Città del Sole Edizioni: La bottega dell'inutile
Selim e Isabella
Enrico Costa
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 504
"Selim e Isabella", un centone, quasi un romanzo ("di formazione") sotto forma "scenica", - commedia dell'arte o dramma buffo, film alla Altman o racconto alla Carver -, dove un Poeta, il librettista di teatro d'opera, onnisciente e onnipresente deus ex machina di vicende complicate ma non troppo, tiene le fila di un dramma dove nulla è definitivo e dei fatti narrati nessuno, regista compreso, conosce la conclusione. Una grande contaminazione ove l'autore fa convivere influssi culturali e generi più diversi - lirica e letteratura, cinema e tradizione musicale napoletana e mediterranea, fino al pop-rock -, in un testo che vuole divertire anche se sulla scena, come nella vita, le vicende non sono sempre buffe. Gli immortali personaggi di un dittico rossiniano, "Selim e Isabella", e con loro tanti "caratteri classici" del palcoscenico e del "set cinematografico" narrano, fra interdisciplinarità, multidisciplinarietà e globalizzazione ante litteram, una storia mediterranea.
Col pretesto dei gatti
Carlo E. Menga
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 136
La scena iniziale è quasi cinematografica: una stanza da bagno, una vasca che si riempie, un gatto che si aggira in cerca di qualche emozione e un uomo, il protagonista, che ha tutte le intenzioni di immergersi in quell'acqua e godersi un po' di relax. Oggetti e immagini, fatti che si materializzano dettagliatamente sotto gli occhi del lettore, per noi trasformarsi in ricordi, impressioni, intime emozioni, avvolgendo il filo di una vita fin dalla fanciullezza, in un'anomala autobiografia.
Infernati
Pasquale Chirchiglia
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 128
C'è un luogo oscuro che dimora nell'apparente anonimato di volti, anime, situazioni che prendono forma in questi racconti. Nelle trame di esistenze tenute insieme da un fragile equilibrio, dove tutto ciò che appare è ingannevole, la caduta è solo un piccolo passo. E quando la discesa inizia, quello che accade nell'abisso non è mai nulla di buono.