editore: Condaghes
anno edizione: 2006
pagine: 240
Zuck lupo sdentato
Graziella Monni
Libro: Libro rilegato
editore: Condaghes
anno edizione: 2005
pagine: 60
Il lupo Zuck è un po' triste perché, per colpa della carie, ha perso tutti i denti e non può più mangiare. Ma in paese nessuno lo sa e la gente ha terrore di lui. Se lo vedono da lontano fuggono via a gambe levate... E lui ha sempre più una fame da lupi (è il caso di dirlo). Avrebbe bisogno di tanto cibo e qualcuno che lo consoli un po'.

