fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Olivia Lopes Pegna

La tutela cautelare nei rapporti commerciali internazionali. Giurisdizione civile e arbitrato a confronto

La tutela cautelare nei rapporti commerciali internazionali. Giurisdizione civile e arbitrato a confronto

Alberto Malatesta, Gaetano Vitellino, Lidia Sandrini, Filippo Corsini, Francesca C. Villata, Olivia Lopes Pegna, Sara Bernasconi

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

pagine: 220

Il volume esamina l'attuale disciplina della tutela cautelare nei rapporti commerciali internazionali, nelle sue variegate e molteplici forme. È opinione comune che tale tutela, forse più che nei rapporti domestici, sia uno strumento importante se non decisivo per garantire l'effettività dei diritti controversi tra le parti. La relativa disciplina, tuttavia, varia a seconda delle situazioni, non solo in relazione al tipo di misura in esame, ma anche a seconda che a giudicare della lite nel merito tra le parti sia chiamato un giudice statale, di un Paese dell'Unione europea o di un Paese terzo rispetto alla stessa, o un arbitro in virtù di una convenzione per arbitrato internazionale. Gli scritti del volume privilegiano questa prospettiva, mettendo in luce le significative differenze non solo in termini di disciplina applicabile ma anche di efficacia della tutela richiesta o accordata.
25,00

Accesso alla giustizia e giurisdizione nel contenzioso transfrontaliero

Accesso alla giustizia e giurisdizione nel contenzioso transfrontaliero

Olivia Lopes Pegna

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2022

pagine: 172

Nella regolamentazione della competenza giurisdizionale in materia civile si impone l’esigenza di garantire il diritto di accesso alla giustizia, come sancito nelle fonti internazionali e, nell’ordinamento italiano, nella Costituzione. L’accesso alla giustizia presenta particolari specificità se valutato in relazione al contenzioso transfrontaliero. Nel dotarsi di norme sulla giurisdizione gli Stati tengono conto in modo crescente della possibilità che esercitino utilmente la giurisdizione anche i giudici di altri Stati, in un’ottica di fungibilità tra sistemi giurisdizionali, fondata sul presupposto del rispetto di un minimum standard di tutela delle garanzie del giusto processo. Lo studio esamina quelle tecniche processual-civilistiche volte ad evitare un diniego di giustizia, tanto nel disciplinare il coordinamento tra più giurisdizioni competenti, quanto nel determinare la portata della giurisdizione e la sua estensione – in funzione “rimediale” – al fine di risolvere conflitti negativi di giurisdizione, giungendo ad avanzare proposte ricostruttive – de iure condito e de iure condendo – con riferimento in particolare all’ordinamento italiano.
18,00

I procedimenti relativi all'efficacia delle decisioni straniere in materia civile

I procedimenti relativi all'efficacia delle decisioni straniere in materia civile

Olivia Lopes Pegna

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2010

pagine: XIV-314

È uno studio attinente specificamente al dirittto processuale civile internazionale, materia assai frequentata dalla scuola cui l'autore appartiene. La trattazione è completa e non trascura quindi gli aspetti anche operativi.
29,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.