fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

CEDAM: Fondaz. G. Morelli. Studi diritto intern.

La validità della sentenza internazionale nelle controversie fra stati

La validità della sentenza internazionale nelle controversie fra stati

Antonio Leandro

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: XVI-257

Il presente lavoro intende ricercare e analizzare le condizioni necessarie dettate da regole e principi generali cui sottostanno i processi internazionali allo scopo di individuare le cause di invalidità delle sentenze che risolvono le controversie fra Stati e delinearne l'operatività. I primi tre capitoli vertono sulla determinazione delle cause di invalidità, il quarto sul relativo accertamento vincolante ed il quinto conclusivo capitolo intende fornire una chiave di lettura circa le conseguenze dell'invalidità sul piano internazionale. La trattazione si confronterà principalmente con la disciplina del processo dinanzi alla Corte internazionale di giustizia. senonché, ove le cause di invalidità siano contemplate da regole e principi comuni all'arbitrato non interstatale, si avrà la possibilità di tracciarne il contenuto anche attraverso strumenti normativi e prassi estranee al processo internazionale 'classico' (nel rispetto delle specificità proprie di tali strumenti e prassi). Ciò spiega, in particolare, l'attenzione prestata alla giurisprudenza arbitrale elaborata nel sistema ICSID.
27,00

La connessione attributiva di giurisdizione nel regolamento CE n. 44/2001

La connessione attributiva di giurisdizione nel regolamento CE n. 44/2001

Giacomo Biagioni

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2011

pagine: XIV-268

Il volume tratta della connessione tra cause come presupposto per l'attribuzione della giurisdizione, nel sistema di cooperazione giudiziaria civile europea imperniato sul regolamento CE n. 44/2001. In particolare, il libro esamina le caratteristiche generali del sistema delle competenze giurisdizionali e quindi le norme del regolamento dedicate alla connessione, analizzando il loro campo di applicazione, il tipo di legame tra le cause di volta in volta rilevante e le conseguenze del ricorso alla connessione come titolo di giurisdizione.
27,00

I procedimenti relativi all'efficacia delle decisioni straniere in materia civile

I procedimenti relativi all'efficacia delle decisioni straniere in materia civile

Olivia Lopes Pegna

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2010

pagine: XIV-314

È uno studio attinente specificamente al dirittto processuale civile internazionale, materia assai frequentata dalla scuola cui l'autore appartiene. La trattazione è completa e non trascura quindi gli aspetti anche operativi.
29,50

Le misure cautelari nel processo comunitario. With a summery in English
35,00

L'assunzione di prove all'estero in materia penale. With a summary in english
53,00

Procedure e garanzie del diritto d'asilo

Procedure e garanzie del diritto d'asilo

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2011

pagine: XIV-430

La Fondazione Gaetano Morelli e la Misericordia di Isola di Capo Rizzuto hanno trovato una intesa straordinaria mescolando competenze culturali ed esperienze in un seminario dedicato alle Procedure e garanze del diritto di asilo. La pratica dell'accoglienza può svolgersi in modo qualificato solo a condizione che gli operatori realizzino fino in fondo il significato del loro speciale lavoro, fissato nella Costituzione, nella Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, nei trattati. La formazione è uno strumento indispensabile per prendere sul serio i diritti dei richiedenti asilo.
38,00

La giustizia cautelare nel diritto internazionale. With a summary in english
20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.