Claudiana: Calamite
Vedere adesso
Montasser Al-Qaffasch
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2012
pagine: 131
Vedere adesso è un romanzo ingannatore: esordisce come un poliziesco, con un "delitto" iniziale - lo sfregio delle fotografie della moglie del protagonista, Ibrahim, giovane contabile di un albergo in fallimento che si accorge di perdere la memoria - per poi spostarsi verso il piano soggettivo della ricerca di sé e della propria identità.
Marito & marito
Gianluca Tornese
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2012
pagine: 210
Tutto inizia con la telefonata in cui Giacomo, che ha sempre cercato di nascondere la sua omosessualità alla propria religiosissima famiglia, informa i genitori che è finalmente convolato a giuste nozze. Ma non con la fantomatica fidanzata, bensì con Miguel... In un carosello di situazioni a volte divertenti e a volte drammatiche, la difficoltà di confessare l'amore per una persona dello stesso sesso.
Il giorno in cui nostro padre ci rivelò di essere una spia della DDR
Thomas Raufeisen
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2012
pagine: 232
Una spia della Stasi nella Germania dell'Ovest, che ha sempre nascosto la sua attività alla famiglia, rischia di essere scoperta e decide di fuggire all'Est con moglie e figli. Michael e Thomas, però, soffrono per la perdita della loro "vera" vita, senza riuscire ad adattarsi alla nuova. Mentre la situazione si fa sempre più insostenibile anche per i genitori, la famiglia decide di tentare il ritorno in Occidente. Ma la strada verso casa sarà lunga, irta di pericoli, forzose battute d'arresto e, purtroppo, non aperta a tutti: la storia drammaticamente vera di una famiglia tedesca in trappola tra due sistemi politici contrapposti.
Parole con Etty. Un itinerario verso il presente
Luciana Breggia
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2011
pagine: 110
In una forma intermedia tra un diario e un epistolario immaginario, si snoda "l'impossibile colloquio" fra l'autrice ed Etty Hillesum, giovane ebrea olandese che, prima di morire ad Auschwitz, ci ha lasciato una straordinaria testimonianza di resistenza umana e spiritualità.
Diario segreto dei miei giorni feroci
Emanuela Violani
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2011
pagine: 244
Il diario epistolare di Emanuela Violani - un nome fittizio per un urlo di dolore e un atto d'accusa - racconta l'esperienza di abuso subìto da una ragazza con gravi disagi familiari da parte del sacerdote cui si era rivolta in cerca di aiuto. Una drammatica e commovente storia di violenza, colpevolizzazione e omertà che la porta dritta all'autolesionismo e al tentato suicidio, fino all'arduo cammino - mai davvero concluso - verso un nuovo inizio.
Neve in Val d'Angrogna. Cronache di un ritorno
Marina Jarre
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2011
pagine: 148
La storia che Marina Jarre ci racconta in queste pagine è quella, corale, del giovane capitano Lorens Buffa, dall'animo oscuro e furioso; di Jouanna Ricca, dagli occhi ridenti anche nei tempi più cupi; del pastore Henri Arnaud, uomo di fede ma, volentieri, anche di spada; di Davide Coïsson, che cerca senza sosta la bellissima moglie Margherita, scomparsa nell'affanno della fuga; di Jangigèt, svelto nel pensiero e nell'azione, infine sposo fortunato di Jouanna dalle rosee labbra, invano amata dall'amico Pol... È la drammatica epopea di una comunità di montanari nelle impervie e nevose Valli valdesi del Piemonte sabaudo, minuscolo avamposto protestante, le cui umili vicende nel secolo della Controriforma sono appese al complicato intreccio politico del loro sovrano, il duca Vittorio Amedeo, alleato instabile, per ragion di Stato, dei potenti dell'epoca. Tra ripetuti massacri, dure prigionie e abiure forzate, tra marce estenuanti verso l'esilio in Svizzera e l'avventuroso ritorno nelle terre avite - il Glorioso Rimpatrio del 1689 - nonché la successiva, caparbia resistenza armata, si snodano storie di fame, freddo e dolore, ma anche di speranza, condivisione, attaccamento alla propria terra e fede.
Orfana di figlio. I giovedì delle Madres de Plaza de Mayo
Taty Almeida, Massimo Carlotto, Renzo Sicco
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2015
pagine: 200
"Solo le madri sanno essere orfane dei figli. L'Argentina divorò la sua gioventù nel decennio Settanta del secolo che ha sprecato più vite. Una generazione manca, senza neanche la pace di una tomba a riceverla. Perciò le madri di Piazza di Maggio negarono il loro lutto per ogni giovedì, portando al collo le fotografie dei figli da aspettare. La dittatura li volle mai nati, le madri li vollero mai morti." (Erri De Luca)
Il pretesto. Le incredibili vicende dei manoscritti medievali valdesi
Sergio Velluto
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2011
pagine: 307
Torino, marzo 2009. Nelle sale dell'Archivio di Stato si allestisce la mostra I libri degli eretici, curata da una tenace single in carriera che insegna Storia della Chiesa medievale presso l'Ateneo torinese. Qualche giorno prima dell'inaugurazione, però, uno dei volumi arrivati dalla Biblioteca dell'Università di Cambridge - un prezioso codice valdese - viene rubato. Intenzionata a risolvere l'enigma di una sparizione accaduta altre volte nel corso dei secoli, Gloria indaga con l'aiuto di Enrico, un giornalista della redazione locale di un grande quotidiano cui aveva promesso un'intervista. Mentre tra i due nasce un rapporto particolare, nei sotterranei e nei passaggi segreti delle città del triangolo magico Torino-Lione-Praga, poteri occulti si muovono nell'ombra...
Suez
Ezio Capello
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2011
pagine: 224
Per Frederick Bruce, console britannico al Cairo, i guai cominciano quando, dopo vent'anni di assenza, Ferdinand De Lesseps torna in Egitto con l'idea di scavare nell'Istmo di Suez un canale navigabile che permetta di congiungere le acque del Mediterraneo con quelle del Mar Rosso, abbreviando di ben novemila miglia la "Via delle Indie".