CLEUP: Ingegneria industr. e dell'informazione
Fondamenti di reattori biochimici e biologici
Alberto Bertucco
Libro: Libro in brossura
editore: CLEUP
anno edizione: 2024
pagine: 152
Il volume raccoglie gli argomenti trattati nell'insegnamento di Reattori Biochimici per gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Industriali dell'Università di Padova. Fornisce le basi per un approccio didattico efficace a comprendere il funzionamento di processi e impianti industriali che coinvolgono enzimi e/o microorganismi. Dopo un inquadramento sulle modalità di rappresentazione tecnica dei processi produttivi su scala industriale, la trattazione si concentra sullo sviluppo di modelli matematici dei reattori biochimici e biologici, con lo scopo di sviluppare l’approccio metodologico per prevederne il comportamento in funzione delle variabili operative e di fornire gli strumenti quantitativi necessari per il passaggio di scala dalle dimensioni di laboratorio a quelle di produzione a livello industriale. Si approfondiscono questioni relative alle misure di cinetica di reazione, al ruolo del grado di mescolamento all'interno del reattore, agli effetti dell'immobilizzazione di enzimi e cellule sulla produttività, alle modalità per l'alimentazione dell'ossigeno nei fermentatori, ai sistemi di controllo, alle tecnologie di concentrazione e riciclo della biomassa.
Lezioni sulle Basi di dati
Massimo Melucci
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2021
pagine: 228
Il testo si rivolge agli studenti di Basi di dati e sistemi informativi dei Dipartimenti di Economia, Ingegneria, Matematica, Statistica e, in generale, degli ambiti in cui l'informatica è materia di studio universitario. Con questo testo si fornisce un'introduzione ai fondamenti di progettazione, gestione e analisi delle basi di dati adatta ai corsi in cui lo studente ha una conoscenza anche solo iniziale dell'Informatica.
I primi 40 anni del Centro di Sonologia Computazionale di Padova. Un intreccio di saperi tra ricerca scientifica, creatività musicale e alta formazione
Sergio Canazza, Giovanni De Poli, Alvise Vidolin
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2020
pagine: 72
Un computer può eseguire musica in modo creativo? Come si possono ascoltare le registrazioni sonore effettuate oltre un secolo fa? In che modo la musica può concorrere a rendere più inclusiva la società moderna? Verso quali prospettive si orienta la musica di ricerca d'oggi? Il Centro di Sonologia Computazionale (CSC) di Padova si è affermato a livello internazionale come uno dei poli principali di sperimentazione nel campo della Computer Music. Spesso in anticipo rispetto alla comunità scientifica internazionale, ha introdotto importanti innovazioni in molti campi dell'informatica musicale e della produzione artistica, e ha prodotto opere entrate nella storia della musica contemporanea. In questo volume tre protagonisti del CSC ricostruiscono oltre quarant'anni di una importante vicenda scientifica, tecnologica e artistica.
Costruzione di macchine
Marino Quaresimin, Michele Zappalorto
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2014
pagine: 362
Costruzione di macchine
Marino Quaresim, Michele Zappalorto
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2014
pagine: 330
Collaborative research practices and shared infrastructures for humanities computing. Ediz. italiana
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2014
pagine: 290
Feedback. Guida ai cicli a retroazione. Dal controllo automatico al controllo biologico
Riccardo Calimani, Antonio Lepschy
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2013
pagine: 196
Lezioni di impianti chimici ad alta pressione
G. Berto Guarise
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2007
pagine: 162
Un supporto didattico per gli studenti per lo studio dei processi chimici ad alta pressione e per il dimensionamento delle apparecchiature relative. La trattazione è divisa in tre parti: la prima riguarda aspetti termodinamici e cinetici delle trasformazioni chimiche ad alta pressione; la seconda, più estesa, tratta del dimensionamento dei corpi cilindrici e della loro chiusura, mentre nella terza sono considerati due esempi di impianti industriali operanti ad alta pressione: la polimerizzazione dell'etilene e la sintesi dell'ammoniaca. Come appendici ai capitoli sono presentati esempi di dimensionamento e apparecchiature costruite nell'officina dell'Istituto di impianti chimici, ora Dipartimento di principi e impianti di ingegneria chimica "I. Sorgato", presso il quale è stato attivo per molti anni il Centro del Cnr di Chimica delle alte pressioni e delle alte temperature.
Theory and design of fractional-slot pm machines
Nicola Bianchi, Michele Dai Prè, Luigi Alberti
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2007
pagine: 196
Esercizi di impianti chimici. Distillazione, assorbimento, estrazione liquido-liquido
Massimiliano Barolo, G. Berto Guarise
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2006
pagine: 450
Propulsione aerea
Ernesto Benini
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2005
pagine: 326
Lezioni sulle Basi di dati
Massimo Melucci
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2020
pagine: 250
Il testo si rivolge agli studenti di Basi di dati e sistemi informativi dei Dipartimenti di Economia, Ingegneria, Matematica, Statistica e, in generale, degli ambiti in cui l'informatica è materia di studio universitario. Con questo testo si fornisce un'introduzione ai fondamenti di progettazione, gestione e analisi delle basi di dati adatta ai corsi in cui lo studente ha una conoscenza anche solo iniziale dell'Informatica.